RacchettaPalla
RacchettaPalla
Tennis

Tennis: Barletta domina, piazza di prestigio per uno sport in crescita

Già in testa in serie C, a breve partirà l'A1 dopo la storica promozione

Se il calcio in questa stagione non sta regalando grosse soddisfazioni, con l'incubo di un'amara retrocessione appena 12 mesi dopo aver sfiorato i sogni di serie B, vi è uno sport in cui la città della disfida sta portando sempre più in alto i propri colori.

Vero orgoglio di Barletta è il tennis, che dopo la storica promozione in A1 ottenuta lo scorso giugno ai danni del Melfi, è partita a gonfie vele anche per quanto concerne la selezione militante in serie C, raccogliendo solo vittorie nel girone, 3 su 3. Barletta che ha demolito tutti i suoi avversari sino ad ora: 4-2 al Foggia, 6- 0 al Massafra ed altro 6-0 nell'ultima gara con il Molfetta. Domenica prossima lo scontro al vertice con il forte Bisceglie.

La serie C, che non ha derivati come nel calcio (i campionati sono A1-A2-B-C- D1-D2) è costituita da un girone di 6 squadre dove passano al turno successivo le migliori due, che a loro volta si affronteranno con le migliori degli altri gironi per la promozione in serie B.

La rappresentativa è costituita per intero da tennisti nativi di Barletta, eccezion fatta per La Palombella di Foggia e Zambrano di Trani. Partiamo da Francesco Cristallo, classe 74', classifica 3.3: capitano della squadra, vanta numerose vittorie in tornei individuali e di squadra. Al momento infortunato, ha però avuto sino ad ora un ruolo decisivo nella scelta di singolaristi e doppisti da schierare in gara. Diploma da istruttore di tennis, si accinge a superare il corso per Maestro di tennis a livello Nazionale.

Savino La Palombella, classe 79', classifica 2.8: l'atleta n.1 della squadra, primo singolarista e capace di formare una coppia devastante in doppio con Capogna. Dodo Scelzi, classe 93', classifica 3.1: il più giovane della squadra, proviene dal vivaio del Circolo Tennis di Barletta ed è il singolarista n.2, formando un'ottima coppia di doppio con Vito Campanella, classe 77', classifica 3.4: l'elemento di maggiore esperienza e curriculum con capitan Cristallo, vanta successi nelle giovanili e professionisti. Espertissimo tennista nel doppio, è un caposaldo del Circolo Tennis Barletta.

E ancora: Davide Capogna, classe 84', classifica 3.4: figliol prodigo del circolo, forma una coppia temibilissima con La Palombella. Ha maturato un anno di esperienza presso altri circoli per poi tornare all'ovile, è stato fondamentale nei successi del Barletta in serie D e C. Luigi Damato, classe 91', classifica 3.5: nato nel Circolo di Barletta, ottimodoppista, ha fatto la gavetta dalle serie minori quali D2 fino a guadagnarsi la convocazione nella squadra di serie C. Talento promettente. Davide Zambrano, classe 1992, classifica 4.1: arriva da un lungo e brutto
infortunio, si mostra sempre presente quando chiamato in causa.

"L'obiettivo della squadra militante in serie C è quello di centrare la promozione in serie B. Siamo chiaramente fra le teste di serie, e questo inizio incoraggiante fa ben sperare per il seguito della stagione", così ha parlato il presidente, l'avvocato Antonella Daleno in merito alle prime prestazioni della squadra del Circolo Tennis Barletta.

Per quanto concerne la squadra di A1, la stagione è alle porte, ma non ne farà parte Bedene. Il vincitore delle ultime due edizioni del Challenge di Barletta si è trasferito in quel di Udine. "Per Barletta è motivo di grande orgoglio prendere parte al massimo campionato, l'obiettivo è chiaramente quello della salvezza, pur sapendo che sarà molto difficile raggiungerla", ha dichiarato sempre il Presidente Daleno. Nello staff dirigenziale Il neo D.S. Ing. Michele Pizzicoli ha sostituito l'avvocato Lucio Ciani nell'incarico da circa un mese. Premesse dunque importanti per il tennis a Barletta, uno sport sempre più in crescendo e che testimonia la presenza sempre più forte e di qualità nel panorama sportivo della Città della Disfida.
  • tennis
  • Intervista
  • Circolo Tennis "Hugo Simmen"
Altri contenuti a tema
Due coppe che hanno scritto la storia: arriva in Puglia il Trophy Tour 2025 Due coppe che hanno scritto la storia: arriva in Puglia il Trophy Tour 2025 Il Circolo Tennis “Hugo Simmen” di Barletta accoglie la coppa Davis e la Billie Jean King Cup
Il Trophy Tour 2025 fa tappa al Circolo Tennis Barletta Il Trophy Tour 2025 fa tappa al Circolo Tennis Barletta I simboli del trionfo del tennis italiano in mostra sabato 12 aprile alle 11:30
17 Da Barletta a Marrakesh, è trionfo anche per due aziende della BAT Da Barletta a Marrakesh, è trionfo anche per due aziende della BAT Anche un'azienda barlettana e una canosina dietro i successi di Svrcina a Barletta, e di Darderi, Rikl e Nouza a Marrakesh
Dalibor Svrcina trionfa agli Open ATP  di Barletta 2025 Dalibor Svrcina trionfa agli Open ATP di Barletta 2025 Il 22enne ceko supera in finale l'ucraino Vitalyi Sachko
Open Barletta 2025: in finale Vitalyi Sachko e Dalibor Svrcina Open Barletta 2025: in finale Vitalyi Sachko e Dalibor Svrcina L'ucraion e il ceko superano rispettivamente Royer e Mrva in due avvincenti semifinali
18 Open Barletta: Christoph Negritu e Alex Merino trionfano nel torneo di doppio Open Barletta: Christoph Negritu e Alex Merino trionfano nel torneo di doppio La coppia tedesco-peruviana supera in finale Tiago Pereira e Mats Hermans col punteggio di 7-6 6-2
Open Barletta 2025: eliminati Daniel Evans e tutti gli italiani Open Barletta 2025: eliminati Daniel Evans e tutti gli italiani Dalla Valle cade a testa alta contro Royer, mentre un infortunio causa il ritiro nel doppio di Cadenasso e Agostini. Occhio alla semifinale tra Sachko e Mrva
Open Barletta 2025: Dalla Valle ai quarti. Cadenasso e Agostini in semifinale di doppio Open Barletta 2025: Dalla Valle ai quarti. Cadenasso e Agostini in semifinale di doppio Jacopo Berrettini cede a un grande Evans. Out per infortunio Andrea Pellegrino
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.