Campionati italiani under 16 di tennis
Campionati italiani under 16 di tennis
Tennis

Tennis, Barletta apre le porte ai Campionati Italiani Under 16

Dal 31 agosto al 7 settembre i migliori tennisti al Circolo “Simmen”

Torna il grande tennis a Barletta, a distanza di un anno e mezzo dal classico "Challenger" che ha visto scendere in campo sulla terra rossa della Città della Disfida fior di tennisti. Ad otto anni dall'ultima competizione nazionale giovanile organizzata, il Circolo Tennis "Hugo Simmen" di Barletta ospiterà dal 31 agosto al 7 settembre i Campionati Italiani Under 16 maschili. Questa mattina si è tenuta la conferenza stampa di presentazione dell'evento, che porterà a Barletta l'elite del movimento tennistico giovanile italiano. Oltre 150 ragazzi, i migliori del panorama nostrano, si daranno battaglia sui campi barlettani, a partire dalle qualificazioni fino alle finali del torneo singolare e del doppio. Sarà interessante ammirare la progressione della truppa pugliese nel corso del torneo, visto che i quattro tennisti pugliesi al via hanno buone credenziali. A fare gli onori di casa durante la presentazione il direttore sportivo del circolo, Luciano Binetti: «è un onore per Barletta tornare ad ospitare una manifestazione di risonanza ad otto anni di distanza dagli italiani Under 14. Devo ringraziare per questo tutti i soci del circolo tennis, che hanno aperto le porte con entusiasmo a questa iniziativa. Accoglieremo a Barletta i migliori 150 ragazzi del panorama tennistico italiano, con un seguito enorme. Potremo vantare la presenza di tutti i ragazzi che hanno indossato la maglia della Nazionale durante la recente Coppa Davis Junior, oltre a diversi prospetti di grande interesse».

Sulla stessa lunghezza d'onda anche Isidoro Alvisi, nella doppia veste di delegato provinciale del Coni e di consigliere nazionale della Federazione Italiana Tennis: «è con enorme piacere che Barletta accoglie i migliori tennisti della categoria. Con questa manifestazione vogliamo dare risonanza anche al tennis giovanile, al futuro della disciplina. Seguiremo da vicino le sorti dei quattro pugliesi, tifando in particolar modo per il barlettano Giuseppe Tresca (in foto durante l'odierna seduta d'allenamento ndr), che partirà dalle qualificazioni». Occhi puntati, dunque, oltre che su Tresca, ma anche su Scrimieri e sui gemelli Giovanni e Luca Narcisi. I favoriti per la vittoria finale restano gli "azzurri" Riccardo Balzerani, Enrico Della Valle, Gian Marco Moroni e Samuele Ramazzotti, ma la concorrenza per il tricolore è nutrita e agguerrita. Ad aumentare il prestigio della manifestazione anche la presenza confermata di Stefano Pescosolido, ex tennista (3 titoli vinti in carriera e 42° come best ranking) attualmente capitano della Nazionale italiana Under 16. La terra rossa del circolo tennis "Hugo Simmen" di Barletta torna dunque ad ospitare il grande tennis. Per curiosi e appassionati l'appuntamento è fissato dal 31 agosto al 7 settembre, per una manifestazione che non lesinerà spettacolo ed emozioni sulla terra rossa.
9 fotoTennis, Barletta apre le porte ai Campionati Italiani Under 16
Tennis, Barletta apre le porte ai Campionati Italiani Under 16Tennis, Barletta apre le porte ai Campionati Italiani Under 16Tennis, Barletta apre le porte ai Campionati Italiani Under 16Tennis, Barletta apre le porte ai Campionati Italiani Under 16Tennis, Barletta apre le porte ai Campionati Italiani Under 16Tennis, Barletta apre le porte ai Campionati Italiani Under 16Tennis, Barletta apre le porte ai Campionati Italiani Under 16Tennis, Barletta apre le porte ai Campionati Italiani Under 16Tennis, Barletta apre le porte ai Campionati Italiani Under 16
  • Campionato
  • tennis
  • Circolo Tennis "Hugo Simmen"
Altri contenuti a tema
Il barlettano Luciano Binetti e il tranese Gianni Fortunato campioni di doppio TPRA Il barlettano Luciano Binetti e il tranese Gianni Fortunato campioni di doppio TPRA La coppia trionfa al Master Nazionale di Roma
Fine settimana di successi per il Circolo Tennis Barletta: vittorie in casa e in trasferta Fine settimana di successi per il Circolo Tennis Barletta: vittorie in casa e in trasferta Le squadre del circolo Hugo Simmen sono scese in campo in diverse competizioni
Due coppe che hanno scritto la storia: arriva in Puglia il Trophy Tour 2025 Due coppe che hanno scritto la storia: arriva in Puglia il Trophy Tour 2025 Il Circolo Tennis “Hugo Simmen” di Barletta accoglie la coppa Davis e la Billie Jean King Cup
Il Trophy Tour 2025 fa tappa al Circolo Tennis Barletta Il Trophy Tour 2025 fa tappa al Circolo Tennis Barletta I simboli del trionfo del tennis italiano in mostra sabato 12 aprile alle 11:30
17 Da Barletta a Marrakesh, è trionfo anche per due aziende della BAT Da Barletta a Marrakesh, è trionfo anche per due aziende della BAT Anche un'azienda barlettana e una canosina dietro i successi di Svrcina a Barletta, e di Darderi, Rikl e Nouza a Marrakesh
Dalibor Svrcina trionfa agli Open ATP  di Barletta 2025 Dalibor Svrcina trionfa agli Open ATP di Barletta 2025 Il 22enne ceko supera in finale l'ucraino Vitalyi Sachko
Open Barletta 2025: in finale Vitalyi Sachko e Dalibor Svrcina Open Barletta 2025: in finale Vitalyi Sachko e Dalibor Svrcina L'ucraion e il ceko superano rispettivamente Royer e Mrva in due avvincenti semifinali
18 Open Barletta: Christoph Negritu e Alex Merino trionfano nel torneo di doppio Open Barletta: Christoph Negritu e Alex Merino trionfano nel torneo di doppio La coppia tedesco-peruviana supera in finale Tiago Pereira e Mats Hermans col punteggio di 7-6 6-2
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.