Giannesi
Giannesi
Tennis

Tennis ATP Barletta, al "challenger" prosegue il volo di Sonego

L'italiano batte Martin e accede ai quarti di finale, arriva anche Giannesi

Prosegue il sogno del giovane Lorenzo Sonego agli Internazionali di tennis di Barletta. L'italiano ha superato agevolmente in due set lo slovacco Martin, testa di serie numero 5 del seeding. Diventato il beniamino del pubblico pugliese, Sonego vola ai quarti di finale dell'open "Città della Disfida" (62/64), esprimendo anche un buon tennis. Avanza sudando invece il ceco Pavlasek (tds n.3) che supera in tre set l'ungherese Fucsovics.

Sul campo centrale del circolo tennis "Hugo Simmen", Pavlasek subisce nel primo set e rimonta negli altri due (57/64/76). Proseguono anche le gare del doppio. La coppia Cipolla-Dutra Silva ha battuto il tandem tedesco Kretschmer-Satschko in due set (64/61). Fuori l'altro italiano Alessandro Motti che, in coppia con lo svedese Ymer, è stato eliminato dalla coppia svedese Brunstrom-Siljestrom in tre set (67/76/10-2). Col passare dei giorni cresce la presenza del pubblico. Non solo appassionati a seguire le partite, ma anche tante scolaresche che stamattina hanno occupato gli spalti della struttura barlettana.

Dopo Sonego, ecco Giannessi. Sono due gli italiani già qualificati ai quarti di finale della diciassettesima edizione del challenger "Città della Disfida", il torneo internazionale Atp di Barletta (42.500 euro di montepremi) in corso di svolgimento sui campi in terra rossa del Circolo Tennis "Hugo Simmen". Alessandro Giannessi ha vinto in rimonta (57, 64, 64) la "maratona" contro il quotato spagnolo Carballes Baena, la testa di serie numero due del seeding. "La scorsa settimana – ha ammesso il venticinquenne tennista spezzino – ci avevo perso a Napoli. Questa volta, invece, sono riuscito a spuntarla io. Mi sono preso una bella rivincita. Sono stato bravo a non disunirmi dopo aver sprecato un set point nel primo parziale. Sono rimasto concentrato e alla fine ho portato a casa una partita per nulla semplice contro un avversario insidioso".

Nelle precedenti sedici edizioni del torneo, non ha mai vinto un italiano. "A Barletta – ha aggiunto Giannessi – ci sono già stato in passato e ci sono tornato molto volentieri. Anche quest'anno il livello del torneo è molto alto. Non sarà semplice arrivare sino in fondo, ma ce la metterò tutta. Il mio 2016? Sicuramente è cominciato bene. L'obiettivo, non lo nascondo, è quello di entrare per la prima volta in carriera tra i primi 100 del ranking Atp. Se non dovessi riuscirci già quest'anno, spero di farlo durante il prossimo". Giannessi avrebbe potuto sfidare ai quarti Edoardo Eremin in un derby tutto italiano. Ed invece il tennista di Acqui Terme si è fatto sorprendere nell'ultimo singolare della terza giornata dal qualificato spagnolo Lopez-Perez, che si è imposto agevolmente in due set (62, 62).

Al terzo turno del challenger di Barletta c'è anche un altro tennista proveniente dal tabellone di qualificazione: è il sorprendente azzurro Lorenzo Sonego, che ha battuto con una prova di grande autorevolezza lo slovacco Martin, testa di serie numero 5 del seeding. "È la mia prima volta nei quarti in un challenger – ha sottolineato il ventenne torinese – e sono molto contento di aver raggiunto questo traguardo in un torneo di grande prestigio e tradizione". Salgono a cinque, compresi i tre delle qualificazioni, gli incontri vinti di fila da Sonego. "Sto trascorrendo – ha aggiunto il promettente tennista italiano – una settimana davvero ricca di soddisfazioni e spero di continuare a fare bene. Il mio prossimo avversario? Con Pavlasek non ci ho mai giocato contro, ma è comunque un giocatore molto solido. Vediamo cosa sarò in grado di fare".

IL PROGRAMMA DI OGGI

La quarta giornata è dedicata al completamento degli ottavi di finale. Ad inaugurare il programma, alle 11, saranno il brasiliano Dutra Da Silva (principale testa di serie) e il "terraiolo" argentino Gonzalez. A difendere i colori italiani ci penserà Gianluca Naso, opposto allo svedese Ymer, dato in gran forma. In campo anche il portoghese Elias contro il tedesco Reister e il russo Vatutin contro l'estone Zopp.
  • tennis
  • Circolo Tennis "Hugo Simmen"
Altri contenuti a tema
Due coppe che hanno scritto la storia: arriva in Puglia il Trophy Tour 2025 Due coppe che hanno scritto la storia: arriva in Puglia il Trophy Tour 2025 Il Circolo Tennis “Hugo Simmen” di Barletta accoglie la coppa Davis e la Billie Jean King Cup
Il Trophy Tour 2025 fa tappa al Circolo Tennis Barletta Il Trophy Tour 2025 fa tappa al Circolo Tennis Barletta I simboli del trionfo del tennis italiano in mostra sabato 12 aprile alle 11:30
17 Da Barletta a Marrakesh, è trionfo anche per due aziende della BAT Da Barletta a Marrakesh, è trionfo anche per due aziende della BAT Anche un'azienda barlettana e una canosina dietro i successi di Svrcina a Barletta, e di Darderi, Rikl e Nouza a Marrakesh
Dalibor Svrcina trionfa agli Open ATP  di Barletta 2025 Dalibor Svrcina trionfa agli Open ATP di Barletta 2025 Il 22enne ceko supera in finale l'ucraino Vitalyi Sachko
Open Barletta 2025: in finale Vitalyi Sachko e Dalibor Svrcina Open Barletta 2025: in finale Vitalyi Sachko e Dalibor Svrcina L'ucraion e il ceko superano rispettivamente Royer e Mrva in due avvincenti semifinali
18 Open Barletta: Christoph Negritu e Alex Merino trionfano nel torneo di doppio Open Barletta: Christoph Negritu e Alex Merino trionfano nel torneo di doppio La coppia tedesco-peruviana supera in finale Tiago Pereira e Mats Hermans col punteggio di 7-6 6-2
Open Barletta 2025: eliminati Daniel Evans e tutti gli italiani Open Barletta 2025: eliminati Daniel Evans e tutti gli italiani Dalla Valle cade a testa alta contro Royer, mentre un infortunio causa il ritiro nel doppio di Cadenasso e Agostini. Occhio alla semifinale tra Sachko e Mrva
Open Barletta 2025: Dalla Valle ai quarti. Cadenasso e Agostini in semifinale di doppio Open Barletta 2025: Dalla Valle ai quarti. Cadenasso e Agostini in semifinale di doppio Jacopo Berrettini cede a un grande Evans. Out per infortunio Andrea Pellegrino
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.