Open
Open "Città della Disfida 2012"- Bedene
Tennis

Tennis, Aljaz Bedene è il vincitore del XIV Open Barletta "Città della Disfida"

Grande vittoria su Starace nella finalissima: lo sloveno replica la vittoria del 2011

Nemmeno il 16, il numero che nella smorfia napoletana simboleggia la fortuna, ha portato bene alla bandiera tricolore: il 2012 non è, come da molti sperato, l'anno buono per vedere l'Italia trionfare all'Open Barletta "Città della Disfida-Selezione Casillo": nella finalissima del torneo, giunto alla 16^ edizione, Potito Starace è stato sconfitto dallo sloveno Aljaz Bedene per due set a zero (6-2, 6-0) al termine di una partita disputata nel pomeriggio di oggi, in differita rispetto al programma per la pioggia che ha funestato la Pasqua barlettana, nella quale il tennista di Cervinara ha pagato dazio alla determinazione e alla migliore forma fisica del suo avversario, dovuta allo sforzo di Starace, impegnato questa mattina nella "seconda parte" della semifinale contro il connazionale Volandri. Il tennista avellinese nulla ha potuto contro lo strapotere di un Bedene aggressivo in fase d'attacco e perfetto nelle risposte difensive, ed è stato anche penalizzato nel secondo set da un problema muscolare agli adduttori che ne ha decretato di fatto la resa. Un'ora e 5 minuti di gioco sono stati sufficienti per stabilire il vincitore del Challenger barlettano.

Dopo che il giovane sloveno aveva raggiunto nella giornata di ieri la finale battendo il tunisino Jaziri, era infatti arrivato in mattinata l'esito della seconda semifinale: per la parte bassa del tabellone si erano infatti dati battaglia sul principale del Circolo Tennis Hugo Simmen i due italiani più in forma, Filippo Volandri, testa di serie numero 2 e già finalista nella precedente edizione, e Potito Starace, numero 3 del seeding. Dopo che il match era stato interrotto ieri pomeriggio per oscurità sul 7-6 (3) per Starace, il match si era concluso in poco più di un'ora questa mattina, debilitando però comunque notevolmente Starace, che è crollato fisicamente nel secondo set della finalissima.

Per Bedene è la seconda vittoria consecutiva al Circolo Tennis "Hugo Simmen", impresa mai riuscita a nessuno sin qui, e conquistata dallo sloveno "adottato" dalla comunità barlettana, essendo stato tesserato per la squadra di tennis barlettana che milita in serie A2. Bedene per arrivare alla finalissima aveva sconfitto nell'ordine prima Simone Bolelli (6-3, 7-6), poi lo spagnolo Olaso (2-6, 6-4, 6-0), ancora un altro italiano, Enrico Burzi (6-1, 6-7, 6-3) e ancora Jaziri ( 3-6, 6-3, 7-6) nella semifinale di ieri.

Durante la premiazione, tanti sono stati i festeggiamenti del pubblico che ha gremito gli spalti del Circolo Tennis "Hugo Simmen" per il tennista sloveno, che ha ringraziato tutti e definito il torneo "come uno dei migliori che si possano disputare in Italia". Volto scuro per Starace, provato sia dal risultato che dall'infortunio, il quale ha ammesso la bravura dell'avversario e al tempo stesso ha spiegato come "sarebbe stato davvero complicato affrontare Bedene per chiunque oggi". Il giusto omaggio a un tennista continuo, equilibrato e in forma come il giovane classe 1989, n. 174 del mondo, imbattuto a Barletta da dieci incontri.
  • Vittoria
  • tennis
  • Circolo Tennis "Hugo Simmen"
  • Open Barletta
Altri contenuti a tema
Due coppe che hanno scritto la storia: arriva in Puglia il Trophy Tour 2025 Due coppe che hanno scritto la storia: arriva in Puglia il Trophy Tour 2025 Il Circolo Tennis “Hugo Simmen” di Barletta accoglie la coppa Davis e la Billie Jean King Cup
Il Trophy Tour 2025 fa tappa al Circolo Tennis Barletta Il Trophy Tour 2025 fa tappa al Circolo Tennis Barletta I simboli del trionfo del tennis italiano in mostra sabato 12 aprile alle 11:30
17 Da Barletta a Marrakesh, è trionfo anche per due aziende della BAT Da Barletta a Marrakesh, è trionfo anche per due aziende della BAT Anche un'azienda barlettana e una canosina dietro i successi di Svrcina a Barletta, e di Darderi, Rikl e Nouza a Marrakesh
Dalibor Svrcina trionfa agli Open ATP  di Barletta 2025 Dalibor Svrcina trionfa agli Open ATP di Barletta 2025 Il 22enne ceko supera in finale l'ucraino Vitalyi Sachko
Open Barletta 2025: in finale Vitalyi Sachko e Dalibor Svrcina Open Barletta 2025: in finale Vitalyi Sachko e Dalibor Svrcina L'ucraion e il ceko superano rispettivamente Royer e Mrva in due avvincenti semifinali
18 Open Barletta: Christoph Negritu e Alex Merino trionfano nel torneo di doppio Open Barletta: Christoph Negritu e Alex Merino trionfano nel torneo di doppio La coppia tedesco-peruviana supera in finale Tiago Pereira e Mats Hermans col punteggio di 7-6 6-2
Open Barletta 2025: eliminati Daniel Evans e tutti gli italiani Open Barletta 2025: eliminati Daniel Evans e tutti gli italiani Dalla Valle cade a testa alta contro Royer, mentre un infortunio causa il ritiro nel doppio di Cadenasso e Agostini. Occhio alla semifinale tra Sachko e Mrva
Open Barletta 2025: Dalla Valle ai quarti. Cadenasso e Agostini in semifinale di doppio Open Barletta 2025: Dalla Valle ai quarti. Cadenasso e Agostini in semifinale di doppio Jacopo Berrettini cede a un grande Evans. Out per infortunio Andrea Pellegrino
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.