ATP tennis
ATP tennis
Tennis

Tennis, al Challenger di Barletta vola al 2° turno il giovane Sonego

I risultati della seconda giornata dell'Open "Città della Disfida"

Il giovane Lorenzo Sonego continua a sorprendere. Nella seconda giornata dell'Open "Città della Disfida" di Barletta, l'italiano approda al secondo turno del main draw, Dopo aver fatto bene nelle gare di qualificazione, Sonego ha superato per 2-1 il bulgaro Kuzmanov (64/26/62). Sorride anche l'altro italiano Gianluca Naso che parte male, ma recupera e vince contro il cileno Podlipnik-Castillo in tre set (06/64/62). Niente da fare per Matteo Donati che, dopo una maratona durata più di due ore e mezza, si è arreso al magiaro Fucsovic in tre combattutissimi set (57/76/64).

Nessun problema per la testa di serie numero uno del torneo internazionale: il brasiliano Dutra Silva ha superato il kazako Golubev per 2-0 (64/62). Avanti tutta anche per il numero 2 del seeding: lo spagnolo Carballes Baena ha dovuto sudare oltre il previsto per avere la meglio sul bulgaro Ignatik per 2-1 (36/64/61). Bene l'altro spagnolo Lopez-Perez che ha superato agevolmente (63/63) il serbo Djere. Al secondo turno anche il portoghese Elias che ha superato il tedesco Torebko (61/60), e il tedesco Reister che ha battuto l'indiano Ramanathan (60/63).

È sulla via del recupero, dopo il lungo periodo di inattività, ma è apparso ancora lontano dalla migliore condizione. Il francese Julien Benneteau, iscritto al tabellone principale grazie ad una wild card, non è riuscito a superare il primo turno del challenger "Città della Disfida", il torneo internazionale Atp di Barletta in corso di svolgimento sui campi in terra rossa del Circolo Tennis "Hugo Simmen". Avanti 5-2 al terzo set, infatti, l'esperto transalpino (n.25 del ranking Atp ad inizio del 2015) si è fatto rimontare e battere dal lucky loser russo Vatutin (62, 46, 75). Esordio vincente nel torneo invece per l'argentino Maximo Gonzalez, che ha superato in due set (60, 64) il "nostro" Federico Gaio. Stesso discorso per lo svedese Elias Ymer (testa di serie numero 8), che l'ha spuntata in maniera agevole (61, 61) nei confronti del giapponese Hiroki Moriya, evidentemente poco a suo agio sulla terra battuta. Non ce l'ha fatta a superare il primo turno l'italiano Luca Vanni, che in serata si è arreso al tie-break del terzo set al solido estone Jurgen Zopp (64, 46, 76). Sono quattro complessivamente gli azzurri ammessi al secondo turno: Lorenzo Sonego e Gianluca Naso si sono aggiunti nel pomeriggio ad Alessandro Giannessi ed Edoardo Eremin.

IL PROGRAMMA DI OGGI

Ad inaugurare la terza giornata del "Città della Disfida" saranno domani mattina (inizio alle 10.30, ingresso libero) due doppi. Tre gli azzurri impegnati in singolare: Giannessi sfiderà lo spagnolo Carballes Baena (tds n.2), Sonego se la vedrà contro lo slovacco Martin (tds. n. 5) mentre Eremin se la vedrà con il qualificato spagnolo Lopez-Perez. In programma anche la sfida tra il ceco Pavlasek (tds n. 3) e l'ungherese Fucsovics.
  • tennis
  • Circolo Tennis "Hugo Simmen"
Altri contenuti a tema
Due coppe che hanno scritto la storia: arriva in Puglia il Trophy Tour 2025 Due coppe che hanno scritto la storia: arriva in Puglia il Trophy Tour 2025 Il Circolo Tennis “Hugo Simmen” di Barletta accoglie la coppa Davis e la Billie Jean King Cup
Il Trophy Tour 2025 fa tappa al Circolo Tennis Barletta Il Trophy Tour 2025 fa tappa al Circolo Tennis Barletta I simboli del trionfo del tennis italiano in mostra sabato 12 aprile alle 11:30
17 Da Barletta a Marrakesh, è trionfo anche per due aziende della BAT Da Barletta a Marrakesh, è trionfo anche per due aziende della BAT Anche un'azienda barlettana e una canosina dietro i successi di Svrcina a Barletta, e di Darderi, Rikl e Nouza a Marrakesh
Dalibor Svrcina trionfa agli Open ATP  di Barletta 2025 Dalibor Svrcina trionfa agli Open ATP di Barletta 2025 Il 22enne ceko supera in finale l'ucraino Vitalyi Sachko
Open Barletta 2025: in finale Vitalyi Sachko e Dalibor Svrcina Open Barletta 2025: in finale Vitalyi Sachko e Dalibor Svrcina L'ucraion e il ceko superano rispettivamente Royer e Mrva in due avvincenti semifinali
18 Open Barletta: Christoph Negritu e Alex Merino trionfano nel torneo di doppio Open Barletta: Christoph Negritu e Alex Merino trionfano nel torneo di doppio La coppia tedesco-peruviana supera in finale Tiago Pereira e Mats Hermans col punteggio di 7-6 6-2
Open Barletta 2025: eliminati Daniel Evans e tutti gli italiani Open Barletta 2025: eliminati Daniel Evans e tutti gli italiani Dalla Valle cade a testa alta contro Royer, mentre un infortunio causa il ritiro nel doppio di Cadenasso e Agostini. Occhio alla semifinale tra Sachko e Mrva
Open Barletta 2025: Dalla Valle ai quarti. Cadenasso e Agostini in semifinale di doppio Open Barletta 2025: Dalla Valle ai quarti. Cadenasso e Agostini in semifinale di doppio Jacopo Berrettini cede a un grande Evans. Out per infortunio Andrea Pellegrino
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.