
Calcio
Prima Categoria: successo dell’Etra Barletta sull’Ideale Bari
Al Manzi Chiapulin finisce 3-1 per i ragazzi di Maino, ora soli al quinto posto
Barletta - mercoledì 26 marzo 2025
È stata una grande Etra Barletta, quella che al Manzi Chiapulin ha avuto la meglio sull'Ideale Bari con un netto 3-1, e che a due giornate dal termine della stagione regolare, occupa in solitaria il quinto posto del girone A di Prima Categoria, anche se ormai aritmeticamente fuori dalla zona playoff.
Etra e Ideale hanno dato vita a un incontro combattuto e anche divertente, con un primo tempo conclusosi con un più che bugiardo zero a zero.
Nella ripresa i fuochi d'artificio, con l'Etra che si porta sul 2-0 grazie ai gol di Marco Caputo e Michele Bollino, per poi chiudere definitivamente la contesa sul 3-1 sempre con Marco Caputo, dopo che l'Ideale Bari era riuscita a ridurre le distanze con Cifarelli.
Per quanto riguarda gli altri risultati, il penultimo turno del girone A ha fatto registrare forse l'allungo decisivo del Canusium, che pur soffrendo si è imposto per 2-1 sul campo della Gioventù San Severo, portando così a cinque le lunghezze di vantaggio sull'Atletico Gargano, fermato sul 1-1 sul campo dell'Audace Cagnano.
Per quanto riguarda poi le posizioni playoff, vince ancora l'Atletico Apricena, che al "Madre Pietra Stadium" ha avuto la meglio per 4-2 sullo Sporting Manfredonia, mentre in quel di San Ferdinando, la nuova era firmata Mario Dimiccoli viene inaugurata con una sorta di festa della barlettanità, con la Virtus che strapazza per 5-2 lo Sporting di Apricena con tutte e cinque le reti realizzate da calciatori barlettani, con tripletta di Ruggiero Delorenzo, e una rete a testa per Mauro Tupputi e Michele Palmitessa.
In zona salvezza c'è poi da registrare il successo per 3-1 dell'Uniti per Cerignola sul Real San Giovanni.
Finisce infine in parità con una rete per parte, tra Olimpia Bitonto e Triggiano.
Etra e Ideale hanno dato vita a un incontro combattuto e anche divertente, con un primo tempo conclusosi con un più che bugiardo zero a zero.
Nella ripresa i fuochi d'artificio, con l'Etra che si porta sul 2-0 grazie ai gol di Marco Caputo e Michele Bollino, per poi chiudere definitivamente la contesa sul 3-1 sempre con Marco Caputo, dopo che l'Ideale Bari era riuscita a ridurre le distanze con Cifarelli.
Per quanto riguarda gli altri risultati, il penultimo turno del girone A ha fatto registrare forse l'allungo decisivo del Canusium, che pur soffrendo si è imposto per 2-1 sul campo della Gioventù San Severo, portando così a cinque le lunghezze di vantaggio sull'Atletico Gargano, fermato sul 1-1 sul campo dell'Audace Cagnano.
Per quanto riguarda poi le posizioni playoff, vince ancora l'Atletico Apricena, che al "Madre Pietra Stadium" ha avuto la meglio per 4-2 sullo Sporting Manfredonia, mentre in quel di San Ferdinando, la nuova era firmata Mario Dimiccoli viene inaugurata con una sorta di festa della barlettanità, con la Virtus che strapazza per 5-2 lo Sporting di Apricena con tutte e cinque le reti realizzate da calciatori barlettani, con tripletta di Ruggiero Delorenzo, e una rete a testa per Mauro Tupputi e Michele Palmitessa.
In zona salvezza c'è poi da registrare il successo per 3-1 dell'Uniti per Cerignola sul Real San Giovanni.
Finisce infine in parità con una rete per parte, tra Olimpia Bitonto e Triggiano.