Vela regata
Vela regata
Altri sport

Opto Sport Race, soddisfazione per la terza edizione

La regata si è tenuta il 17 giugno

Si è tenuta due giorni fa al Centro Vela Horizont di Margherita di Savoia un'importante riunione al fine di commentare la giornata di domenica 17 giugno 2012 in cui si è svolta la regata velica Opto Sport Race. Tutti i partecipanti hanno mostrato soddisfazione per la 3^ edizione della Opto Sport Race, regata di velocissimi catamarani che ripercorre la storica ed ormai immaginaria tratta del sale su teleferica da Margherita di Savoia a Barletta, dando lustro al meraviglioso territorio pugliese in campo internazionale.

La regata, organizzata dal Centro Nautico Margherita, dal Centro Vela Horizont e dallo staff di Opto Sport, si è svolta nel tratto di mare che va da Margherita di Savoia a Barletta percorrendo ben 15 miglia: la linea di partenza / arrivo è stata posizionata a 500 metri dalla riva nelle acque antistanti al Centro Vela Horizont / Copacabana Suite a Margherita di Savoia; i catamarani hanno fatto rotta perla prima boa presso il porto di Margherita, poi rotta una boa di disimpegno situata a Fiumara e poi il giro di boa a Barletta a poche centinaia di metri dal porto.

Tutti gli equipaggi sono stati seguiti, tramite gommoni assistenza, dal personale addetto alla sicurezza in mare, in collaborazione con i volontari dell' A.V.S.E.R. di Barletta con l'idroambulanza. Il comitato di regata è stato presieduto dagli Ufficiali di regata Giovanni Lombardi e Salvatore Dipace del C.N.M. Il meteo favorevole ha regalato una caldissima giornata con mare calmo e vento teso da Est di intensità pari a 11 nodi; i 15 catamarani presenti sulla linea di partenza hanno "sfilato" su tutto il litorale margheritano e barlettano dandosi battaglia nel pieno spirito agonistico.

E' stato l'equipaggio della Lega Navale Italiana di Matera-Castellaneta a conquistare il gradino più alto del podio: Marco Pagano e Giuseppe Maldarizzi a bordo del loro catamarano Mattia Sport Formula 18; a seguire al secondo posto il Team "Manitoba" catamarano di classe "Tornado" dei F.lli Paolillo Vincenzo e Paolillo Luigi tesserati per il Centro Nautico Margherita e che si allenano presso il Centro vela Horizont di Margherita di Savoia, e al terzo posto dopo una lunga e impegnativa preparazione il Team composto da Giuseppe Veronico e Carlo Piscitelli a bordo del loro catamarano di costruzione australiana "Capricorn Formula 18".

Riconoscimenti particolari sono stati assegnati a: Elena Rizzi come migliore velista donna con il Premio Marta De Gennaro, una indimenticabile amica e grandissima appassionata di vela; il premio juniores a Tobia Rizzi, promettente velista scoperto da Mirco Diaferio (Fiv) della Scuola Vela Horizont e tesserato per il Centro Nautico Margherita; a concludere il premio senior al rispettabile Pio De Maria.

  • Evento sportivo
  • Regata velica
  • Barca a vela
Altri contenuti a tema
Olympia Day, tutto pronto per domenica 6 aprile Olympia Day, tutto pronto per domenica 6 aprile Un ricco programma con ciclismo, animazione e food a partire dalle 9:30 al Bike Park della scuola di ciclismo Ludobike in largo Bartolomeo Colangelo
"Corsa dei Mille", sette studenti di Barletta a Roma per le finali nazionali "Corsa dei Mille", sette studenti di Barletta a Roma per le finali nazionali Sono in tutto 35 i giovani per l'evento finale del progetto “La Corsa di Miguel”
20 Calcio, tennis, motori, football americano e molto altro. Il 2024 dello sport a Barletta (parte terza) Calcio, tennis, motori, football americano e molto altro. Il 2024 dello sport a Barletta (parte terza) Dodici mesi di sport all’ombra di Eraclio: tra clamorosi fallimenti, grandi successi, rinascite, miracoli e polemiche.
Calcio, tennis, motori, football americano e molto altro. Il 2024 dello sport a Barletta (parte seconda) Calcio, tennis, motori, football americano e molto altro. Il 2024 dello sport a Barletta (parte seconda) Dodici mesi di sport all’ombra di Eraclio: tra clamorosi fallimenti, grandi successi, rinascite, miracoli e polemiche
1 Calcio, tennis, motori, football americano e molto altro. Il 2024 dello sport a Barletta (parte prima) Calcio, tennis, motori, football americano e molto altro. Il 2024 dello sport a Barletta (parte prima) Dodici mesi di sport all’ombra di Eraclio: tra clamorosi fallimenti, grandi successi, rinascite, miracoli e polemiche.
“Lo Sport è un Mappamondo”, il tour della "Corsa di Miguel" fa tappa a Barletta “Lo Sport è un Mappamondo”, il tour della "Corsa di Miguel" fa tappa a Barletta Domani alla scuola "Girondi" l'evento in collaborazione con il CONI BAT e  l'Ufficio Scolastico Regionale Puglia
Seconda giornata di gare nel Fossato del Castello di Barletta per l’Open di Golf e Pitch&Putt Seconda giornata di gare nel Fossato del Castello di Barletta per l’Open di Golf e Pitch&Putt Giunto alla sua quarta edizione ha catturato appassionati da tutta Italia, tra i vincitori della giornata Lella Cristallo e Michele Sardella
14 Campionato italiano di Polo: trionfa il barlettano Giorgio Cosentino Campionato italiano di Polo: trionfa il barlettano Giorgio Cosentino La gara si è svolta all’Acquedotto Romano Polo Club di Montecompatri
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.