Tennis
Tennis
Tennis

Open "Città della Disfida", Sonego si ferma ai quarti

L'italiano sconfitto dal ceco Pavlasek, fuori anche la testa di serie n.1 Dutra Silva

Troppo più forte Adam Pavlasek. Troppo più solido il tennista della Repubblica Ceca per il "nostro" Lorenzo Sonego. Si è interrotta ai quarti di finale la corsa del beniamino del pubblico barlettano al challenger "Città della Disfida", il torneo internazionale Atp in corso di svolgimento sui campi in terra battuta del Circolo Tennis "Hugo Simmen". Il ventenne torinese, sconfitto dalla testa di serie numero tre del seeding in due parziali (62, 60) e in meno di un'ora di gioco, ha pagato a caro prezzo le fatiche dei giorni scorsi (cinque incontri vinti tra qualificazioni e tabellone principale) e qualche acciacco fisico. "Non ero al meglio della condizione – ha sottolineato Sonego – ma non mi sembra il caso di giustificare la sconfitta con discorsi di questo tipo. Pavlasek ha vinto con merito la partita. Si è dimostrato un giocatore molto solido e ha sbagliato pochissimo".

Resta comunque un torneo da incorniciare quello del tennista piemontese, che per la prima volta ha raggiunto i quarti in un torneo del circuito challenger e migliorerà il proprio ranking di una cinquantina di posizioni portandosi a ridosso della top-300. "Ho trascorso dei giorni bellissimi – ha aggiunto Sonego – sia dal punto di vista dei risultati che delle emozioni vissute. Ho avuto la fortuna di giocare davanti ad un pubblico meraviglioso, che mi ha sostenuto sin dalle qualificazioni. Ora spero di risolvere in fretta i miei problemi fisici in modo tale da poter partecipare regolarmente al challenger di Torino, la mia città, la prossima settimana. La dedica per aver raggiunto i quarti di finale? Sicuramente al mio maestro Gipo Arbino".

È Pavlasek, dunque, uno dei semifinalisti della diciassettesima edizione del challenger barlettano (affronterà il vincente del match tra l'italiano Giannessi ed il qualificato spagnolo Lopez-Perez). La semifinale della parte alta del tabellone, invece, vedrà come protagonisti l'estone Jurgen Zopp e lo svedese Elias Ymer. Zopp, nel primo incontro programmato sul "Campo Centrale", ha sconfitto contro pronostico in due parziali (76, 64) il brasiliano Rogerio Dutra Silva, principale testa di serie del seeding barlettano. Lo svedese Ymer, sul campo numero 1, ha avuto la meglio in tre set (64, 36, 64) nei confronti del portoghese Gastao Elias (tds n.4). Tantissimi gli appassionati che hanno seguito sugli spalti le tre sfide dei quarti di finale.
  • tennis
  • Circolo Tennis "Hugo Simmen"
Altri contenuti a tema
Due coppe che hanno scritto la storia: arriva in Puglia il Trophy Tour 2025 Due coppe che hanno scritto la storia: arriva in Puglia il Trophy Tour 2025 Il Circolo Tennis “Hugo Simmen” di Barletta accoglie la coppa Davis e la Billie Jean King Cup
Il Trophy Tour 2025 fa tappa al Circolo Tennis Barletta Il Trophy Tour 2025 fa tappa al Circolo Tennis Barletta I simboli del trionfo del tennis italiano in mostra sabato 12 aprile alle 11:30
17 Da Barletta a Marrakesh, è trionfo anche per due aziende della BAT Da Barletta a Marrakesh, è trionfo anche per due aziende della BAT Anche un'azienda barlettana e una canosina dietro i successi di Svrcina a Barletta, e di Darderi, Rikl e Nouza a Marrakesh
Dalibor Svrcina trionfa agli Open ATP  di Barletta 2025 Dalibor Svrcina trionfa agli Open ATP di Barletta 2025 Il 22enne ceko supera in finale l'ucraino Vitalyi Sachko
Open Barletta 2025: in finale Vitalyi Sachko e Dalibor Svrcina Open Barletta 2025: in finale Vitalyi Sachko e Dalibor Svrcina L'ucraion e il ceko superano rispettivamente Royer e Mrva in due avvincenti semifinali
18 Open Barletta: Christoph Negritu e Alex Merino trionfano nel torneo di doppio Open Barletta: Christoph Negritu e Alex Merino trionfano nel torneo di doppio La coppia tedesco-peruviana supera in finale Tiago Pereira e Mats Hermans col punteggio di 7-6 6-2
Open Barletta 2025: eliminati Daniel Evans e tutti gli italiani Open Barletta 2025: eliminati Daniel Evans e tutti gli italiani Dalla Valle cade a testa alta contro Royer, mentre un infortunio causa il ritiro nel doppio di Cadenasso e Agostini. Occhio alla semifinale tra Sachko e Mrva
Open Barletta 2025: Dalla Valle ai quarti. Cadenasso e Agostini in semifinale di doppio Open Barletta 2025: Dalla Valle ai quarti. Cadenasso e Agostini in semifinale di doppio Jacopo Berrettini cede a un grande Evans. Out per infortunio Andrea Pellegrino
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.