
Altri sport
Motociclismo, Cosimo Diviccaro all'assalto di Vallelunga
Il pilota barlettano in gara per la seconda prova della Master Cup nel weekend
Barletta - venerdì 9 maggio 2014
Riparte dallo storico tracciato di Vallelunga il cammino di Cosimo Diviccaro verso un 2014 alla ricerca di nuove soddisfazioni: nel weekend il pilota barlettano, in sella alla sua Bmw S1000r Hp4, correrà sul circuito romano, dove tantissimi centauri scenderanno in pista sfidandosi per Master Cup, Trofeo del Centauro, Trofeo Polini maxi scooter e le storiche Supertwins e Roadster Cup.
Dopo i buoni test sostenuti a fine marzo sul circuito dell'autodromo "Enzo e Dino Ferrari" di Imola, il pilota barlettano, 34 anni, ha gareggiato nella prima settimana di aprile sul circuito del Mugello, presso l'Autodromo Internazionale, dove sono andati in scena i primi due round del Civ. Diviccaro aveva chiuso nell'occasione in 18esima posizione, rispettivamente con i tempi di 27'42.066 (14 giri) e di 19'51.608 (10 giri). Ora sarà tempo di riscattarsi a Vallelunga, con una manifestazione spalmata su due giorni: domani riders e team saranno impegnati nelle qualifiche e domenica 11 si svolgeranno le gare.
Nella prima tappa della Master Cup a darsi battaglia lungo tutto il tracciato capitolino saranno i centauri delle classi 600 Stock, 600 Open, 1000 Stock e Open. Proprio nella Open il campione 2013 dovrà difendere il titolo dal due volte campione italiano Ilario Dionisi, da Armando Iannuzzo (padre di Vittorio, ex pilota SBK) e da Piero Petruio, campione 2013 nella classifica Metzler. «Purtroppo il weekend del Mugello non è' stato dei migliori. In gara 1 ho rotto il cambio, mentre in gara 2 abbiamo avuto una gomma difettata. Ma sono pronto a riscattarmi- ha spiegato Diviccaro ai nostri microfoni- voglio con forza la conquista della Master Cup, dove il livello dei concorrenti sarà altissimo, vincere il Trofeo del Centauro e arrivare nella top ten nel Civ».
(Twitter: @GuerraLuca88)
Dopo i buoni test sostenuti a fine marzo sul circuito dell'autodromo "Enzo e Dino Ferrari" di Imola, il pilota barlettano, 34 anni, ha gareggiato nella prima settimana di aprile sul circuito del Mugello, presso l'Autodromo Internazionale, dove sono andati in scena i primi due round del Civ. Diviccaro aveva chiuso nell'occasione in 18esima posizione, rispettivamente con i tempi di 27'42.066 (14 giri) e di 19'51.608 (10 giri). Ora sarà tempo di riscattarsi a Vallelunga, con una manifestazione spalmata su due giorni: domani riders e team saranno impegnati nelle qualifiche e domenica 11 si svolgeranno le gare.
Nella prima tappa della Master Cup a darsi battaglia lungo tutto il tracciato capitolino saranno i centauri delle classi 600 Stock, 600 Open, 1000 Stock e Open. Proprio nella Open il campione 2013 dovrà difendere il titolo dal due volte campione italiano Ilario Dionisi, da Armando Iannuzzo (padre di Vittorio, ex pilota SBK) e da Piero Petruio, campione 2013 nella classifica Metzler. «Purtroppo il weekend del Mugello non è' stato dei migliori. In gara 1 ho rotto il cambio, mentre in gara 2 abbiamo avuto una gomma difettata. Ma sono pronto a riscattarmi- ha spiegato Diviccaro ai nostri microfoni- voglio con forza la conquista della Master Cup, dove il livello dei concorrenti sarà altissimo, vincere il Trofeo del Centauro e arrivare nella top ten nel Civ».
(Twitter: @GuerraLuca88)