Maratona delle Cattedrali 2022
Maratona delle Cattedrali 2022
Altri sport

«La Maratona è la metafora della vita», la corsa per gli altri di Mariella Dileo

«Ho accompagnato un ragazzo con la sclerosi multipla a tagliare il traguardo»

Correre non è solo competizione. Per alcune persone come la barlettana Mariella Dileo, ultramaratoneta e storico volto nel running cittadino, correre significare supportare gli altri. Con la ripresa dei grandi eventi sportivi, si è rinnovato anche l'appuntamento con la "Maratona delle Cattedrali", di cui Dileo è stata promotrice.

«Al di là dell'evento sportivo in sé, ci sono alcuni momenti speciali che hanno lasciato il segno» ci racconta. Uno dei momenti più emozionanti, sotto la pioggia intensa e il cielo plumbeo, è stato l'arrivo al traguardo di un ragazzo con la sclerosi multipla. «Aveva provato tante volte a terminare la maratona, e stavolta ce l'ha fatta. Io l'ho accompagnato solo per gli ultimi km, ma il ragazzo che è stato al suo fianco è stato strepitoso».

In questo caso stiamo parlando del ruolo di pacer, un compito molto particolare che svolgono i più esperti maratoneti: non si corre per vincere, ma per aiutare e guidare i podisti più giovani oppure inesperti. Fare da pacer non riduce la valenza della corsa, ma ne conferisce un significato particolare e speciale, soprattutto quando si tratta di correre al fianco di chi, nella propria vita, ha vissuto esperienze toccanti e dolorose.

«Un'altra fortissima emozione - continua Dileo - è stato l'arrivo al traguardo di una donna, che ha alle sue spalle 35 chemioterapie. Il suo è stato traguardo straordinario, per di più sotto la pioggia battente: hanno compiuto una vera impresa».

Un messaggio di ringraziamento va anche alle realtà che si affiancano al mondo della corsa in eventi simili, che diventano una vera festa dell'amicizia. «Lo sport ha sostenuto lo sport» ci tiene a sottolineare Mariella Dileo, ringraziando la collaborazione dell'associazione Off Road di Barletta e della Nelly Volley.

Senza dimenticare che, durante questi eventi, sono tanti gli stranieri che gremiscono la nostra città. Nel caso della "Maratona delle Cattedrali", ci sono stati oltre 200 stranieri da tutto il mondo. «Nonostante la pioggia, sono andati via con una ricchezza nell'animo per ciò che hanno visto e per come sono stati accolti qui».

  • Maratona
  • Maratona delle Cattedrali
Altri contenuti a tema
"Le nostre mille maratone": l'impresa di Michele Rizzitelli e Angela Gargano "Le nostre mille maratone": l'impresa di Michele Rizzitelli e Angela Gargano Un incontro tra sport, cultura e territorio al Circolo Unione
Alberico Di Cecco vince la Volkswagen Marathon di Barletta Alberico Di Cecco vince la Volkswagen Marathon di Barletta Secondo posto per il barlettano Mimmo Ricatti nella mezza maratona
Half Marathon, Maratona a Barletta. Le disposizioni per il traffico Half Marathon, Maratona a Barletta. Le disposizioni per il traffico Indicazioni in vista della gara di domenica
“Volkswagen Barletta Marathon & Half Marathon”, dopo 29 anni torna la Maratona “Volkswagen Barletta Marathon & Half Marathon”, dopo 29 anni torna la Maratona Questa mattina la conferenza stampa di presentazione alla presenza delle istituzioni
1 A Barletta torna la maratona A Barletta torna la maratona Domenica 9 febbraio l'appuntamento con la "Volkswagen Half & Marathon Barletta"
Barletta Marathon, mercoledì 5 febbraio la presentazione Barletta Marathon, mercoledì 5 febbraio la presentazione Appuntamento nella sala giunta di palazzo di città
Torna la maratona di Barletta, si corre domenica 9 febbraio Torna la maratona di Barletta, si corre domenica 9 febbraio Scadenza il 7 febbraio per le iscrizioni
100 maratone in due: Maria Carmela e Nicola coppia nella vita e nello sport 100 maratone in due: Maria Carmela e Nicola coppia nella vita e nello sport La storia dei due runner barlettani, «ci siamo trovati fianco a fianco con persone di tutto il mondo»
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.