Karate
Karate
Arti Marziali

Kata e Kumite, oggi e domani a Ostia il Gran Premio Giovanissimi Esordienti

In gara gli atleti qualificatisi in Fase Regionale due settimane fa a Foggia

Ancora Lido d'Ostia e ancora Palafijlkam per un nuovo appuntamento nazionale del karate. Ma stavolta toccherà ai più piccoli, agli esordienti A (12-13 anni) contendersi il titolo di campione d'Italia. Il Gran Premio Giovanissimi esordienti A, sia di kata (forma) che di kumite (combattimento) si terranno tra oggi e domani, 24 e 25 novembre e vedranno una massiccia partecipazione pugliese. Ammontano a un numero di 28, infatti, gli atleti qualificatisi lo scorso 11 novembre a Foggia, nel corso della Fase Regionale, che ha visto un'ottima performance anche da parte degli arbitri.

Saranno 10 gli atleti pugliesi che si andranno a confrontare nel kata, mentre 17 quelli del kumite. Le categorie maschili gareggeranno il sabato, mentre quelle femminili la domenica. A questi si aggiunge Michela Monacis della Fisic Center karate di Foggia qualificata di diritto in forza della sua medaglia d'argento ai Campionati Italiani dello scorso anno nella specialità kumite.

Atleti qualificati:
De Bartolo Alessandro (kata - Athlon Center)
Carissimo Niccolò Andrea (kata - Karate Club)
Mangione Nicola (kata - Dynamik Karate)
Magnifico Daniele (kata - Karate Club)
Liso Daniele (kata - Dynamik Karate)
Lavacca Claudio (kata - Guglielmi Trani)
Raffaeli Vincenzo (40kg - Shotokan Karate Do)
Lopez Sante (40kg - Shotokan Karate Do)
Milella Gianluca (45kg - Sport Kendro)
Inchingoli Angelo (45kg - Cas Canosa)
Malanga Luigi (50kg - Kankudai Bari)
Battista Vincenzo (50kg - Spot Kendro)
Mazzardo Matteo (55kg - Fisic Center Karate)
Russo Alessandro (55kg - Leone Foggia)
Tomasicchio Alessandro (61kg - Kankudai Bari)
Cannone Michele (68kg - Aretè S.F. di Puglia)
Coccia Nicolò (83kg - CSKS Foggia)

Atlete qualificate:
Marchisella Giuliana (kata - Karate Club)
De Palo Martina (kata - Shingitai Karate Do)
Iervolino Rosaria (kata - Athletic Club Peschici)
Pignataro Francesca Rita (kata - Guglielmi Trani)
Simmi Mariailenia (37kg - Kyohan Simmi Bari)
Pepe Eleonora (42kg - Leone Foggia)
Buccinotti Marialisa (42kg - Leone Foggia)
Simmi Mariangela (47kg - Kyohan Simmi Bari)
Robles Carmen (53kg - Body Perfect)
Versi Roberta (60kg - Leone Foggia)
  • Campionato
  • Evento sportivo
  • Karate
Altri contenuti a tema
Olympia Day, tutto pronto per domenica 6 aprile Olympia Day, tutto pronto per domenica 6 aprile Un ricco programma con ciclismo, animazione e food a partire dalle 9:30 al Bike Park della scuola di ciclismo Ludobike in largo Bartolomeo Colangelo
"Corsa dei Mille", sette studenti di Barletta a Roma per le finali nazionali "Corsa dei Mille", sette studenti di Barletta a Roma per le finali nazionali Sono in tutto 35 i giovani per l'evento finale del progetto “La Corsa di Miguel”
Esami Fijlkam a Triggiano, da Barletta anche gli atleti della Wellnass Academy Funakoshi Esami Fijlkam a Triggiano, da Barletta anche gli atleti della Wellnass Academy Funakoshi Presente all’evento in qualità di commissario di esami FIJLKAM il Maestro barlettano VI dan Savino Luce
20 Calcio, tennis, motori, football americano e molto altro. Il 2024 dello sport a Barletta (parte terza) Calcio, tennis, motori, football americano e molto altro. Il 2024 dello sport a Barletta (parte terza) Dodici mesi di sport all’ombra di Eraclio: tra clamorosi fallimenti, grandi successi, rinascite, miracoli e polemiche.
Calcio, tennis, motori, football americano e molto altro. Il 2024 dello sport a Barletta (parte seconda) Calcio, tennis, motori, football americano e molto altro. Il 2024 dello sport a Barletta (parte seconda) Dodici mesi di sport all’ombra di Eraclio: tra clamorosi fallimenti, grandi successi, rinascite, miracoli e polemiche
1 Calcio, tennis, motori, football americano e molto altro. Il 2024 dello sport a Barletta (parte prima) Calcio, tennis, motori, football americano e molto altro. Il 2024 dello sport a Barletta (parte prima) Dodici mesi di sport all’ombra di Eraclio: tra clamorosi fallimenti, grandi successi, rinascite, miracoli e polemiche.
“Lo Sport è un Mappamondo”, il tour della "Corsa di Miguel" fa tappa a Barletta “Lo Sport è un Mappamondo”, il tour della "Corsa di Miguel" fa tappa a Barletta Domani alla scuola "Girondi" l'evento in collaborazione con il CONI BAT e  l'Ufficio Scolastico Regionale Puglia
Seconda giornata di gare nel Fossato del Castello di Barletta per l’Open di Golf e Pitch&Putt Seconda giornata di gare nel Fossato del Castello di Barletta per l’Open di Golf e Pitch&Putt Giunto alla sua quarta edizione ha catturato appassionati da tutta Italia, tra i vincitori della giornata Lella Cristallo e Michele Sardella
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.