Fabio Luce  al 20^
Fabio Luce al 20^ "Trofeo delle Regioni"
Arti Marziali

Karate, buon bilancio per Barletta al 20^ "Trofeo delle Regioni"

Presenti 8 atleti dell’Istituto "Shotokan Funakoshi"

Barletta e le arte marziali, un binomio che prosegue nel tempo. Domenica 22 Aprile si è svolta a Lucca la 20^ edizione del "Trofeo delle Regioni", evento promosso dalla F.I.K.T.A. (Federazione Italiana Karate Tradizionale). La competizione, riservata alle giovani leve del Karate Under 21, ha visto la partecipazione dei migliori atleti selezionati dai vari C.S.A.K. regionali (Centro di Specializzazione Agonisti di Karate), attestandosi come l'evento giovanile Italiano più importante ed atteso dell'anno. Erano presentio nella prestigiosa competizione ben 8 atleti dell'Istituto "Shotokan Funakoshi" di Barletta, diretta dal Maestro Savino Luce, che sono scesi in campo pronti a rappresentare al meglio la nostra regione.

La squadra della Puglia , diretta dal Maestro Leone Matteo e composta da 11 atleti, ha conquistato un bottino pari a 2 ori, 2 argenti e 2 bronzi. Grandissima è stata la prestazione del barlettano Fabio Luce (nella foto),il quale, per il secondo anno consecutivo, ha portato a casas il Trofeo delle Regioni nel Kumite Individuale Juniores (+70 Kg), categoria in cui detiene il titolo di Vice - Campione del Mondo W.S.K.A. Oltre a Luce, sono stati altri due pugliesi, Giagnorio Vincenzo e Dinunzio Enrico, a trascinare la Puglia verso la conquista della medaglia d'oro nel Kumite a Squadre regionali, confermando anche quest'anno la supremazia della nostra regione in questa specialità.

Ottima prova anche per Maria Dicuonzo, classe 1992, che si è aggiudicato la medaglia d'argento nel Kumite Individuale Juniores (-55 Kg) e la medaglia di bronzo nel Kata. Altra medaglia di bronzo quella conquistata nel Kumite a Squadre regionali dalle due cugine omonime Maria Dicuonzo e da Ilaria Benvenuto. Degna di nota anche la prestazione degli altri atleti barlettani, Davide Peschechera, Savino Ragnatela, Francesco Divincenzo e Pietro Digiovanni, i quali pur non conquistando nessuna medaglia hanno offerto una prova positiva che fa ben sperare per il futuro.
  • Evento sportivo
  • Karate
Altri contenuti a tema
Olympia Day, tutto pronto per domenica 6 aprile Olympia Day, tutto pronto per domenica 6 aprile Un ricco programma con ciclismo, animazione e food a partire dalle 9:30 al Bike Park della scuola di ciclismo Ludobike in largo Bartolomeo Colangelo
"Corsa dei Mille", sette studenti di Barletta a Roma per le finali nazionali "Corsa dei Mille", sette studenti di Barletta a Roma per le finali nazionali Sono in tutto 35 i giovani per l'evento finale del progetto “La Corsa di Miguel”
Esami Fijlkam a Triggiano, da Barletta anche gli atleti della Wellnass Academy Funakoshi Esami Fijlkam a Triggiano, da Barletta anche gli atleti della Wellnass Academy Funakoshi Presente all’evento in qualità di commissario di esami FIJLKAM il Maestro barlettano VI dan Savino Luce
20 Calcio, tennis, motori, football americano e molto altro. Il 2024 dello sport a Barletta (parte terza) Calcio, tennis, motori, football americano e molto altro. Il 2024 dello sport a Barletta (parte terza) Dodici mesi di sport all’ombra di Eraclio: tra clamorosi fallimenti, grandi successi, rinascite, miracoli e polemiche.
Calcio, tennis, motori, football americano e molto altro. Il 2024 dello sport a Barletta (parte seconda) Calcio, tennis, motori, football americano e molto altro. Il 2024 dello sport a Barletta (parte seconda) Dodici mesi di sport all’ombra di Eraclio: tra clamorosi fallimenti, grandi successi, rinascite, miracoli e polemiche
1 Calcio, tennis, motori, football americano e molto altro. Il 2024 dello sport a Barletta (parte prima) Calcio, tennis, motori, football americano e molto altro. Il 2024 dello sport a Barletta (parte prima) Dodici mesi di sport all’ombra di Eraclio: tra clamorosi fallimenti, grandi successi, rinascite, miracoli e polemiche.
“Lo Sport è un Mappamondo”, il tour della "Corsa di Miguel" fa tappa a Barletta “Lo Sport è un Mappamondo”, il tour della "Corsa di Miguel" fa tappa a Barletta Domani alla scuola "Girondi" l'evento in collaborazione con il CONI BAT e  l'Ufficio Scolastico Regionale Puglia
Seconda giornata di gare nel Fossato del Castello di Barletta per l’Open di Golf e Pitch&Putt Seconda giornata di gare nel Fossato del Castello di Barletta per l’Open di Golf e Pitch&Putt Giunto alla sua quarta edizione ha catturato appassionati da tutta Italia, tra i vincitori della giornata Lella Cristallo e Michele Sardella
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.