Michael Schieder
Michael Schieder
Calcio

Filo diretto con Rio, intervista al gestore dell’albergo del Barletta

Michael Schieder ci confessa qualche segreto dal ritiro biancorosso

In un ritiro estivo ci sono sempre momenti seri, carichi importanti da rispettare e diete ferree da osservare nei minimi particolari. Qui in Val di Pusteria non poteva avvenire diversamente, e anche i ragazzi del Barletta Calcio – staff compreso, s'intende – non possono sottrarsi alle rigide regole. A dare loro ospitalità e tanti sorrisi è il signor Michael Schieder, gestore dell'Ansitz Kandlburg, base strategica e luogo di ristoro del team biancorosso. Questo simpatico signore altoatesino si è volentieri prestato ai nostri microfoni per svelarci qualche particolare nascosto di questa prima parte di avventura biancorossa.

Signor Schieder, come si stanno comportando questi ragazzi?
Devo dire che la squadra e i giocatori si comportano veramente bene. Sono messi alle strette da parte della società, nel senso che ci sono regole severe e devono stare tutti in riga. Abbiamo già qualche esperienza pregressa con i giocatori e con 6-7 squadre, ma posso dire che neanche Zeman era così severo.

Cosa mangiano i ragazzi del Barletta Calcio?
Senza dubbio le cose più buone, ma solo un piatto forte con insalata e frutta. Si tratta di vitello, pesce, bella roba. 3 giorni prima dell'arrivo, è arrivato un fax sostanzioso di ben 7 pagine che riportavano precisamente il menu per colazione, pranzo, cena e spuntini vari con i grammi indicati. Mi sembra che tutto sia improntato al professionismo puro, anche se non ho tanta esperienza nel campo.

L'anno scorso qui c'è stato il Foggia, conoscevate già il direttore sportivo Pavone?
Si, Pavone ormai mi sembra più altoatesino che pugliese, visto che trascorre spesso qua momenti importanti. Anche con il Foggia degli anni d'oro spesso è stato in valle Aurina, ma ora pian piano si sta trasferendo verso la nostra zona, la bassa Pusteria. Diciamo che Pavone è di casa, ci conosciamo bene e andiamo molto d'accordo.

Vorremmo chiudere con un messaggio a tutti i lettori di Barlettalife (e non solo) a visitare questa zona. Cosa si può trovare di bello qui oltre ai paesaggi?
In effetti la devo correggere. Qui vent'anni fa c'era sempre una nutrita colonia di pugliesi e precisamente di baresi. Stranamente dopo sono un po' spariti, ma ultimamente mi sembra che si accorgono di nuovo del nostro territorio. A tutti dico che qui non c'è la gran vita balneare che si prolunga fino alle 4 di notte, questo è ovvio. Però se uno si vuole rilassare un po' e se vuole fuggire dal caldo, qui trova le condizioni ideali, oltre ad un paesaggio spettacolare, che forse noi del posto non guardiamo più con tanta ammirazione essendoci abituati.

In ossequio al bilinguismo che caratterizza questa splendida valle, al simpatico Michael diciamo volentieri "Abschied und Dank" (per i meno avvezzi, arrivederci e grazie)…
Si ringrazia per la collaborazione nella realizzazione di "Barlettalife-filo diretto con Rio" il supporto logistico di:

ARPEX TEXTILES - Via Foggia, 47 - Barletta
OTTICA LAMUSTA- Via F. d'Aragona, 88- Barletta & Piazza della Repubblica, 9- Trani
AGENZIA "PINGUINO VIAGGI"- via Rizzitelli, 28- Barletta
CALZEDONIA&INTIMISSIMI- Via F. d'Aragona, 90 A/B/C
PIZZERIA LA STRADINA- Via Samuelli, 15/17- Barletta
LIBRERIA LIVERINI- C.so Garibaldi, 180- Barletta

ISOLAVERDE di S. Fiorella - Via Minervino 99/101 - Barletta
  • SS Barletta Calcio
  • Calcio
  • Filo diretto con Rio
Altri contenuti a tema
Barletta calcio: bicchiere mezzo pieno e missione futuro Barletta calcio: bicchiere mezzo pieno e missione futuro Perchè la sconfitta in finale di coppa dev'essere un punto di partenza
Ed ecco Barletta-Rovato Vertovese, confronto tra due mondi calcistici quasi opposti Ed ecco Barletta-Rovato Vertovese, confronto tra due mondi calcistici quasi opposti Si gioca domani a Teramo l’attesissima finale di Coppa Italia Dilettanti
Occhio Barletta, il Rovato Vertovese non va sottovalutato Occhio Barletta, il Rovato Vertovese non va sottovalutato Dopo l’approdo in finale di coppa, il Rovato Vertovese vince anche il campionato di Eccellenza lombarda.
1 Barletta-Rovato Vertovese: è già sold out Barletta-Rovato Vertovese: è già sold out Polverizzati in poche ore tutti i tagliandi a disposizione della tifoseria barlettana
Finale Coppa Italia Dilettanti tra Barletta e Rovato Vertovese: biglietti in vendita dal 2 maggio Finale Coppa Italia Dilettanti tra Barletta e Rovato Vertovese: biglietti in vendita dal 2 maggio Tutti i dettagli sui settori, tessere e modalità di accredito
Ufficiale: resta Teramo la sede di Barletta-Rovato Vertovese Ufficiale: resta Teramo la sede di Barletta-Rovato Vertovese La LND ha confermato la città abruzzese come teatro della finale di Coppa Italia Dilettanti
Il Barletta lascia con otto gol un'Eccellenza da rivalutare Il Barletta lascia con otto gol un'Eccellenza da rivalutare 8-3 dei biancorossi a Ginosa, mentre sugli altri campi é stata incertezza fino alla fine. Sicuri di voler cambiare?
Il Barletta saluta l’Eccellenza. Si spera per sempre… Il Barletta saluta l’Eccellenza. Si spera per sempre… Ultima di campionato per i biancorossi sul campo del retrocesso Ginosa
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.