Francesco Faggella
Francesco Faggella
Tennis

Faggella: «Il mio idolo è Federer, ma lotto come Ferrer»

Intervista al protagonista del Ct Barletta in A1, domenica sfida-salvezza con Rovereto

Il weekend prossimo per molti sarà quello del ritorno della Serie A di calcio, per altri invece rappresenterà la due giorni più importante dell'anno: parliamo del tennis a Barletta, capace di issarsi la passata stagione sino alla storica qualificazione in A1. Sabato e domenica dovrà essere difesa nella gara di andata contro il Rovereto, presso il circolo "Hugo Simmen": una sfida ostica ma non impossibile. Abbiamo intervistato il protagonista principale del girone eliminatorio concluso all'ultimo posto dai ragazzi del ds Binetti, Francesco Faggella, capace di distinguersi per grandi prestazioni ed imprese sfiorate.

Un bilancio di questa storica esperienza in A1, tuo personale. Cosa hai imparato di nuovo, di te stesso e del tuo gioco, misurandoti con un livello maggiore?
«Nonostante il bilancio negativo in termini di risultati, questa esperienza secondo il mio parere è stata complessivamente positiva. Infatti, oltre a conoscere realtà tennistiche importanti mi ha dato la possibilità di competere con avversari di alto livello e di condividere questi momenti con gli altri ragazzi della squadra, e con il Ds, che ha sempre creduto in noi. Giocando con avversari di un livello superiore al mio ho acquisito maggiore sicurezza nel mio gioco, perché mi sono reso conto di poterne uscire, benché sconfitto, sempre a testa alta».

E' stato più complicato l'approccio prettamente tecnico con avversari più difficili, o a livello mentale, sul piano dell'ansia, la tensione e le aspettative che comporta un torneo così importante?
«Diciamo che avendo avuto già esperienze in passato, come la serie A2 ed i vari Challenger, ero già abituato allo stress emotivo che comportano tali competizioni. Sicuramente il livello tecnico degli avversari è stato l'ostacolo maggiore. Ma proprio da questo ho imparato molto in previsione futura».

Cosa sai dirci dei prossimi avversari, ci sarà maggior equilibrio rispetto alle partite precedenti, che chance ha il Ct Barletta?
«Ancora una volta, come nella fase a gironi, partiamo sfavoriti, in quanto anche i prossimi avversari hanno classifiche superiori alle nostre. Come sempre onoreremo l'impegno, cercando di raccogliere un risultato positivo. Pur avendo perso tre gare su tre piuttosto nettamente, abbiamo tratto indicazioni positive. Siamo fiduciosi».

Chi è il tuo idolo, il giocatore a cui ti ispiri e quello che, con le dovute proporzioni, più si avvicina al tuo stile di gioco?
«Il mio idolo è senza ombra di dubbio federer, per il suo stile, per il rispetto nei confronti degli avversari per la sua tenacia. Purtroppo il mio stile di gioco non si avvicina molto al suo, perché io in campo, non avendo i suoi mezzi tecnici devo lottare per ottenere ogni singolo punto e questo mi accosta più al tipo di gioco espresso da Ferrer».

Grazie Francesco, a te e al team del Ct Barletta un grande in bocca al lupo per il playout con il Rovereto.
  • tennis
  • Intervista
  • Circolo Tennis "Hugo Simmen"
Altri contenuti a tema
Il barlettano Luciano Binetti e il tranese Gianni Fortunato campioni di doppio TPRA Il barlettano Luciano Binetti e il tranese Gianni Fortunato campioni di doppio TPRA La coppia trionfa al Master Nazionale di Roma
Fine settimana di successi per il Circolo Tennis Barletta: vittorie in casa e in trasferta Fine settimana di successi per il Circolo Tennis Barletta: vittorie in casa e in trasferta Le squadre del circolo Hugo Simmen sono scese in campo in diverse competizioni
Due coppe che hanno scritto la storia: arriva in Puglia il Trophy Tour 2025 Due coppe che hanno scritto la storia: arriva in Puglia il Trophy Tour 2025 Il Circolo Tennis “Hugo Simmen” di Barletta accoglie la coppa Davis e la Billie Jean King Cup
Il Trophy Tour 2025 fa tappa al Circolo Tennis Barletta Il Trophy Tour 2025 fa tappa al Circolo Tennis Barletta I simboli del trionfo del tennis italiano in mostra sabato 12 aprile alle 11:30
17 Da Barletta a Marrakesh, è trionfo anche per due aziende della BAT Da Barletta a Marrakesh, è trionfo anche per due aziende della BAT Anche un'azienda barlettana e una canosina dietro i successi di Svrcina a Barletta, e di Darderi, Rikl e Nouza a Marrakesh
Dalibor Svrcina trionfa agli Open ATP  di Barletta 2025 Dalibor Svrcina trionfa agli Open ATP di Barletta 2025 Il 22enne ceko supera in finale l'ucraino Vitalyi Sachko
Open Barletta 2025: in finale Vitalyi Sachko e Dalibor Svrcina Open Barletta 2025: in finale Vitalyi Sachko e Dalibor Svrcina L'ucraion e il ceko superano rispettivamente Royer e Mrva in due avvincenti semifinali
18 Open Barletta: Christoph Negritu e Alex Merino trionfano nel torneo di doppio Open Barletta: Christoph Negritu e Alex Merino trionfano nel torneo di doppio La coppia tedesco-peruviana supera in finale Tiago Pereira e Mats Hermans col punteggio di 7-6 6-2
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.