Barletta-Leverano 2-0. <span>Foto Enrico Gorgoglione</span>
Barletta-Leverano 2-0. Foto Enrico Gorgoglione
Calcio

Eccellenza pugliese, i risultati della 21^ giornata

Vola il Gravina, quattro squadre in un punto alle sue spalle

Si è chiuso poco prima delle 19 a Bitonto il turno numero 21 del girone unico pugliese del campionato di Eccellenza. Giornata ricca di emozioni e di colpi di scena, caratterizzata anche dalle abbondanti nevicate che hanno condizionato l'andamento dei match. Sono 18 le reti messe a segno, che hanno portato in dote 4 vittorie casalinghe, ben 4 pareggi e un solo successo esterno. Turno decisamente favorevole alla prima della classe: nonostante qualche difficoltà di troppo contro il fanalino di coda Grottaglie, i ragazzi di Di Maio si impongono per 2-1. Risolve tutto la doppietta di Laboragine, che rimedia all'iniziale vantaggio tarantino firmato da Malagnino. Ora le più immediate inseguitrici sono lontane 10 punti: si è formato un gruppetto molto agguerrito, composto da Altamura, Casarano e Vieste. I murgiani guadagnano 3 posizioni: è la rete di Curci a regalare la vittoria contro l'Unione Calcio Bisceglie. Frenano le altre due inseguitrici: il Leverano ferma a sorpresa il Casarano: la terra battuta è fatale anche ai salentini, che devono cedere l'intera posta in palio alla luce del gol di Gennari. Pareggio a reti inviolate per il Vieste di mister Cinque, che a Bitonto non riesce a trovare la via della vittoria. Sorprendente anche il pari del Barletta, che non approfitta dei passi falsi delle avversarie e impatta 1-1 contro la Sud Est di Locorotondo, restando però ad un solo punto dal secondo posto. Brutta partita per i biancorossi, che rimontano lo svantaggio iniziale griffato da Ventura con un penalty molto discusso di Moscelli. Fuori dalla zona playoff, guadagna solo un punto ad Otranto la Vigor Trani, che impatta sul 2-2. Turitto illude gli ospiti, l'Otranto ribalta tutto con un'autorete e con la firma di Villani, ma è Fumai a ristabilire la parità al termine dei 90 minuti. Sfuma all'ultimo minuto la vittoria per il Molfetta di Lanza. Passati in vantaggio con Camporeale, i biancorossi si fanno raggiungere in pieno recupero dalla rete del molese Greco. Rotonda affermazione del Novoli, che sfrutta il fattore campo per imporsi per 3-0 sul malcapitato Hellas Taranto. Decidono il match Giorgetti, autore di una doppietta, e Scarcella. Chiude il programma di giornata l'importante vittoria del Mesagne, che si allontana dalle zone calde battendo per 2-0 il Castellaneta. Membola e Mummolo segnano le reti che scacciano, almeno momentaneamente, lo spettro dei playout.

I risultati del 21° turno:
Bisceglie - Altamura 0-1
Leverano – Casarano 1-0
Mesagne – Castellaneta 2-0
Molfetta – Mola 1-1
Novoli – Hellas Taranto 3-0
Otranto – Vigor Trani 2-2
Sud Est Locorotondo - Barletta 1-1
Gravina – Grottaglie 2-1
Bitonto – Vieste 0-0
Classifica dopo 21 giornate:
Gravina 48
Altamura 38
Casarano 38
Vieste 38
Barletta 37
Trani 31
Novoli 30
Mola 30
Molfetta 30
Otranto 27
U.C. Bisceglie 26
Leverano 25
Mesagne 25
Bitonto 24
Sud Est Locorotondo 23
Hellas taranto 20
Castellaneta 19
Grottaglie 12
  • Calcio
  • Campionato
  • Asd Barletta 1922
Altri contenuti a tema
Barletta 1922: testa al futuro dopo il Ko di Nardò Barletta 1922: testa al futuro dopo il Ko di Nardò I programmi della società e le grandi ambizioni dei tifosi
Il Barletta si ferma a Nardó Il Barletta si ferma a Nardó Gjonaj e Dambros nella ripresa, in finale ci vanno i neretini
Nardò-Barletta: tra l’entusiasmo del presente e ambizioni future Nardò-Barletta: tra l’entusiasmo del presente e ambizioni future “Scortati” in Salento da mille tifosi biancorossi, i ragazzi di mister Farina sono attesi domani pomeriggio dalla semifinale playoff
1 Il Barletta dei “mille” verso i play off. Il trionfo del Brindisi e il suicidio della Cavese Il Barletta dei “mille” verso i play off. Il trionfo del Brindisi e il suicidio della Cavese I biancorossi a Nardò con il solito entusiasmo e i verdetti definitivi del girone H di Serie D 2022/23
La stagione del Barletta raccontata dai numeri La stagione del Barletta raccontata dai numeri Inevitabile qualche rimpianto, ma il bilancio è ampiamente positivo
Tris del Barletta a Fasano, ai playoff si andrà a Nardó Tris del Barletta a Fasano, ai playoff si andrà a Nardó Decisivi i centri di Di Piazza, Lavopa e Cristallo. Inutile il gol di Forbes
Fasano-Barletta, per chiudere bene e prepararsi alla “bella” col Nardò Fasano-Barletta, per chiudere bene e prepararsi alla “bella” col Nardò Biancorossi (senza mister Farina squalificato) a Fasano per preparare i playoff, nel giorno del “redde rationem” tra Brindisi e Cavese
Cuore, grinta, attributi, playoff: grazie Barletta Cuore, grinta, attributi, playoff: grazie Barletta Spettacolare vittoria in rimonta dei biancorossi contro il Nardò nell’ultimo match interno della regular season. Il Brindisi batte e aggancia clamorosamente in vetta la Cavese
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.