Barletta 1922-Arboris Belli. <span>Foto Cosimo Campanella</span>
Barletta 1922-Arboris Belli. Foto Cosimo Campanella
Calcio

Eccellenza: Barletta a Mola con la Polimnia per chiudere definitivamente i giochi

Biancorossi a caccia dei famigerati tre punti per la D sul campo di quella che a lungo è stata la sua più diretta rivale

Archiviata la mezza delusione per l'imprevista sconfitta contro il Bisceglie, il Barletta si rituffa nel campionato alla ricerca di quei famigerati tre punti che ancora mancano per la matematica certezza della Promozione in Serie D.
Avversario di domani pomeriggio, al "Caduti di Superga" di Mola, la Polimnia, squadra che è stata a lungo, seppur a più che debita distanza, la principale inseguitrice del Barletta quasi ingiocabile di questo campionato di Eccellenza pugliese 2024/2025.

La compagine rossoverde della città che diede i natali al grande Domenico Modugno, guidata quest'anno da mister Michele Anaclerio, negli ultimi tempi sta attraversando una crisi di risultati piuttosto seria, con una sola vittoria (5-0 al Foggia Incedit) nelle ultime sette partite, ed essendo reduce dal pesantissimo 1-4 subito a Galatina che pare aver ridisegnato in maniera quasi definitiva le gerarchie di quello che - vista la presenza di un Barletta completamente fuori concorso - nell'Eccellenza pugliese di quest'anno, da tempo abbiamo definito come "il campionato degli altri".

La Polimnia, inoltre, in sede di mercato di riparazione ha salutato pezzi importanti come l'ex Unione Calcio Bisceglie e Barletta Gennaro Manzari, e soprattutto il bomber brasiliano Falciano Santos, approdato di recente al Corato.
Due già in stagione i precedenti tra Barletta e Polimnia, entrambi disputati al Puttilli: il primo, in campionato, datato 3 novembre 2024 e deciso da una prodezza su punizione di Strambelli; e il secondo, in coppa, disputato lo scorso 19 dicembre e conclusosi 2-0 per i biancorossi grazie alle reti di Lavopa e Dicuonzo.

Michele Anaclerio - barese, classe 1982, cresciuto da calciatore nelle giovanili del Bari insieme ad un certo Antonio Cassano - come per la gara di andata dovrebbe schierare la sua Polimnia con un 3-4-3, con Divittorio, Gernone e Zizzi terzetto difensivo a protezione del portiere greco Rizopoulos; Urbano e Zaccaria dovrebbero essere i due centrocampisti centrali, con Loseto (o in alternativa Prekducaj) e Avvantaggiato esterni a tutta fascia; Ramos, il giovane ma interessantissimo Benny Camara, e l'ex Barletta Lanzone andranno probabilmente a formare il tridente offensivo.

Quanto al Barletta, visto l'approssimarsi della trasferta di coppa di San Cataldo di Bella, De Candia dovrebbe tornare ad optare per quel turn over ragionato che in questi mesi ha permesso alla squadra di districarsi in maniera più che brillante sia in campionato che in coppa, fermo restando l'obiettivo di chiudere possibilmente già domani il discorso promozione. Cosa abbastanza probabile dal momento che, come già detto, la Polimnia sta attraversando un momento tutt'altro che brillante, ma anche in ragione del fatto che che la 32a giornata di Eccellenza pugliese, oltre a Polimnia-Barletta ha in calendario lo scontro diretto tra Atletico Acquaviva e Galatina. Tutto ciò fa sì che, in caso di mancata vittoria dell'Acquaviva, al Barletta sarebbe sufficiente anche un pareggio per centrare la D.

Per quanto riguarda la lotta per l'ultimo posto disponibile per i playoff, il Canosa quinto in classifica sarà di scena a Ruvo nel derby con la Nuova Spinazzola, in un match caratterizzato dal duello in panchina tra l'esperto Gino Zinfollino e il barlettano Vincenzo Lanotte.
E sarà tosto anche l'impegno del ringalluzzito Bisceglie di Pino Di Meo, che invece farà visita in Salento a un Brilla Campi affamato di punti. Nettamente più agevole, a proposito di Salento, si presenta l'impegno del Gallipoli, che al "Bianco" riceve la visita del già retrocesso Arboris Belli, e quello dell'Atletico Racale, discena sul campo del quasi retrocesso Ginosa.

Per quanto riguarda poi le posizioni sospese tra il paradiso dei playoff e l'inferno dei playout, degno di nota si presenta il confronto tra Manduria e Novoli, mentre il Massafra farà visita al quasi condannato Molfetta.
Farà infine molto caldo domani pomeriggio in zona playout, dove si giocano gli scontri diretti tra Bitonto e Foggia Incedit, e tra Unione Calcio Bisceglie e Corato.
  • Barletta 1922 srl
Altri contenuti a tema
Nel silenzio del "Puttilli" Barletta sconfitto 4-1 dal Gallipoli Nel silenzio del "Puttilli" Barletta sconfitto 4-1 dal Gallipoli Ultima gara interna della stagione 2024-2025
La finale di coppa Barletta-Rovato Vertovese si giocherà a Teramo il 10 maggio La finale di coppa Barletta-Rovato Vertovese si giocherà a Teramo il 10 maggio Fischio d’inizio alle 15.30
34 Un Barletta da urlo, i biancorossi battono il Giulianova ai rigori e volano in finale di coppa Un Barletta da urlo, i biancorossi battono il Giulianova ai rigori e volano in finale di coppa Una vittoria al cardiopalma dal dischetto dopo il 2-2 dei tempi regolamentari
Barletta ancora ko in campionato, ad Acquaviva finisce 3-1 Barletta ancora ko in campionato, ad Acquaviva finisce 3-1 Mercoledì l’appuntamento in coppa a Giulianova
Obiettivo Firenze. L’ora di Barletta-Giulianova Obiettivo Firenze. L’ora di Barletta-Giulianova Si gioca domani l’andata delle semifinali di Coppa Italia di Eccellenza
Barletta svegliati, così non va bene Barletta svegliati, così non va bene Errori, sfortuna, rigori negati, ma anche un vistoso calo di condizione e concentrazione, condannano i biancorossi col Brilla Campi
Barletta impreciso, sforunato e distratto, al "Puttilli" passa il Brilla Campi. Ora il Giulianova Barletta impreciso, sforunato e distratto, al "Puttilli" passa il Brilla Campi. Ora il Giulianova Biancorossi sconfitti 0-1 e proiettati al match di mercoledì in coppa
Non solo coppa: domani a Barletta c’è il Brilla Campi Non solo coppa: domani a Barletta c’è il Brilla Campi Biancorossi al Puttilli per la penultima passerella in campionato. Salentini alla disperata ricerca di punti salvezza.
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.