Davis Cup: Enzo, Mimmo e Pasquale da Barletta a Malaga nel segno del trionfo azzurro nel tennis
Davis Cup: Enzo, Mimmo e Pasquale da Barletta a Malaga nel segno del trionfo azzurro nel tennis
Tennis

Davis Cup: Enzo, Mimmo e Pasquale da Barletta a Malaga nel segno del trionfo azzurro nel tennis

La bella testimonianza di tre barlettani giunti in Spagna per celebrare la vittoria italiana dopo 47 anni

"La passione per lo sport diventa un treno che ti porta in giro per nazioni, città e paesi, e che quando passa bisogna farsi trovare pronti e decisi alla partenza. Così come hanno fatto Enzo Mimmo e Pasquale che hanno deciso di farsi accompagnare alla fermata di Malaga dalla "Freccia del Sud", al secolo Pietro Paolo Mennea alla conquista di questa storica vittoria".

Questo è il messaggio con il quale Pasquale Fiore, Enzo Laforgia e Mimmo Zingrillo, direttamente da Malaga, terra di corrida, di artisti e da ieri sera di grandi trionfi sportivi azzurri celebrano la seconda storica affermazione dell'Italia in Coppa Davis, a 47 anni di distanza dal trionfo di Adriano Panatta e Corrado Barazzutti a Santiago del Cile.

Da Barletta a Malaga nel nome di Pietro Mennea quindi, per celebrare il match decisivo dello strepitoso Jannik Sinner di questi tempi, e dei suoi fantastici compagni d'avventura Lorenzo Musetti, Simone Bolelli, Matteo Arnaldi (autore della prima vittoria nella finale con gli australiani) e quel Lorenzo Sonego che fu giovanissimo protagonista del Challenger ATP Città della Disfida qualche anno fa.

Da Barletta a Malaga quindi, con Enzo, Mimmo e Pasquale lì non solo a celebrare il trionfo del tennis azzurro, ma anche a proporre un ideale gemellaggio tra le due città nel nome dell'arte, e nel nome dei maestri Giuseppe De Nittis e Pablo Picasso, originario quest'ultimo proprio della città andalusa.

De Nittis e Pablo Picasso

Da Barletta a Malaga e non solo, visto che il vessillo immortalante Pietro Mennea ha di recente fatto tappa anche a Wembley e a Leverkusen seguendo le sorti della Nazionale di calcio, perché come dicono Enzo, Mimmo e Pasquale, la passione per lo sport è un treno che, partendo da Barletta porta ovunque: in Italia, in Europa, nel mondo.
Davis Cup: Enzo, Mimmo e Pasquale da Barletta a Malaga nel segno del trionfo azzurro nel tennisDavis Cup: Enzo, Mimmo e Pasquale da Barletta a Malaga nel segno del trionfo azzurro nel tennis
  • tennis
Altri contenuti a tema
Il barlettano Luciano Binetti e il tranese Gianni Fortunato campioni di doppio TPRA Il barlettano Luciano Binetti e il tranese Gianni Fortunato campioni di doppio TPRA La coppia trionfa al Master Nazionale di Roma
Due coppe che hanno scritto la storia: arriva in Puglia il Trophy Tour 2025 Due coppe che hanno scritto la storia: arriva in Puglia il Trophy Tour 2025 Il Circolo Tennis “Hugo Simmen” di Barletta accoglie la coppa Davis e la Billie Jean King Cup
Il Trophy Tour 2025 fa tappa al Circolo Tennis Barletta Il Trophy Tour 2025 fa tappa al Circolo Tennis Barletta I simboli del trionfo del tennis italiano in mostra sabato 12 aprile alle 11:30
17 Da Barletta a Marrakesh, è trionfo anche per due aziende della BAT Da Barletta a Marrakesh, è trionfo anche per due aziende della BAT Anche un'azienda barlettana e una canosina dietro i successi di Svrcina a Barletta, e di Darderi, Rikl e Nouza a Marrakesh
Dalibor Svrcina trionfa agli Open ATP  di Barletta 2025 Dalibor Svrcina trionfa agli Open ATP di Barletta 2025 Il 22enne ceko supera in finale l'ucraino Vitalyi Sachko
Open Barletta 2025: in finale Vitalyi Sachko e Dalibor Svrcina Open Barletta 2025: in finale Vitalyi Sachko e Dalibor Svrcina L'ucraion e il ceko superano rispettivamente Royer e Mrva in due avvincenti semifinali
18 Open Barletta: Christoph Negritu e Alex Merino trionfano nel torneo di doppio Open Barletta: Christoph Negritu e Alex Merino trionfano nel torneo di doppio La coppia tedesco-peruviana supera in finale Tiago Pereira e Mats Hermans col punteggio di 7-6 6-2
Open Barletta 2025: eliminati Daniel Evans e tutti gli italiani Open Barletta 2025: eliminati Daniel Evans e tutti gli italiani Dalla Valle cade a testa alta contro Royer, mentre un infortunio causa il ritiro nel doppio di Cadenasso e Agostini. Occhio alla semifinale tra Sachko e Mrva
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.