RacchettaPalla
RacchettaPalla
Tennis

CT Hugo Simmen Barletta, fra promozioni sfiorate ed imprese raggiunte

Rinnovate le cariche, nuovi volti tra presidente e direttore sportivo

La serie A1 vedrà impegnato il Barletta in un'annata difficile e di transizione, visto lo spessore degli avversari con i quali andrà a fronteggiare. Si parte il 6 ottobre contro il T.C. Crema, che annovera tra le sue fila un ex n.79 al mondo sino all'anno scorso ed oggi 117 del ranking Atp, Adrian Ungur. Esordio in casa 7 giorni dopo contro l' A.T. Udine dell'ex Bedene, due volte vincitore al Challenge di Barletta. Il 27 partenza in Sicilia direzione Palermo, contro una rosa di lusso composta da Comporto, Cecchinato, Rodrigues Lopez. Ed infine in casa la chiusura con l'impossibile sfida al park Tennis di genova, che annovera fra le fila Fabio Fognini, n.17 al mondo e n.1 d'Italia.

Il campionato di C si è concluso senza alti e bassi, con il quartetto composto da Lapalombella, Scelzi, Cristallo, Campanella che ha comunque ben figurato in una serie molto competitiva ed affrontata senza patemi d'animo. In serie D1 è arrivata la più grande delusione: sfiorata l'impresa contro il fortissimo Ct Altamura capitanato da Fabio Fossanova classificato 2.8, una sconfitta giunta solo al doppio e con punteggio di 3-2. Altamura che ora sfiderà il Maglie per la promozione in C.

Belle notizie invece dalla D2, dove grazie alla vittoria sul T.C. Trani il Barletta è ad un passo dalla promozione: sarà sufficiente vincere una delle prossime 3 gare previste domenica prossima. Il tennis a Barletta continua a mantenere alti livelli e a garantire un futuro brillante, viste anche le prestazioni a livello nazionale fornite dagli Under 12,14 e 16. Infine, sono state rinnovate le cariche associative, lo scorso 8 settembre. Presidente eletto è il ragioniere Ruggero Laporta ed il nuovo Direttore Sportivo sarà Luciano Binetti. La S.A.T., scuola di avviamento e perfezionamento tennis, registra invece il ritorno prestigioso sul campo del Maestro Sergio Pagliaroli, 40 anni di esperienza e veterano del tennis locale. La sua figura è stata sufficiente a far registrare il record di iscritto presso la struttura nella stagione 2013/14.
  • tennis
  • Circolo Tennis "Hugo Simmen"
Altri contenuti a tema
Due coppe che hanno scritto la storia: arriva in Puglia il Trophy Tour 2025 Due coppe che hanno scritto la storia: arriva in Puglia il Trophy Tour 2025 Il Circolo Tennis “Hugo Simmen” di Barletta accoglie la coppa Davis e la Billie Jean King Cup
Il Trophy Tour 2025 fa tappa al Circolo Tennis Barletta Il Trophy Tour 2025 fa tappa al Circolo Tennis Barletta I simboli del trionfo del tennis italiano in mostra sabato 12 aprile alle 11:30
17 Da Barletta a Marrakesh, è trionfo anche per due aziende della BAT Da Barletta a Marrakesh, è trionfo anche per due aziende della BAT Anche un'azienda barlettana e una canosina dietro i successi di Svrcina a Barletta, e di Darderi, Rikl e Nouza a Marrakesh
Dalibor Svrcina trionfa agli Open ATP  di Barletta 2025 Dalibor Svrcina trionfa agli Open ATP di Barletta 2025 Il 22enne ceko supera in finale l'ucraino Vitalyi Sachko
Open Barletta 2025: in finale Vitalyi Sachko e Dalibor Svrcina Open Barletta 2025: in finale Vitalyi Sachko e Dalibor Svrcina L'ucraion e il ceko superano rispettivamente Royer e Mrva in due avvincenti semifinali
18 Open Barletta: Christoph Negritu e Alex Merino trionfano nel torneo di doppio Open Barletta: Christoph Negritu e Alex Merino trionfano nel torneo di doppio La coppia tedesco-peruviana supera in finale Tiago Pereira e Mats Hermans col punteggio di 7-6 6-2
Open Barletta 2025: eliminati Daniel Evans e tutti gli italiani Open Barletta 2025: eliminati Daniel Evans e tutti gli italiani Dalla Valle cade a testa alta contro Royer, mentre un infortunio causa il ritiro nel doppio di Cadenasso e Agostini. Occhio alla semifinale tra Sachko e Mrva
Open Barletta 2025: Dalla Valle ai quarti. Cadenasso e Agostini in semifinale di doppio Open Barletta 2025: Dalla Valle ai quarti. Cadenasso e Agostini in semifinale di doppio Jacopo Berrettini cede a un grande Evans. Out per infortunio Andrea Pellegrino
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.