RacchettaPalla
RacchettaPalla
Tennis

Ct Barletta, a Bologna non basta Scelzi: è 1-5

Terzo ko per i tennisti barlettani, domenica turno di riposo

Terzo disco rosso della stagione: al Circolo Tennis "Hugo Simmen" Barletta non è bastata la classe di Luca Scelzi per uscire indenne dai campi in terra battuta di viale Rino Cristiani, a Bologna, contro i quotati avversari felsinei del locale Circolo Tennis. Domenica mattina il quartetto composto da Francesco Faggella, l'esperto Savino Lapalombella, e i fratelli Luca e Domenico Scelzi ha ceduto per 1-5 ai padroni di casa, freschi di esordio con vittoria per 6-0 contro il Circolo Ambrosiano, trovando la terza sconfitta su altrettanti impegni nel girone 3 del campionato di A2.

Nel primo incontro Marco Pedrini ha superato per 2-0 Faggella (60, 62); stesso punteggio per Fabio Mercuri contro Lapalombella (62, 61) e per Marco Simoni contro Domenico Scelzi (61, 61). A frenare l'irruenza emiliana il punto conquistato da Luca Scelzi, abile nel superare Federico Bolognesi per 2-1 (36, 63, 64). Nel Doppio sfida senza storia tra Mercuri-Montebugnoli e Faggella Lapalombella (62, 63), mentre il duo Pedrini-Bonzi ha faticato per aver ragione dei fratelli Scelzi su tre parziali (67, 60, 63). Nel prossimo turno la società guidata dal ds Fabrizio Bonadies osserverà un turno di riposo, seguito dal match interno del 24 maggio contro il Circolo del Castellazzo, dalla replica in casa del 31 maggio contro il Circolo Ambrosiano e dalla trasferta conclusiva del 7 giugno in quel di Palermo

Serie A2, gruppo 2, 3^ giornata
Domenica 10 maggio, viale Rino Cristiani, Bologna

Ct Bologna-Ct Hugo Simmen Barletta 5-1
(Twitter: @GuerraLuca88)
Il regolamento- Le prime classificate di ogni girone, disputano un incontro con formula andata e ritorno per la promozione in A1 contro le vincenti tra le seconde e le terze classificate. Le quarte classificate giocano contro le quinte per la permanenza in serie A2: le perdenti di questo incontro giocano contro le seste classificate del girone, con formula andata e ritorno per determinare la permanenza in serie A2. Le settime classificate retrocedono direttamente alla serie inferiore. I tabelloni si concludono con le promozioni e le retrocessioni, senza disputa di ulteriori incontri.
  • Sconfitta
  • tennis
  • Circolo Tennis "Hugo Simmen"
Altri contenuti a tema
Il barlettano Luciano Binetti e il tranese Gianni Fortunato campioni di doppio TPRA Il barlettano Luciano Binetti e il tranese Gianni Fortunato campioni di doppio TPRA La coppia trionfa al Master Nazionale di Roma
Fine settimana di successi per il Circolo Tennis Barletta: vittorie in casa e in trasferta Fine settimana di successi per il Circolo Tennis Barletta: vittorie in casa e in trasferta Le squadre del circolo Hugo Simmen sono scese in campo in diverse competizioni
Due coppe che hanno scritto la storia: arriva in Puglia il Trophy Tour 2025 Due coppe che hanno scritto la storia: arriva in Puglia il Trophy Tour 2025 Il Circolo Tennis “Hugo Simmen” di Barletta accoglie la coppa Davis e la Billie Jean King Cup
Il Trophy Tour 2025 fa tappa al Circolo Tennis Barletta Il Trophy Tour 2025 fa tappa al Circolo Tennis Barletta I simboli del trionfo del tennis italiano in mostra sabato 12 aprile alle 11:30
17 Da Barletta a Marrakesh, è trionfo anche per due aziende della BAT Da Barletta a Marrakesh, è trionfo anche per due aziende della BAT Anche un'azienda barlettana e una canosina dietro i successi di Svrcina a Barletta, e di Darderi, Rikl e Nouza a Marrakesh
Dalibor Svrcina trionfa agli Open ATP  di Barletta 2025 Dalibor Svrcina trionfa agli Open ATP di Barletta 2025 Il 22enne ceko supera in finale l'ucraino Vitalyi Sachko
Open Barletta 2025: in finale Vitalyi Sachko e Dalibor Svrcina Open Barletta 2025: in finale Vitalyi Sachko e Dalibor Svrcina L'ucraion e il ceko superano rispettivamente Royer e Mrva in due avvincenti semifinali
18 Open Barletta: Christoph Negritu e Alex Merino trionfano nel torneo di doppio Open Barletta: Christoph Negritu e Alex Merino trionfano nel torneo di doppio La coppia tedesco-peruviana supera in finale Tiago Pereira e Mats Hermans col punteggio di 7-6 6-2
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.