RacchettaPalla
RacchettaPalla
Tennis

Circolo Tennis Barletta, comunque sia andata è stato un successo

La storica partecipazione in A1 nel 2013 non ha portato solo sconfitte

L'anno di sport della Città della Disfida vive del playout calcistico con l'Andria sicuramente il picco di emozioni e gioie, l'Italia è un Paese di calciofili che lascia appena le briciole alle altre discipline. Ma ciò nonostante, quanto riuscito al movimento tennistico barlettano ha goduto della soddisfazione e gratificazione che meritava un evento tanto storico quanto quello della prima partecipazione assoluta al campionato di A1. Lo si evince dagli spalti gremiti, dal boom di iscrizioni presso le scuole-tennis di Barletta, dal gran parlare scaturito da questa memorabile promozione.

5 incontri, 5 sconfitte: considerando le 3 nel girone eliminatorio con Palermo, Genova ed Udine, oltre le due di playout con il Rovereto. L'estenuante ricerca del punto della bandiera non ha portato i frutti sperati, ma occorre una premessa: il Circolo Hugo Simmen ha sfidato i più forti circoli italiani con zero budget, con atleti quasi tutti nostrani ed alla loro prima esperienza a livelli così alti. A cospetto di squadre che annoveravano tra le proprie fila giocatori o ex giocatori fra i primi 100 al mondo, capaci di vincere challenge in giro per l'Italia e non solo: la sfida si preannunciava improba e così è stato.

Mai è venuto meno l'affetto del pubblico, l'enorme entusiasmo scaturito da un evento senza precedenti nella storia di Barletta, che regalerà tanta esperienza ai ragazzi partecipanti, trascinando numerosi bambini sulla via di questo bellissimo sport. Alcuni giocatori più esperti si son regalati una grande soddisfazione al culmine di una carriera di tutto rispetto ma limitata all'ambito provinciale e regionale: per i più giovani sarà stata invece l'occasione per arricchire il proprio bagaglio tecnico e professionale.

Il Barletta ripartirà dalla A2 con maggior esperienza e consapevolezza dei suoi mezzi, in virtù di alcune prestazioni eccellenti nonostante non si siano poi tramutate in vittorie. Con la certezza che questa storica annata sia da traino per i più giovani, così da riportare un domani non troppo lontano il Barletta ai vertici del tennis italiano.
  • tennis
  • Circolo Tennis "Hugo Simmen"
Altri contenuti a tema
Il barlettano Luciano Binetti e il tranese Gianni Fortunato campioni di doppio TPRA Il barlettano Luciano Binetti e il tranese Gianni Fortunato campioni di doppio TPRA La coppia trionfa al Master Nazionale di Roma
Fine settimana di successi per il Circolo Tennis Barletta: vittorie in casa e in trasferta Fine settimana di successi per il Circolo Tennis Barletta: vittorie in casa e in trasferta Le squadre del circolo Hugo Simmen sono scese in campo in diverse competizioni
Due coppe che hanno scritto la storia: arriva in Puglia il Trophy Tour 2025 Due coppe che hanno scritto la storia: arriva in Puglia il Trophy Tour 2025 Il Circolo Tennis “Hugo Simmen” di Barletta accoglie la coppa Davis e la Billie Jean King Cup
Il Trophy Tour 2025 fa tappa al Circolo Tennis Barletta Il Trophy Tour 2025 fa tappa al Circolo Tennis Barletta I simboli del trionfo del tennis italiano in mostra sabato 12 aprile alle 11:30
17 Da Barletta a Marrakesh, è trionfo anche per due aziende della BAT Da Barletta a Marrakesh, è trionfo anche per due aziende della BAT Anche un'azienda barlettana e una canosina dietro i successi di Svrcina a Barletta, e di Darderi, Rikl e Nouza a Marrakesh
Dalibor Svrcina trionfa agli Open ATP  di Barletta 2025 Dalibor Svrcina trionfa agli Open ATP di Barletta 2025 Il 22enne ceko supera in finale l'ucraino Vitalyi Sachko
Open Barletta 2025: in finale Vitalyi Sachko e Dalibor Svrcina Open Barletta 2025: in finale Vitalyi Sachko e Dalibor Svrcina L'ucraion e il ceko superano rispettivamente Royer e Mrva in due avvincenti semifinali
18 Open Barletta: Christoph Negritu e Alex Merino trionfano nel torneo di doppio Open Barletta: Christoph Negritu e Alex Merino trionfano nel torneo di doppio La coppia tedesco-peruviana supera in finale Tiago Pereira e Mats Hermans col punteggio di 7-6 6-2
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.