Miljan Zekic Belgrado
Miljan Zekic Belgrado
Tennis

Challenger ATP “Città della Disfida”, sarà finale tra Nuno Borges e Zekic

La coppia russa Karlovskiy-Tiurnev vince il torneo di doppio. Si arresta in semifinale la corsa del 18enne Luca Nardi

Saranno il portoghese Nuno Borges e il serbo Miljan Zekic a contendersi la vittoria della 22esima edizione del Challenger ATP "Città della Disfida". Forse l'epilogo più giusto, alla luce di quanto messo in mostra da entrambi. Borges (testa di serie numero 2) ha avuto in due set (7-6 6-3) il ceco Zdenek Kolar (testa diserie numero 3), in quella che, tabellone alla mano, è stata in pratica una finale annunciata nella quale il portoghese ha approfittato forse di una migliore condizione rispetto ad un avversario che con ogni probabilità aveva ancora in corpo le tossine del tour de force del giorno prima, quando oltre alla semifinale di doppio, Kolar ha faticato non poco nel superare l'olandese Sels.

Nuno Borges è il secondo portoghese a raggiungere la finale agli Open di Barletta dopo Gastao Elias, che nel 2018 fu sconfitto dal principe per antonomasia, con le sue tre affermazioni, del Circolo Tennis "Hugo Simmen": lo sloveno con passaporto britannico Aljaz Bedene. L'altro finalista del torneo 2022 sarà Miljan Zekic, trentatreenne belgradese che un pò sadicamente abbiamo ribattezzato come "ammazza italiani". Infatti, dopo aver fatto fuori nei primi due turni Arnaboldi e Passaro, Zekic si è ripetuto in semifinale, vincendo però solo al tie brak il terzo e decisivo set contro il bravissimo diciottenne pesarese Luca Nardi, il quale, proprio come accaduto il giorno prima a Darderi, dopo aver prevalso sempre al tie break nel primo set, è stato letteralmente a un passo dalla vittoria, quando sul parziale di 5-4 nella seconda partita, ha sciupato il servizio decisivo subendo il break di Zekic, che ha poi finito per prevalere per 7-5.

Oltre alle semifinali del singolare, oggi era in programma la finalissima del torneo di doppio che ha fatto registrare la più che meritata vittoria dei russi Evgeny Karlovskiy ed Evgenii Tiurnev, che nell'ultimo atto del torneo hanno prevalso per 6-3 6-4 sul nippo-neozelandese Ben McLachan e sul polacco Szymon Walkow.
  • tennis
Altri contenuti a tema
Open Barletta 2025: in finale Vitalyi Sachko e Dalibor Svrcina Open Barletta 2025: in finale Vitalyi Sachko e Dalibor Svrcina L'ucraion e il ceko superano rispettivamente Royer e Mrva in due avvincenti semifinali
Open Barletta: Christoph Negritu e Alex Merino trionfano nel torneo di doppio Open Barletta: Christoph Negritu e Alex Merino trionfano nel torneo di doppio La coppia tedesco-peruviana supera in finale Tiago Pereira e Mats Hermans col punteggio di 7-6 6-2
Open Barletta 2025: eliminati Daniel Evans e tutti gli italiani Open Barletta 2025: eliminati Daniel Evans e tutti gli italiani Dalla Valle cade a testa alta contro Royer, mentre un infortunio causa il ritiro nel doppio di Cadenasso e Agostini. Occhio alla semifinale tra Sachko e Mrva
Open Barletta 2025: Dalla Valle ai quarti. Cadenasso e Agostini in semifinale di doppio Open Barletta 2025: Dalla Valle ai quarti. Cadenasso e Agostini in semifinale di doppio Jacopo Berrettini cede a un grande Evans. Out per infortunio Andrea Pellegrino
Open Barletta 2025: dopo Dalla Valle, qualificati Pellegrino e Jacopo Berrettini Open Barletta 2025: dopo Dalla Valle, qualificati Pellegrino e Jacopo Berrettini Nel doppio avanzano solo Agostini e Cadenasso. Eliminati tutti gli altri italiani
Open Barletta 2025: avanza uno splendido Dalla Valle. Fuori Cecchinato Open Barletta 2025: avanza uno splendido Dalla Valle. Fuori Cecchinato Oltre all’ex numero 16 al mondo, eliminate a sorpresa al primo turno le teste di serie Barrere, Onclin (battuto da Dalla Valle) e Jubb
Open ATP Barletta 2025: Jacopo Vasamì unico italiano (al momento) a superare le qualificazioni Open ATP Barletta 2025: Jacopo Vasamì unico italiano (al momento) a superare le qualificazioni Sospeso in serata per pioggia il match tra Maestrelli e Sachko. Domani in campo Pellegrino, Cecchinato e Giustino
Open Barletta 2025: cinque italiani al secondo turno delle qualificazioni Open Barletta 2025: cinque italiani al secondo turno delle qualificazioni Avanzano Jacopo Vasamì, Gianluca Cadenasso, Andrea Picchione, Alessandro Pecci e Federico Iannacone. Fuori Agamenone e Mager. Domani tocca al barlettano Tresca.
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.