Barletta Calcio
Barletta Calcio
Calcio

Calcio, ripresi gli allenamenti in casa-Barletta

Per il centrocampo è molto calda la pista-De Vezze

Hanno riaperto i battenti nel pomeriggio di ieri gli spogliatoi del "Puttilli", pronti ad accogliere la rosa del Barletta, al ritorno sul campo dopo le 48 ore di riposo concesse da mister Cari per festeggiare il Capodanno. Alle porte c'è la ripresa del campionato, con la trasferta di Frosinone del prossimo 9 gennaio, partita per la quale il tecnico laziale potrà disporre anche dei recuperati Zappacosta e Pisani, oltre che di Vincenzo Migliaccio, che ha scontato il turno di squalifica contro il Piacenza. Gli allenamenti di Mazzeo e compagni proseguiranno fino a domenica mattina, quando Cari diramerà la lista dei convocati per il match del "Matusa".

Gli obiettivi del Barletta in sede di calciomercato in entrata sono ormai dichiarati: il club di patron Tatò cerca un terzino (2 se dovesse partire uno tra Masiero e Angeletti), un centrocampista di qualità e una prima punta. In avanti i nomi sono tanti, da Castaldo (Nocerina) a Fioretti (Gavorrano), passando per C. Ciano (Crotone), Marotta (Bari), Ginestra (Sorrento) e Maniero (Pescara), mentre nel reparto arretrato la società sta valutando un ventaglio di soluzioni. Per la mediana un "aiuto" potrebbe invece arrivare da una diretta concorrente: il Pergocrema ha infatti concordato la rescissione dei contratti dell'attaccante Alfonso Delgado e del centrocampista Daniele De Vezze. Quest'ultima operazione apre uno spiraglio all'ingaggio dell'ex centrocampista di Bari e Torino (10 presenze e zero reti nel girone d'andata) da parte del club biancorosso, alla ricerca di rinforzi di esperienza e qualità nel cuore del centrocampo: De Vezze avrebbe inoltre interesse a tornare al Sud, in una zona alla quale è molto affezionato. Una valida alternativa è rappresentata da Tommaso Coletti del Foggia: il centrocampista canosino, reintegrato da mister Stringara negli ultimi tre incontri del 2011, è nella lista dei partenti in quanto i Satanelli vorrebbero disfarsi del suo elevato stipendio (110mila euro). Restano più indietro le piste Carrus (Frosinone) e Romondini (Pergocrema), mentre è sempre viva la voce che vorrebbe Rajcic (Benevento) di ritorno all'ombra di Eraclio.


  • SS Barletta Calcio
  • Calcio
  • calciomercato
  • allenamento
Altri contenuti a tema
Sale l'attesa per Ronaldinho e le leggende del calcio al "Puttilli" di Barletta Sale l'attesa per Ronaldinho e le leggende del calcio al "Puttilli" di Barletta Presentata stamattina a Palazzo San Domenico la sfida internazionale del 29 agosto
Ronaldinho & Friends a Barletta, conferenza stampa di presentazione Ronaldinho & Friends a Barletta, conferenza stampa di presentazione Appuntamento domani alle 11 a Palazzo di Città
Vecchie glorie di Italia e Brasile si sfidano a Barletta, ci sarà anche Ronaldinho Vecchie glorie di Italia e Brasile si sfidano a Barletta, ci sarà anche Ronaldinho Appuntamento il 29 agosto al “Puttilli”
Barletta 1922: al via da lunedì 21 luglio la campagna abbonamenti per la stagione 2025/2026 Barletta 1922: al via da lunedì 21 luglio la campagna abbonamenti per la stagione 2025/2026 Tra grossi colpi di mercato, e quasi 800 tessere con diritto di prelazione sottoscritte in appena tre giorni, sale in città la febbre biancorossa.
Massimo Pizzulli, l'uomo del destino biancorosso dell'ultimo decennio Massimo Pizzulli, l'uomo del destino biancorosso dell'ultimo decennio Dal Barletta della difficile ricostruzione del 2015, al suo Martina che fa a pezzi la "revoluciòn" biancorossa del 2023
Le mani di Nicola Dibitonto nella promozione in A della Cremonese Le mani di Nicola Dibitonto nella promozione in A della Cremonese Per l'ex portiere barlettano, oggi preparatore dei portieri, si tratta del secondo salto in massima serie dopo quello con il Monza
Barletta calcio: bicchiere mezzo pieno e missione futuro Barletta calcio: bicchiere mezzo pieno e missione futuro Perchè la sconfitta in finale di coppa dev'essere un punto di partenza
Ed ecco Barletta-Rovato Vertovese, confronto tra due mondi calcistici quasi opposti Ed ecco Barletta-Rovato Vertovese, confronto tra due mondi calcistici quasi opposti Si gioca domani a Teramo l’attesissima finale di Coppa Italia Dilettanti
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.