Primo Trofeo
Primo Trofeo "Rino Cafagna" a Bollate
Altri sport

Bollate e il ricordo di Rino Cafagna, maestro della boxe barlettana

Nove incontri e amarcord nella kermesse tenuta in terra lombarda

Ricordare un maestro della boxe barlettana e incrociare sul ring giovani virgulti e vecchi volti noti di questo onorato sport: questo il succo del "Primo Trofeo Rino Cafagna", celebrato sabato 15 novembre nelle mura della palestra "Boxe Club Bollate" di Matteo e suo figlio Marco Salvemini, barlettani "doc". Nove match di alto livello tra cui un incontro di boxe femminile che hanno dato vita a un vero e proprio spettacolo in terra lombarda, nel solco della tradizione inaugurata da Cafagna, scomparso il 17 novembre del 1991.

Maestro di boxe, Cafagna aveva fatto ritorno a Barletta nel 1983 dopo aver trascorso 20 anni in Australia: proprio nella "terra dei canguri" aveva esportato la sua passione per la boxe, allenando e portando diversi pugili australiani alla conquista del Titolo del Commonwealth tra cui Johnny Famechon, ma soprattutto guidando sulla vetta del Mondo il Campione WBC dei pesi welter, Rocky Mattioli, e curando la trasferta del pugile barese Campione d'Italia Luciano Navarra. Al suo rientro a Barletta Cafagna aveva dato vita alla "Boxing Academy Rino Cafagna" (ancora oggi aperta alla guida del figlio Andrea), riportando la grande boxe nella città della Disfida, sfornando pugili, oltre ai figli Andrea e Giuseppe, tra cui il campione d'Europa barlettano Matteo Salvemini.

Una vita dedicata a questo nobile sport, celebrata in una serata inaugurata aperta con l'esibizione di alcuni bambini, probabili future promesse della Boxe Bollate seguito da match di Boxe Light, per poi passare alla vera e propria kermesse. Suo figlio Giuseppe ha ricordato il papà rispolverando i guantoni ormai accantonati da diversi anni per una esibizione sulla distanza di tre round con il pugile di casa Elite 91kg Giuseppe Dileo. «Colgo l'occasione per ringraziare pubblicamente il Maestro Matteo Salvemini e Marco Salvemini-spiega Giuseppe- e il suo team per aver organizzato questo evento dedicandolo a papà che sicuramente da lassù avrà guardato e sicuramente gradito».
(Twitter: @GuerraLuca88)
  • Evento sportivo
  • Boxe
Altri contenuti a tema
Olympia Day, tutto pronto per domenica 6 aprile Olympia Day, tutto pronto per domenica 6 aprile Un ricco programma con ciclismo, animazione e food a partire dalle 9:30 al Bike Park della scuola di ciclismo Ludobike in largo Bartolomeo Colangelo
"Corsa dei Mille", sette studenti di Barletta a Roma per le finali nazionali "Corsa dei Mille", sette studenti di Barletta a Roma per le finali nazionali Sono in tutto 35 i giovani per l'evento finale del progetto “La Corsa di Miguel”
20 Calcio, tennis, motori, football americano e molto altro. Il 2024 dello sport a Barletta (parte terza) Calcio, tennis, motori, football americano e molto altro. Il 2024 dello sport a Barletta (parte terza) Dodici mesi di sport all’ombra di Eraclio: tra clamorosi fallimenti, grandi successi, rinascite, miracoli e polemiche.
Calcio, tennis, motori, football americano e molto altro. Il 2024 dello sport a Barletta (parte seconda) Calcio, tennis, motori, football americano e molto altro. Il 2024 dello sport a Barletta (parte seconda) Dodici mesi di sport all’ombra di Eraclio: tra clamorosi fallimenti, grandi successi, rinascite, miracoli e polemiche
1 Calcio, tennis, motori, football americano e molto altro. Il 2024 dello sport a Barletta (parte prima) Calcio, tennis, motori, football americano e molto altro. Il 2024 dello sport a Barletta (parte prima) Dodici mesi di sport all’ombra di Eraclio: tra clamorosi fallimenti, grandi successi, rinascite, miracoli e polemiche.
“Lo Sport è un Mappamondo”, il tour della "Corsa di Miguel" fa tappa a Barletta “Lo Sport è un Mappamondo”, il tour della "Corsa di Miguel" fa tappa a Barletta Domani alla scuola "Girondi" l'evento in collaborazione con il CONI BAT e  l'Ufficio Scolastico Regionale Puglia
Seconda giornata di gare nel Fossato del Castello di Barletta per l’Open di Golf e Pitch&Putt Seconda giornata di gare nel Fossato del Castello di Barletta per l’Open di Golf e Pitch&Putt Giunto alla sua quarta edizione ha catturato appassionati da tutta Italia, tra i vincitori della giornata Lella Cristallo e Michele Sardella
14 Campionato italiano di Polo: trionfa il barlettano Giorgio Cosentino Campionato italiano di Polo: trionfa il barlettano Giorgio Cosentino La gara si è svolta all’Acquedotto Romano Polo Club di Montecompatri
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.