Basket, buona la prima per la Cestistica Barletta
Basket, buona la prima per la Cestistica Barletta
Basket

Basket, intervista a Luigi Degni

Il coach della Cestistica Barletta si racconta ai microfoni di Barlettalife

Dopo l'annata fantastica dello scorso anno culminata con la promozione in DNC, la Naurora Cestistica Barletta conta di mantenere la categoria e programmare al meglio le prossime stagioni. Punto di Incontro fra il passato e il presente, Luigi Degni, per gli amici e giocatori" Gino", si è trovato a guidare ancora una volta il team della sua città. Al coach barlettano va il merito di aver lanciato nella pallacanestro regionale e nazionale una miriadi di giocatori auto prodotti nella "cantera" biancorossa. Dalle giovanili fino ai senior, coach Degni fa della difesa a uomo o a zona una dei suoi punti di forza. Barlettalife ha ascoltato in questo avvio di 2013 l' allenatore della Cestistica Barletta.

Coach Degni, come giudica questo primo scorcio di stagione appena trascorso?
Siamo stati in grado di fare un' ottima prima parte di campionato. Nella seconda parte, nonostante le sconfitte, non abbiamo mai subito il gioco degli avversari. Penso che tutto sia dovuto alla poca esperienza della squadra in questa categoria.

Da sempre il calcio è lo sport numero uno a Barletta, con l'avvento di Di Vittorio e Naurora le cose possono cambiare?
Con Di Vittorio si è deciso di programmare gradualmente il da farsi. Il suo impegno nella pallacanestro è molto importante per noi e per la cittá, ma non bisogna bruciare le tappe. Non vogliamo replicare ciò che è successo lo scorso anno col calcio: ogni anno ci porremo degli obiettivi e cercheremo sempre di rispettarli. La società ha comunque dimostrato di voler investire nel basket con l'ingaggio di due ottimi giocatori come Sisto e Di Napoli. Spero che con la programmazione si possano raggiungere grandi obiettivi e magari arrivare a lottare per grandi obiettivi nei prossimi anni. In un momento economico particolarmente difficile siamo stati in grado di guardare avanti e di puntare molto sul nostro settore giovanile; infatti la nostra squadra per 10/12 è composta da ragazzi prodotti dalla nostra cantera.

Come si sono integrati all'interno del gruppo i due "stranieri" Fabio Di Napoli e Marco Sisto?
Marco (in riferimento a Sisto ndr), si è ambientato molto bene all'interno del gruppo. Purtroppo nelle ultime gare ha avuto dei piccoli passaggi a vuoto, ma sono convinto che si riprenderá. Di Napoli ha grandi potenzialitá e, dopo un solo allenamento, è riuscito a fare un'ottima gara contro Trani. Entrambi si sono ambientati bene all'interno del nostro gruppo.

Cosa si aspetta da questo finale di stagione, la squadra puó puntare a un piazzamento fra i playoff?
Il nostro obiettivo è quello di raggiungere quanto prima la salvezza. Se riuscissimo nell'impresa di raggiungere un posto nei playoff andrebbe ogni altra nostra aspettativa.

[Massimiliano Dipasquale]
  • Pallacanestro
  • Intervista
  • Cestistica Barletta
Altri contenuti a tema
Intervista a Savino Lapalombella, Presidente di Mediaone Italia Intervista a Savino Lapalombella, Presidente di Mediaone Italia Approfondimento sull'importanza strategica del brand e del posizionamento sul mercato
Colpo esterno dalla Nuova Cestistica Barletta vittoriosa a Bari Colpo esterno dalla Nuova Cestistica Barletta vittoriosa a Bari Biancorossi al quinto posto nel campionato di serie D
Nuova Cestistica Barletta corsara a Ruvo di Puglia Nuova Cestistica Barletta corsara a Ruvo di Puglia Biancorossi vittoriosi 66-74 e quinti in classifica nel campionato di serie D
Cestistica Barletta, pubblico in visibilio nonostante la sconfitta Cestistica Barletta, pubblico in visibilio nonostante la sconfitta Al PalaMarchiselli l'incontro finisce 63 - 69 a favore del Cus Foggia capolista
Tempo di presentazioni per la Nuova Cestistica Barletta Tempo di presentazioni per la Nuova Cestistica Barletta Un progetto per tutti i giovani pensato anche per i più piccoli
15 Da Barletta a Houston per fare ricerca: l'esperienza di Vincenzo Paolillo Da Barletta a Houston per fare ricerca: l'esperienza di Vincenzo Paolillo L'intervista al ricercatore barlettano, emigrato nel lontano Texas
16 ottobre 1983, Barletta-Bari 2-1: la decide Andrea Telesio 16 ottobre 1983, Barletta-Bari 2-1: la decide Andrea Telesio Intervista esclusiva al protagonista assoluto di una delle pagine storiche del Barletta Calcio
11 L'occhio di un barlettano per immortalare le celebrità L'occhio di un barlettano per immortalare le celebrità Joseph Cardo è stato ospite sabato per l'evento del Rotaract Barletta. Ha firmato prestigiosi servizi fotografici con grandi star
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.