Barletta 1922-Arboris Belli. <span>Foto Cosimo Campanella</span>
Barletta 1922-Arboris Belli. Foto Cosimo Campanella
Calcio

Barletta: la Serie D, i quarti di coppa, e il campionato degli altri

Domani pomeriggio al Puttilli arriva la Nuova Spinazzola.

Archiviato il passaggio del turno in Coppa Italia Dilettanti, il Barletta neo promosso in Serie D si rituffa nella realtà del campionato dopo, udite udite, due sconfitte consecutive con quattro gol al passivo e nessuna all'attivo.

Avversario di domani pomeriggio alle ore 15:00 al Puttilli, la NUova Spinazzola dell'esperto mister Zinfollino, squadra in lotta nella zona playout, ma che nelle ultime uscite ha dato importanti segnali di ripresa, reduce com'è dal pari in casa del Bisceglie, e dalla vittoria di domenica scorsa sul Canosa.

La Nuova Spinazzola attualmente occupa la dodicesima posizione in classifica, ad un solo punto dal terzetto formato da Atletico Racale, Massafra e Manduria, squadre che ad oggi sarebbero salve senza necessità di spareggi. Motivazione più che sufficiente per la Nuova Spinazzola per non scendere al Puttilli nel ruolo di sparring partner della festa biancorossa per l'immediato ritorno in Serie D.

3-5-2 dovrebbe essere il solito modulo con il quale Gino Zinfollino schiererà i suoi ragazzi, con l'undici iniziale che, vista la perdurante indisponibilità di elementi come Diomandè, Corado ed Emane, dovrebbe vedere Liso tra i pali; Losappio, Bocchino e Bonanno centrali di difesa; Cappellari e Cagnetta esterni a tutta fascia, con il primo dei due eventualmente pronto a scalare dietro in una possibile difesa a quattro; Fucci, Bux e Colonna dovrebbero andare a comporre il terzetto di centrocampo, con Mbaye e Caruso a formare il tandem d'attacco.

Questa, più o meno a grandi linee, la formazione che scenderà in campo contro il Barletta. Un Barletta reduce da due ko di fila, e che - pur con una prevedibile e inevitabile rotazione degli uomini, visti gli impegni di coppa - è inevitabilmente chiamato a riscattarsi, in primis per tener vivo l'entusiasmo dei suoi festanti tifosi, e poi per non dare adito ai soliti mugugni e sospetti, tipici a qualsiasi latitudine calcistica, di quello che - per quanto riguarda l'Eccellenza pugliese - da domenica sera è diventato a tutti gli effetti "il campionato degli altri".

Fermo restando, naturalmente, il sacrosanto mutare delle priorità di obiettivi da parte del Barletta, una volta messa in cassaforte la promozione in D, e con una Coppa Italia da provare a riconquistare.

Per ciò che appunto riguarda ormai il "campionato degli altri", la 33esima giornata di Eccellenza pugliese ha in programma per la zona playoff, incroci interessantissimi come Bisceglie-Polimnia, Atletico Racale-Atletico Acquaviva e Massafra-Gallipoli.

Più agevoli, sulla carta, o meno complicati se preferite, gli impegni di Galatina, Canosa e Novoli, che se la vedranno rispettivamente con Bitonto,Manduria e Unione Calcio Bisceglie, tutte squadre in piena bagarre tra zona playout e salvezza diretta.

E a proposito di zona play out, decisamente al calor bianco si presenta lo scontro diretto tra Foggia Incedit e Bisceglie, mentre probabilmente sarà il Corato, in quel di Ruvo, a dare il colpo di grazia definitivo al Molfetta.
Molfetta che con ogni probabilità, a partire da domenica sera, andrà a fare compagnia alle già retrocesse Ginosa e Arboris Belli, squadre che domenica pomeriggio si affronteranno nella città dei trulli.
  • Barletta 1922 srl
Altri contenuti a tema
La finale di coppa Barletta-Rovato Vertovese si giocherà a Teramo il 10 maggio La finale di coppa Barletta-Rovato Vertovese si giocherà a Teramo il 10 maggio Fischio d’inizio alle 15.30
34 Un Barletta da urlo, i biancorossi battono il Giulianova ai rigori e volano in finale di coppa Un Barletta da urlo, i biancorossi battono il Giulianova ai rigori e volano in finale di coppa Una vittoria al cardiopalma dal dischetto dopo il 2-2 dei tempi regolamentari
Barletta ancora ko in campionato, ad Acquaviva finisce 3-1 Barletta ancora ko in campionato, ad Acquaviva finisce 3-1 Mercoledì l’appuntamento in coppa a Giulianova
Obiettivo Firenze. L’ora di Barletta-Giulianova Obiettivo Firenze. L’ora di Barletta-Giulianova Si gioca domani l’andata delle semifinali di Coppa Italia di Eccellenza
Barletta svegliati, così non va bene Barletta svegliati, così non va bene Errori, sfortuna, rigori negati, ma anche un vistoso calo di condizione e concentrazione, condannano i biancorossi col Brilla Campi
Barletta impreciso, sforunato e distratto, al "Puttilli" passa il Brilla Campi. Ora il Giulianova Barletta impreciso, sforunato e distratto, al "Puttilli" passa il Brilla Campi. Ora il Giulianova Biancorossi sconfitti 0-1 e proiettati al match di mercoledì in coppa
Non solo coppa: domani a Barletta c’è il Brilla Campi Non solo coppa: domani a Barletta c’è il Brilla Campi Biancorossi al Puttilli per la penultima passerella in campionato. Salentini alla disperata ricerca di punti salvezza.
Barletta stanco, ma in semifinale - FOTO Barletta stanco, ma in semifinale - FOTO Nel ritorno dei quarti di Coppa Italia i biancorossi eliminano lo spigolosissimo Sciacca e puntano ora il forte Giulianova
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.