Barletta Molfetta
Barletta Molfetta
Calcio

Barletta, col Soccer Massafra per continuare la fuga

Biancorossi contro tarantini nel secondo gran galà serale stagionale al Puttilli

E' un Barletta ormai pienamente consapevole della propria forza, quello che domani sera al Puttilli ospiterà il Massafra nel match valevole per l'ottavo turno del campionato di Eccellenza pugliese. Una consapevolezza derivante ovviamente da nove vittorie stagionali su nove, tra campionato e coppa, ma anche da una crescita piuttosto evidente dal punto di vista della compattezza di squadra e della fluidità della manovra. Uno stato d'animo che, unito alla magica atmosfera serale che il Puttilli sa dare, costituisce l'ingrediente perfetto per puntare con decisione all'ottava vittoria iniziale consecutiva in campionato e, se possibile, ad assestare un altro micidiale colpo alle velleità di promozione di quelle che a inizio stagione erano le avversarie più accreditate della formazione biancorossa.

Avversario di domani sera il Soccer Massafra, una squadra che la scorsa stagione ha ben figurato, concludendo al quarto posto nel girone B di Eccellenza.

E anche in questo inizio di stagione, nonostante il fardello dei tre punti di penalizzazione, i giallorossi tarantini si stanno sin qui disimpegnando più che dignitosamente, con un bilancio sin qui positivo, fatto di tre vittorie, due pareggi e altrettante sconfitte, con dieci gol fatti e altrettanti subiti.

Il Soccer Massafra è allenato da Federico Malacari, ex tecnico delle giovanili del Taranto, al terzo anno sulla panchina giallorossa.

Nell'ultimo match di campionato contro al Polimnia, Malacari ha schierato i suoi uomini con un 3-5-2, con Pizzaleo tra i pali, Fabiano e capitan Carlucci nel ruolo di "braccetti di difesa" a coadiuvare D'Arcante, il centrale di impostazione, Galetta (2005) e Secondo esterni a tutta fascia, con Perrino, Russo e l'altro under Spataro (2006) ad innescare le punte Girardi e Serafino.

Il Massafra di Malacari pratica sovente la costruzione dal basso, con D'Arcante quasi sempre nel ruolo di primo regista, mentre in fase d'appoggio Perrino a destra e Russo a sinistra vanno spesso a sovrapporsi agli esterni bassi, creando sovente superiorità numerica sulle fasce.

Una squadra, il Soccer Massafra, che sa stare bene in campo e che, pur essendo ampiamente alla portata del Barletta di Pasquale De Candia, certamente non è da prendere sotto gamba.

Per quanto riguarda le inseguitrici, per quello che al momento pare un campionato a parte, dopo esserci riuscito domenica contro il Brilla Campi, il Corato proverà a fermare anche la Polimnia al "Caduti di Superga". Il tutto mentre il Gallipoli proverà a riscattare al "BIanco" contro il Molfetta la sconfitta contro l'Unione Calcio Bisceglie.

Altro impegno insidioso per il Galatina, che al "Coppi" di Ruvo farà visita alla Nuova Spinazzola, formazione anch'essa reduce da una sconfitta.

Per quanto riguarda sempre la zona playoff, particolarmente interessanti si annunciano: il match del "Palmiotta" di Modugno tra Bitonto e Canosa;quello tra Atletico Acquaviva e Manduria; e il derby salentino del "Toto Cezzi" di Novoli tra Brilla Campi e Novoli.

Dopo la buona prestazione di Racale, punta al ritorno alla vittoria il Bisceglie, che al "San Sabino" di Canosa ospita l'Arboris Belli.

Completano il programma dell'ottava giornata del campionato di Eccellenza pugliese Ginosa-Unione Calcio Bisceglie e Foggia Incedit-Atletico Racale.

  • Barletta 1922 srl
Altri contenuti a tema
Vittoria a Ginosa per 8-3, si chiude così il campionato del Barletta Vittoria a Ginosa per 8-3, si chiude così il campionato del Barletta Biancorossi promossi in serie D, manca solo la finale di coppa Italia
Nel silenzio del "Puttilli" Barletta sconfitto 4-1 dal Gallipoli Nel silenzio del "Puttilli" Barletta sconfitto 4-1 dal Gallipoli Ultima gara interna della stagione 2024-2025
La finale di coppa Barletta-Rovato Vertovese si giocherà a Teramo il 10 maggio La finale di coppa Barletta-Rovato Vertovese si giocherà a Teramo il 10 maggio Fischio d’inizio alle 15.30
34 Un Barletta da urlo, i biancorossi battono il Giulianova ai rigori e volano in finale di coppa Un Barletta da urlo, i biancorossi battono il Giulianova ai rigori e volano in finale di coppa Una vittoria al cardiopalma dal dischetto dopo il 2-2 dei tempi regolamentari
Barletta ancora ko in campionato, ad Acquaviva finisce 3-1 Barletta ancora ko in campionato, ad Acquaviva finisce 3-1 Mercoledì l’appuntamento in coppa a Giulianova
Obiettivo Firenze. L’ora di Barletta-Giulianova Obiettivo Firenze. L’ora di Barletta-Giulianova Si gioca domani l’andata delle semifinali di Coppa Italia di Eccellenza
Barletta svegliati, così non va bene Barletta svegliati, così non va bene Errori, sfortuna, rigori negati, ma anche un vistoso calo di condizione e concentrazione, condannano i biancorossi col Brilla Campi
Barletta impreciso, sforunato e distratto, al "Puttilli" passa il Brilla Campi. Ora il Giulianova Barletta impreciso, sforunato e distratto, al "Puttilli" passa il Brilla Campi. Ora il Giulianova Biancorossi sconfitti 0-1 e proiettati al match di mercoledì in coppa
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.