Barletta-Team Altamura. <span>Foto Cosimo Campanella</span>
Barletta-Team Altamura. Foto Cosimo Campanella
Calcio

Barletta 1922, tra giostre e fuochi d'artificio

Nei giorni della festa Patronale cresce l'attesa per i primi colpi di mercato

Più vorticoso di un giro sul tagadà o sul Ranger, dal ritmo più incessante del rodeo o delle macchine da scontro: la giostra del mercato in casa biancorossa è accesa e viaggia a ritmi incessanti tra nomi e rumors più o meno certi, il tutto in attesa dei fuochi d'artificio.

UN BARLETTA TUTTO NUOVO

Già, i fuochi d'artificio. Quelli dedicati alla Madonna dello Sterpeto e a San Ruggero li vedremo (per chi è rimasto a Barletta) questa sera, quelli del mercato li attendiamo per la prossima settimana. Da Burzio e Strambelli, passando per il sogno Vuthaj fino ad arrivare ai fratelli Sorrentino e senza dimenticare Santoro, Dammacco e Palazzo i sette giorni appena trascorsi sono stati caratterizzati da un vero e proprio valzer delle punte che, però, fino a questo momento non ha ancora trovato la sua conclusione. Nel mezzo, è proprio il caso di dirlo, la piazza si è accesa per il possibile arrivo di Domenico Aliperta. L'ex centrocampista della Cavese era stato addirittura avvistato in sede ("je s'cour, cit.) salvo poi scoprirlo in vancaza in Giappone. Galeotta è stata la sua indicazione sul profilo personale di Facebook dove è testualmente riportato "vive a Barletta". Indizio più che concreto, ma non ancora sufficiente per indicare in Aliperta il primo colpo del mercato biancorosso. Bisognerà attendere ancora qualche giorno e avremo le risposte tanto attese.

ADDII AMARI E DISCUSSI

In attesa delle novità, di sicuro, al momento, ci sono solo gli addii di Nicola Loiodice, Riccardo Lattanzio e Carlo Vicedomini. Dell'approdo ad Altamura del numero 10 si è scritto e detto di tutto. Tra chi lo rimpiange e chi lo ritiene una perdita incolmabile resta un dato: non sarà facile sostituire un calciatore che ha messo a disposizione della squadra 11 reti e 8 assist tra campionato e coppa, servirà un giocatore di grosso calibro e crediamo che di questo Mario Dimiccoli, Luigi Pavarese e Ciro Ginestra siano perfettamente consapevoli. Stesso discorso va fatto per Riccardo Lattanzio, anche lui approdato ad Altamura. A volte discusso, il numero 11 andriese ha avuto un rendimento importante con reti spesso bellissime (citofonare Nardò) e ancor più spesso decisive. Capitolo a parte, infine, merita Carlo Vicedomini. Per due anni è stato un punto di riferimento per tutti, con la sua esperienza e vitalità ha trascinato la squadra al triplete prima e al quarto posto in D poi. Partito con attorno a sè grande scetticismo ha saputo rispondere con prestazioni maiuscole. Forse doveva andare così, ma possiamo dirlo, Carlo ha dato tutto e ci mancherà.

LE RISPOSTE CHE SERVONO

La prossima, oltre che quella dei fuochi d'artificio di calciomercato sarà anche la settimana della tanto sospirata conferenza stampa. La società lo ha annunciato con una nota sul proprio profilo Facebook senza però indicare giorno, ora e luogo. Attendiamo le coordinate di quello che sarà il primo incontro con Luigi Pavarese e Ciro Ginestra oltre che la prima occasione per ascoltare il presidente dopo i tanti scossoni che hanno accompagnato l'ultimo mese. L'auspicio è che sia l'inizio di un percorso tutto nuovo fatto di apertura, sorrisi, collaborazione e unidirezionalità. «Vogliamo costruire un Barletta in grado di lottare per tornare in serie C», così affermava Mario Dimiccoli in uno dei suoi comunicati di inizio giugno: da qui si deve ripartire con convinzione.


  • Barletta 1922 srl
Altri contenuti a tema
Pasquale De Candia non è più l’allenatore del Barletta Pasquale De Candia non è più l’allenatore del Barletta La nota del club biancorosso
Sfuma il triplete di Eccellenza, Barletta ko con la Rovato Vertovese Sfuma il triplete di Eccellenza, Barletta ko con la Rovato Vertovese Lombardi vittoriosi 3-1, a loro la Coppa Italia Dilettanti
Verso Barletta-Rovato Vertovese, parla il presidente Marco Arturo Romano Verso Barletta-Rovato Vertovese, parla il presidente Marco Arturo Romano Dalla possibilità di ottenere ulteriori biglietti fino al prossimo campionato, il numero 1 del club a 360 gradi
1 Bari-Barletta, un'amichevole finita male Bari-Barletta, un'amichevole finita male Colpo al volto del capitano barese Maita e partita sospesa sul 2-2
Vittoria a Ginosa per 8-3, si chiude così il campionato del Barletta Vittoria a Ginosa per 8-3, si chiude così il campionato del Barletta Biancorossi promossi in serie D, manca solo la finale di coppa Italia
Nel silenzio del "Puttilli" Barletta sconfitto 4-1 dal Gallipoli Nel silenzio del "Puttilli" Barletta sconfitto 4-1 dal Gallipoli Ultima gara interna della stagione 2024-2025
La finale di coppa Barletta-Rovato Vertovese si giocherà a Teramo il 10 maggio La finale di coppa Barletta-Rovato Vertovese si giocherà a Teramo il 10 maggio Fischio d’inizio alle 15.30
34 Un Barletta da urlo, i biancorossi battono il Giulianova ai rigori e volano in finale di coppa Un Barletta da urlo, i biancorossi battono il Giulianova ai rigori e volano in finale di coppa Una vittoria al cardiopalma dal dischetto dopo il 2-2 dei tempi regolamentari
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.