Angelo Cascella
Angelo Cascella
Tennis

Angelo Cascella sostituto procuratore federale Federtennis

Ruolo di responsabilità per l'avvocato barlettano

Un nuovo incarico in un mondo per il quale nutre una passione innata, connubiata a quella con il diritto: una tappa professionale diversa fa capolino nel curriculum dell'avvocato barlettano Angelo Cascella (in foto con l'ex allenatore di Milan e Real Madrid Carlo Ancelotti, ndr). Dal primo luglio il 49enne originario della Città della Disfida è stato infatti nominato come uno dei sostituti procuratori federali della Federazione Italiana Tennis, nell'ufficio che fa capo al Procuratore Filippo Bonomonte e al Procuratore Aggiunto Guido Cipriani. Un traguardo, quello "tagliato" da Cascella, che fa la somma con il suo ruolo di componente del Tribunale Arbitrale Sportivo (Tas) di Losanna, ricoperto dal 2011 e nel quale è stato confermato anche per il prossimo quadriennio, 2015-2018 nelle assegnazioni avvenute nel mese di dicembre 2014. Cascella, 49 anni, barlettano d'origine, ma ormai di stanza a Vicenza dal 1996, entra quindi a far parte ufficialmente del mondo FIT: laureato in Giurisprudenza, il legale della Città della Disfida ha lavorato per dodici anni con l'avvocato Claudio Pasqualin, uno dei procuratori più noti d'Italia, assistendo e rappresentando numerosi atleti. Ha difeso, in collaborazione con l'avvocato Gaetano Aita, il Barletta Calcio nell'ormai "famoso" Ricorso al Tnas, respinto il 15 maggio 2012. Ora è uno dei nove membri italiani del Tas di Losanna e il suo ruolo è stato confermato anche per il prossimo quadriennio, 2015-2018 nelle assegnazioni avvenute nel mese di dicembre 2014.

Per l'avvocato Cascella ha così il via una nuova avventura, con compiti e responsabilità differenti: «Sono contento e orgoglioso al tempo stesso-il suo commento ai nostri microfoni-Per me è una grande soddisfazione entrare a far parte della Fit, federazione con la quale ho già collaborato con anni in maniera fruttuosa e fattiva. Lo sport in generale è un mondo al quale sono molto legato, così come sono vicino alla mia terra. Ho contatti frequenti con la Puglia, dato che lì vivono la famiglia e alcuni dei miei amici. Ci torno spesso. La mia formazione culturale e sociale è legata alla mia regione». Calcio e tennis, d'ora in poi due oblò d'eccezione da cui osservare e valutare il mondo dello sport per Angelo Cascella.
(Twitter: @GuerraLuca88)
  • tennis
  • Angelo Cascella
Altri contenuti a tema
Il barlettano Luciano Binetti e il tranese Gianni Fortunato campioni di doppio TPRA Il barlettano Luciano Binetti e il tranese Gianni Fortunato campioni di doppio TPRA La coppia trionfa al Master Nazionale di Roma
Due coppe che hanno scritto la storia: arriva in Puglia il Trophy Tour 2025 Due coppe che hanno scritto la storia: arriva in Puglia il Trophy Tour 2025 Il Circolo Tennis “Hugo Simmen” di Barletta accoglie la coppa Davis e la Billie Jean King Cup
Il Trophy Tour 2025 fa tappa al Circolo Tennis Barletta Il Trophy Tour 2025 fa tappa al Circolo Tennis Barletta I simboli del trionfo del tennis italiano in mostra sabato 12 aprile alle 11:30
17 Da Barletta a Marrakesh, è trionfo anche per due aziende della BAT Da Barletta a Marrakesh, è trionfo anche per due aziende della BAT Anche un'azienda barlettana e una canosina dietro i successi di Svrcina a Barletta, e di Darderi, Rikl e Nouza a Marrakesh
Dalibor Svrcina trionfa agli Open ATP  di Barletta 2025 Dalibor Svrcina trionfa agli Open ATP di Barletta 2025 Il 22enne ceko supera in finale l'ucraino Vitalyi Sachko
Open Barletta 2025: in finale Vitalyi Sachko e Dalibor Svrcina Open Barletta 2025: in finale Vitalyi Sachko e Dalibor Svrcina L'ucraion e il ceko superano rispettivamente Royer e Mrva in due avvincenti semifinali
18 Open Barletta: Christoph Negritu e Alex Merino trionfano nel torneo di doppio Open Barletta: Christoph Negritu e Alex Merino trionfano nel torneo di doppio La coppia tedesco-peruviana supera in finale Tiago Pereira e Mats Hermans col punteggio di 7-6 6-2
Open Barletta 2025: eliminati Daniel Evans e tutti gli italiani Open Barletta 2025: eliminati Daniel Evans e tutti gli italiani Dalla Valle cade a testa alta contro Royer, mentre un infortunio causa il ritiro nel doppio di Cadenasso e Agostini. Occhio alla semifinale tra Sachko e Mrva
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.