RacchettaPalla
RacchettaPalla
Tennis

Ancora uno 0-6 per il Ct Barletta, ma che spettacolo sugli spalti

All'"Hugo Simmen" passa il blasonato Park Genova, Fognini assente

Il Ct Barletta incassa la quarta sconfitta su altrettante partite disputate nel suo primo e storico campionato di A1. Ma a vincere è il pubblico, accorso numeroso presso gli impianti di via del Santuario, per nulla scoraggiati dall'assenza della stella Fabio Fognini. Il n.18 al mondo concludeva due giorni prima il suo ottimo torneo di Valencia, Atp 500, raggiungendo i quarti di finale.

Il blasonatissimo squadrone del Tennis Park Genova ha comunque potuto schierare fra le fila Alessandro Giannessi, best ranking n.126 del mondo. Di tutti i 6 gli incontri disputati, solo uno è il 6-0 incassato dai ragazzi barlettani, proprio nell'incontro più combattuto e senza dubbio il migliore da inizio campionato.

Parliamo del match fra Giannessi e Faggella, conclusosi sul 6-0, 7-5 per gli ospiti, ma con quest'ultimo capace di portarsi nel secondo set fino al 5-3 a proprio favore. Nel secondo incontro di giornata Lapalombella subisce un doppio 6-1 a favore di Gianluca Naso. Chiude la partita Mager contro Domenico Scelzi, autore di un'ottima partita chiusa sul 6-2, 6-3 in favore del Park Genova. L'ultimo singolare fa registrare la buonissima prestazione di Tresca con Sanna, che vince una partita tutt'altro che facile per 6-3, 6-4.

I due incontri di doppio hanno visto le nette affermazioni degli ospiti, questi i risultati: Naso- Wellenfeld / Giuseppe Papa - Luca Scelzi 63 61; Giannessi -Sanna / Faggella - Lapalombella 61 61. Quella andata in scena domenica è stata inoltre l'ultima partita della fase a gironi.
  • Sconfitta
  • tennis
  • Circolo Tennis "Hugo Simmen"
Altri contenuti a tema
Due coppe che hanno scritto la storia: arriva in Puglia il Trophy Tour 2025 Due coppe che hanno scritto la storia: arriva in Puglia il Trophy Tour 2025 Il Circolo Tennis “Hugo Simmen” di Barletta accoglie la coppa Davis e la Billie Jean King Cup
Il Trophy Tour 2025 fa tappa al Circolo Tennis Barletta Il Trophy Tour 2025 fa tappa al Circolo Tennis Barletta I simboli del trionfo del tennis italiano in mostra sabato 12 aprile alle 11:30
17 Da Barletta a Marrakesh, è trionfo anche per due aziende della BAT Da Barletta a Marrakesh, è trionfo anche per due aziende della BAT Anche un'azienda barlettana e una canosina dietro i successi di Svrcina a Barletta, e di Darderi, Rikl e Nouza a Marrakesh
Dalibor Svrcina trionfa agli Open ATP  di Barletta 2025 Dalibor Svrcina trionfa agli Open ATP di Barletta 2025 Il 22enne ceko supera in finale l'ucraino Vitalyi Sachko
Open Barletta 2025: in finale Vitalyi Sachko e Dalibor Svrcina Open Barletta 2025: in finale Vitalyi Sachko e Dalibor Svrcina L'ucraion e il ceko superano rispettivamente Royer e Mrva in due avvincenti semifinali
18 Open Barletta: Christoph Negritu e Alex Merino trionfano nel torneo di doppio Open Barletta: Christoph Negritu e Alex Merino trionfano nel torneo di doppio La coppia tedesco-peruviana supera in finale Tiago Pereira e Mats Hermans col punteggio di 7-6 6-2
Open Barletta 2025: eliminati Daniel Evans e tutti gli italiani Open Barletta 2025: eliminati Daniel Evans e tutti gli italiani Dalla Valle cade a testa alta contro Royer, mentre un infortunio causa il ritiro nel doppio di Cadenasso e Agostini. Occhio alla semifinale tra Sachko e Mrva
Open Barletta 2025: Dalla Valle ai quarti. Cadenasso e Agostini in semifinale di doppio Open Barletta 2025: Dalla Valle ai quarti. Cadenasso e Agostini in semifinale di doppio Jacopo Berrettini cede a un grande Evans. Out per infortunio Andrea Pellegrino
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.