RacchettaPalla
RacchettaPalla
Tennis

Altra batosta per il C.T. Barletta, sconfitta dall'Atomat Udinese

Prestazione dignitosa dei ragazzi barlettani nonostante lo 0-6

Il CT "Hugo Simmen" Barletta subisce un nuovo e pesante 6-0 nella seconda giornata del campionato nazionale di A1, il cui impatto è stato sino ad ora devastante per i ragazzi del Ds Binetti. Tutto nella norma e nelle aspettative, per un torneo che annovera fra i suoi partecipanti gente come Fognini e Seppi, ma non solo. Perché domenica a Barletta è arrivato un giocatore alle soglie dei primi 100 al mondo, Viola, mentre era assente nelle fila friulane Bedene, quest'ultimo ex dell'incontro e vincitore delle ultime due edizioni del Challenger all'Hugo Simmens.

Barletta ancora a caccia del primo punto in due partite, ma esce a testa alta dagli incontri disputati a cospetto dell'Atomat Tennis Udinese: una vittoria, di sicuro, è data dall'affluenza in massa del pubblico, di esperti e amanti del tennis, che hanno riempito gli spalti come solo in occasione del Challenge era avvenuto. Le sfide erano impari, viste anche le differenze di classifica fra i giocatori impiegati: Faggella (2.8) ha dovuto sfidare Matteo Viola (1.7), perdendo con un dignitosissimo 6-3, 6-4. Lapalombella, che ha giocato in non perfette condizioni fisiche, perde a cospetto di Di Meo (2.1) col risultato di 6-0, 6-3, disputando un ottimo secondo set.

Il 3-0 è arrivato nel match fra il barlettano Domenico Scelzi (3-1) ed Enrico Iannuzzi (2-3) con un doppio 6-2. Ottima partita di Tresca (3-4), capace di lottare alla pari contro Mauro Commisso (2-4), perdend 6-4, 6-2 a cospetto di un rivale superiore di ben 8 classifiche, facendo dunque sperare per un futuro roseo.

Il risultato di 6-0 si completa con i due doppi in programma: Commisso/Iannuzzi battono Faggella/Papa 61 63 mentre Di Meo/Appio hanno la meglio sui fratelli Scelzi per 6-2 6-4. I prossimi incontri in calendario vedono il Barletta a Palermo, il prossimo 20 ottobre ed una settimana dopo il grande appuntamento in casa con il Tennis Park Genova del n.17 al mondo, Fabio Fognini.

L'ultima giornata del girone, prevista per il 3 novembre, vedrà invece la squadra capitanata dal Ds Binetti osservare il turno di riposo.
  • Sconfitta
  • tennis
  • Circolo Tennis "Hugo Simmen"
Altri contenuti a tema
Due coppe che hanno scritto la storia: arriva in Puglia il Trophy Tour 2025 Due coppe che hanno scritto la storia: arriva in Puglia il Trophy Tour 2025 Il Circolo Tennis “Hugo Simmen” di Barletta accoglie la coppa Davis e la Billie Jean King Cup
Il Trophy Tour 2025 fa tappa al Circolo Tennis Barletta Il Trophy Tour 2025 fa tappa al Circolo Tennis Barletta I simboli del trionfo del tennis italiano in mostra sabato 12 aprile alle 11:30
17 Da Barletta a Marrakesh, è trionfo anche per due aziende della BAT Da Barletta a Marrakesh, è trionfo anche per due aziende della BAT Anche un'azienda barlettana e una canosina dietro i successi di Svrcina a Barletta, e di Darderi, Rikl e Nouza a Marrakesh
Dalibor Svrcina trionfa agli Open ATP  di Barletta 2025 Dalibor Svrcina trionfa agli Open ATP di Barletta 2025 Il 22enne ceko supera in finale l'ucraino Vitalyi Sachko
Open Barletta 2025: in finale Vitalyi Sachko e Dalibor Svrcina Open Barletta 2025: in finale Vitalyi Sachko e Dalibor Svrcina L'ucraion e il ceko superano rispettivamente Royer e Mrva in due avvincenti semifinali
18 Open Barletta: Christoph Negritu e Alex Merino trionfano nel torneo di doppio Open Barletta: Christoph Negritu e Alex Merino trionfano nel torneo di doppio La coppia tedesco-peruviana supera in finale Tiago Pereira e Mats Hermans col punteggio di 7-6 6-2
Open Barletta 2025: eliminati Daniel Evans e tutti gli italiani Open Barletta 2025: eliminati Daniel Evans e tutti gli italiani Dalla Valle cade a testa alta contro Royer, mentre un infortunio causa il ritiro nel doppio di Cadenasso e Agostini. Occhio alla semifinale tra Sachko e Mrva
Open Barletta 2025: Dalla Valle ai quarti. Cadenasso e Agostini in semifinale di doppio Open Barletta 2025: Dalla Valle ai quarti. Cadenasso e Agostini in semifinale di doppio Jacopo Berrettini cede a un grande Evans. Out per infortunio Andrea Pellegrino
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.