tennistavolo
tennistavolo
Tennistavolo

​Acsi Onmic Lamusta Barletta di bronzo ai Regionali Veterani di Trani

Prove di spessore per il sodalizio barlettano

Si è conclusa con un podio e tante prove di spessore la partecipazione della Polisportiva Acsi Onmic Lamusta Barletta ai campionati Regionali Veterani di tennistavolo Fitet, tenutisi venerdì 25 aprile al "PalaAssi" di Trani e valevoli come ultima prova di qualificazione ai prossimi campionati italiani Fitet di tutte le categorie, in programma il prossimo mese al Palatennistavolo "De Santis" di Terni. Si è svolto tutto secondo quanto previsto, in una giornata di festa, dove hanno trionfato sport e passione grazie anche ai numeri e ad invidiabili presenze. 53 gli iscritti per la categoria singolare, 19 coppie per la categoria doppio, oltre una decina le associazioni, i cui responsabili si sono complimentati con il gruppo tranese organizzatore, che hanno presentato i propri atleti a questo campionato diretto dagli occhi attenti di due arbitri federali (Diego Ranieri e Lara Nitti).

Il sodalizio barlettano è rientrato dalla trasferta nella vicina Trani con una medaglia, ottenuta grazie al terzo posto conquistato dal duo formato da Cosimo Sguera e Aurelio Cianciotta, abile contro coppie di elevato valore tecnico e superato in semifinale solo da Barbieri e Tangorra, componenti del Ctt Casamassima.

Al bronzo si aggiungono le gioie derivanti dal singolare maschile, dove il miglior rappresentante dell'Acsi Lamusta è stato il 65enne Giuseppe Gaggiano, il cui cammino si è fermato ai quarti di finale contro Gianfranco Dell'Omo, vincitore del torneo; agli ottavi si sono invece arresi Aurelio Cianciotta e Vito D'Amore, superati rispettivamente da Giuseppe Di Carlo (Tt Manfredonia) e Emanuele Mitolo (Tt Trani). Per l'Acsi Lamusta altre conferme in un 2014 sin qui già griffato dalla promozione in C1 nei campionati a squadre.
(Twitter: @GuerraLuca88)
  • Tennistavolo
  • Polisportiva dilettantistica ASI Lamusta
  • Evento sportivo
Altri contenuti a tema
Olympia Day, tutto pronto per domenica 6 aprile Olympia Day, tutto pronto per domenica 6 aprile Un ricco programma con ciclismo, animazione e food a partire dalle 9:30 al Bike Park della scuola di ciclismo Ludobike in largo Bartolomeo Colangelo
"Corsa dei Mille", sette studenti di Barletta a Roma per le finali nazionali "Corsa dei Mille", sette studenti di Barletta a Roma per le finali nazionali Sono in tutto 35 i giovani per l'evento finale del progetto “La Corsa di Miguel”
20 Calcio, tennis, motori, football americano e molto altro. Il 2024 dello sport a Barletta (parte terza) Calcio, tennis, motori, football americano e molto altro. Il 2024 dello sport a Barletta (parte terza) Dodici mesi di sport all’ombra di Eraclio: tra clamorosi fallimenti, grandi successi, rinascite, miracoli e polemiche.
Calcio, tennis, motori, football americano e molto altro. Il 2024 dello sport a Barletta (parte seconda) Calcio, tennis, motori, football americano e molto altro. Il 2024 dello sport a Barletta (parte seconda) Dodici mesi di sport all’ombra di Eraclio: tra clamorosi fallimenti, grandi successi, rinascite, miracoli e polemiche
1 Calcio, tennis, motori, football americano e molto altro. Il 2024 dello sport a Barletta (parte prima) Calcio, tennis, motori, football americano e molto altro. Il 2024 dello sport a Barletta (parte prima) Dodici mesi di sport all’ombra di Eraclio: tra clamorosi fallimenti, grandi successi, rinascite, miracoli e polemiche.
“Lo Sport è un Mappamondo”, il tour della "Corsa di Miguel" fa tappa a Barletta “Lo Sport è un Mappamondo”, il tour della "Corsa di Miguel" fa tappa a Barletta Domani alla scuola "Girondi" l'evento in collaborazione con il CONI BAT e  l'Ufficio Scolastico Regionale Puglia
Seconda giornata di gare nel Fossato del Castello di Barletta per l’Open di Golf e Pitch&Putt Seconda giornata di gare nel Fossato del Castello di Barletta per l’Open di Golf e Pitch&Putt Giunto alla sua quarta edizione ha catturato appassionati da tutta Italia, tra i vincitori della giornata Lella Cristallo e Michele Sardella
14 Campionato italiano di Polo: trionfa il barlettano Giorgio Cosentino Campionato italiano di Polo: trionfa il barlettano Giorgio Cosentino La gara si è svolta all’Acquedotto Romano Polo Club di Montecompatri
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.