Questura Bat
Questura Bat
Cronaca

Violenza in famiglia e stalking, una piaga anche nella Bat: in azione la Polizia di Stato

35 persone sottoposte a sorveglianza speciale: sono tutti uomini

Nell'ambito della intensificazione dell'attività di prevenzione e contrasto alla violenza di genere, disposta dal Questore di Barletta-Andria-Trani Roberto Pellicone, si inserisce la proposta di sorveglianza speciale di Pubblica Sicurezza, proposta dalla Questura e poi emessa dal Tribunale di Bari-Sezione Misure di Prevenzione.

In particolare, il Questore, attraverso l'Ufficio Anticrimine, ha richiesto al Tribunale di Bari-Misure di Prevenzione l'irrogazione della sorveglianza speciale nei confronti di numerosi soggetti, indiziati di atti persecutori o maltrattamenti.

Si tratta di uomini, tutti residenti nella Bat, che si sono rivelati essere autori di reati di maltrattamenti nei confronti di donne conviventi sfociati in aggressione fisica, percosse, lesioni, umiliazioni e minacce.

La misura è finalizzata a contenere persone ritenute ad elevata pericolosità sociale ed è stata introdotta nel 2019, con l'approvazione del cc.dd. "Codice Rosso", in virtù del quale i soggetti denunciati e/o arrestati per quei particolari reati, possono essere proposti per l'applicazione della misura di prevenzione della Sorveglianza Speciale di P.S.

Lo scopo è quello di prevenire che la spirale di violenza dagli stessi intrapresa possa sfociare nella commissione di più gravi reati.

Tra le varie prescrizioni, tipiche della Sorveglianza Speciale, viene imposto anche il divieto di avvicinamento alla/e parti offese, oltre ad alcuni obblighi come il non allontanarsi dalla propria abitazione tra le 22 e le 7 del mattino, nel provvedimento vengono imposte delle prescrizioni cui il soggetto dovrà attenersi, in particolare dovrà fissare la propria dimora e comunicarla all'Autorità di P.S., non potrà frequentare i luoghi normalmente frequentati dalla persona offesa, non potrà comunicare con lei con qualsiasi mezzo.

L'applicazione di queste misure rientra nella più ampia attività di prevenzione posta in essere dal Questore nel settore della violenza di genere a tutela delle donne vittime di reati di maltrattamenti e stalking, particolarmente efficaci per bloccare l'escalation di violenza.

Ad oggi, il Tribunale di Bari ha accolto la richiesta del Questore della Provincia, emettendo a carico di trentacinque soggetti la misura di prevenzione richiesta.
  • Polizia di Stato
Altri contenuti a tema
Arrestato con oltre 100 dosi di marijuana e 17 stecche di hashish Arrestato con oltre 100 dosi di marijuana e 17 stecche di hashish Operazione della Polizia di Stato
Intensificati i controlli sui centri scommesse Intensificati i controlli sui centri scommesse Operazione della Polizia di Stato
Arrestata una donna barlettana e il suo compagno per atti persecutori ed estorsione Arrestata una donna barlettana e il suo compagno per atti persecutori ed estorsione Vittime erano la figlia e la madre: l'obiettivo era estorcere denaro per alcool e droghe
“Come Lolita Lobosco”, la vita in Commissariato della dirigente Falco “Come Lolita Lobosco”, la vita in Commissariato della dirigente Falco Intervista a Francesca Falco, dirigente del Commissariato di PS di Barletta: «Le donne conferiscono sensibilità alla divisa»
Il Questore di Barletta-Andria-Trani ha consegnato le medaglie di commiato ai poliziotti in congedo Il Questore di Barletta-Andria-Trani ha consegnato le medaglie di commiato ai poliziotti in congedo Undici in totale i riconoscimenti
I volontari dell'ANPS ricevuti dal Prefetto e dal Questore I volontari dell'ANPS ricevuti dal Prefetto e dal Questore Tra le finalità dell'associazione, anche quella di mantenere vivo il legame di solidarietà tra il personale in congedo e quello in servizio
Anniversario della scomparsa della Guardia di P.S. Giuseppe Marchisella Anniversario della scomparsa della Guardia di P.S. Giuseppe Marchisella 48 anni fa la sua tragica scomparsa, la commemorazione al cimitero di Barletta
Open day per l'ufficio passaporti, ottimi riscontri Open day per l'ufficio passaporti, ottimi riscontri La prossima apertura straordinaria è fissata per il 21 marzo
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.