Agricoltura
Agricoltura
Territorio

Valore dei terreni agricoli: nuove tabelle nella Bat

La Provincia indica il tariffario per le procedure di esproprio. Un ettaro di vigneto deve esser pagato 35mila euro

Un ettaro di vigneto dovrà esser pagato 35mila euro mentre un terreno incolto ma produttivo avrà un valore di 3mila euro. E' quanto stabilito dalla Commissione provinciale Espropri della provincia di Barletta-Andria-Trani che ha comunicato alla Regione Puglia le tabelle dei "Valori agricoli medi" con le quali sono individuati gli eventuali costi per procedere agli espropri ed alla quantificazione dell'indennità aggiuntiva prevista in favore del proprietario coltivatore diretto o imprenditore agricolo a titolo principale, e di fittavoli, mezzadri o compartecipanti.

Le tabelle sono state pubblicate lo scorso 4 aprile sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia (il numero 50). Da segnalare che la sesta provincia è divisa in tre differenti aree agrarie e, per esempio, la città di Trani (raggruppata con Barletta, Bisceglie, e Margherita di Savoia) ha dei valori differenti rispetto ad Andria. Un ettaro di terreno destinato ad Orto vivaio con coltura floreale può valere oltre 36mila euro, oppure un pascolo si ferma solo a 2mila euro mentre un Uliveto irriguo arriva sino a 24mila euro. In allegato la tabella completa con le tre aree della Bat.
  • Provincia Barletta-Andria-Trani
  • Agricoltura
Altri contenuti a tema
Maggioranza alla provincia Bat sulla gestione 2024: "Trasparenza, coerenza ed operatività" Maggioranza alla provincia Bat sulla gestione 2024: "Trasparenza, coerenza ed operatività" L’avanzo disponibile di € 4.751.035,88: "Da considerarsi assolutamente positivo e non certo frutto di incapacità amministrativa"
Centrodestra Bat: «Fondi Pnrr a rischio, amministrazione Lodispoto bocciata» Centrodestra Bat: «Fondi Pnrr a rischio, amministrazione Lodispoto bocciata» La nota dei consiglieri provinciali
Primo maggio, FLAI CGIL Puglia: «ridare dignità ai lavoratori pugliesi» Primo maggio, FLAI CGIL Puglia: «ridare dignità ai lavoratori pugliesi» Il segretario generale della Flai Cgil pugliese, Antonio Ligorio: «Il cibo che arriva sulle nostre tavole deve essere frutto di lavoro giusto, tracciabile e trasparente»
Allarme di Coldiretti: nel 2024 stangata da 1 miliardo sull'agricoltura pugliese per siccità e eventi estremi Allarme di Coldiretti: nel 2024 stangata da 1 miliardo sull'agricoltura pugliese per siccità e eventi estremi "Serve dare risposte immediate destinando i fondi Pac alle aziende agricole 'vere'"
Sicurezza sul lavoro, un concorso aperto agli studenti della Bat Sicurezza sul lavoro, un concorso aperto agli studenti della Bat Potranno realizzare brevi spot sul tema: il vincitore sarà proiettato nei cinema della provincia
Contrasto ai furti e alle rapine in campagna, oggi la riunione tecnica a Barletta Contrasto ai furti e alle rapine in campagna, oggi la riunione tecnica a Barletta Hanno partecipato il Prefetto D'Agostino e i vertici provinciali delle forze di Polizia e delle associazioni di categoria del comparto agricolo
Nella Bat in arrivo 1 milione di metri cubi d'acqua dall'invaso del Locone Nella Bat in arrivo 1 milione di metri cubi d'acqua dall'invaso del Locone Confagricoltura Bari-Bat: "Parte dei nostri agricoltori potrà tirare un respiro di sollievo"
Peronospora, Coldiretti Puglia: «Arriva prima tranche di circa 2 milioni di euro per danni su uva» Peronospora, Coldiretti Puglia: «Arriva prima tranche di circa 2 milioni di euro per danni su uva» Nel 2023 oltre 1/3 delle produzioni è andato perso
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.