Inizia la bonifica nel Vallone Tittadegna
Inizia la bonifica nel Vallone Tittadegna
La città

Vallone Tittadegna, iniziate le operazioni di rimozione dei rifiuti

Realizzata la rampa di accesso per i mezzi Bar.S.A. e una prima ricognizione sul materiale abbandonato

Finalmente si intravede la parola "fine" sulla vicenda del Vallone Tittadegna, su quella discarica abusiva portata alla ribalta mediatica dalla tenacia dell'ambientalista barlettano Antonio Binetti. L'attivista era arrivato addirittura allo sciopero della fame per sollecitare una risoluzione per i rifiuti accumulati nel canale: una potenziale bomba ecologica per il fiume Ofanto e per il nostro mare.

Nella giornata di oggi, su disposizione del Comune di Barletta, sono giunti sul posto i primi mezzi e operatori della Bar.S.A. incaricati dall'amministrazione di procedere alle operazioni finalizzate alla bonifica del vallone. È stata realizzata la rampa di accesso per i mezzi e si è preceduto a una prima fase di campionamento dei rifiuti presenti: si passerà successivamente allo smaltimento dei rifiuti - tra cui anche materiale pericoloso - suddivisi per tipologia.

Le operazioni proseguiranno nei prossimi giorni, con l'auspicio che la mobilitazione di Binetti sia anche un simbolo imperituro nel tempo per prevenire futuri abbandoni di rifiuti nel canale e nelle campagne circostanti.
  • Bar.S.A.
  • Rifiuti illeciti o pericolosi
  • Emergenza rifiuti
Altri contenuti a tema
Zanzare, da mercoledì riparte l'azione di disinfestazione adulticida Zanzare, da mercoledì riparte l'azione di disinfestazione adulticida Il calendario quartiere per quartiere degli interventi di Bar.S.A.
Nuovi orari distribuzione kit buste presso ecocentro Parco degli Ulivi Nuovi orari distribuzione kit buste presso ecocentro Parco degli Ulivi La nota di Bar.s.a. e amministrazione comunale
Arredo urbano, novità in arrivo Arredo urbano, novità in arrivo Partita l'installazione di oltre cento cestini per la raccolta dell'immondizia minuta
Il sindaco Cosimo Cannito omaggia gli operatori di Bar.S.A. nella giornata simbolo della lotta per i diritti Il sindaco Cosimo Cannito omaggia gli operatori di Bar.S.A. nella giornata simbolo della lotta per i diritti La nota del presidente del cda Mangione: «in un giorno così importante, giusto riconoscere la dedizione dei nostri operatori»
Servizio di raccolta rifiuti "porta a porta" attivo il 25 aprile Servizio di raccolta rifiuti "porta a porta" attivo il 25 aprile La comunicazione di Bar.S.A.
Comune di Barletta e Bar.s.a., rinnovati e implementati i servizi di Facility Management Comune di Barletta e Bar.s.a., rinnovati e implementati i servizi di Facility Management Il sindaco Cannito: “Impegno mantenuto per tutelare e migliorare servizi essenziali per i barlettani”
Presentato il nuovo cda della Bar.s.a. Presentato il nuovo cda della Bar.s.a. Cannito: «Auspico proficua collaborazione»
Consiglio comunale: affidati a Bar.S.A. i servizi cimiteriali. Nasce il comitato Barletta Coastal Rowing 2023 Consiglio comunale: affidati a Bar.S.A. i servizi cimiteriali. Nasce il comitato Barletta Coastal Rowing 2023 Attimi di imbarazzo in maggioranza per l'odg delle opposizioni su autonomia differenziata
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.