Castello di Barletta. <span>Foto Ida Vinella</span>
Castello di Barletta. Foto Ida Vinella
La città

Utilizzo fossato del Castello per spettacoli ed eventi, c'è l'avviso pubblico

Cannito: «Vogliamo rendere Barletta invitante e accogliente»

E' pubblicato sul sito comunale www.comune.barletta.bt.it (Portale Appalti &Contratti – link "Avvisi Pubblici in corso", l'"Avviso esplorativo per l'utilizzo del Fossato del Castello per lo svolgimento di eventi culturali, musicali, di spettacolo, etc."

Con tale atto l'Amministrazione Comunale di Barletta intende affidare l'organizzazione di spettacoli musicali per la stagione estiva 2023, nel Fossato del Castello. Più specificatamente l'avviso ha lo scopo di individuare gli operatori economici potenzialmente interessati ad organizzare, realizzare e gestire concerti musicali e attività di spettacolo dal primo giugno al 20 agosto 2023.

L'affidamento comprenderà, tra l'altro, l'uso gratuito dello spazio all'interno del Fossato del Castello per il suddetto periodo; la gestione delle attività da realizzare all'interno del Fossato del Castello che, previa valutazione e approvazione da parte dell'Amministrazione Comunale, rientreranno nel cartellone dell'Estate Barlettana; un corrispettivo economico, da parte del Comune di Barletta, per la realizzazione di almeno 6 eventi con ingresso a pagamento e 3 eventi gratuiti per la collettività; l'utilizzo del Fossato del Castello per 3 attività di spettacolo organizzate direttamente dal Comune di Barletta.

La procedura per la presentazione della domanda è gestita integralmente con modalità telematica e, pertanto, verranno ammesse solo le domande presentate attraverso la piattaforma telematica di questo Ente (portale Appalti&Contratti). Non saranno ritenute valide le domande presentate in forma cartacea o a mezzo PEC o qualsivoglia altra modalità di presentazione.

La scadenza per la presentazione delle relative istanze di partecipazione è fissata al 2 aprile 2023.

Per partecipare occorre collegarsi al sito www.comune.barletta.bt.it, Portale Appalti&Contratti, attivare la funzione "Registrati" nella sezione "REGISTRAZIONE OPERATORE ECONOMICO AL PORTALE" e seguire la procedura. L'Amministrazione valuterà le proposte pervenute e, laddove ne ravvisi l'idoneità rispetto a quanto richiesto, procederà agli adempimenti successivi.

"La stagione turistica è ormai alle porte – ha dichiarato il Sindaco Cosimo Cannito – ed è nostro intendimento rendere Barletta particolarmente invitante ed accogliente con una serie di spettacoli ed eventi culturali attrattivi per i flussi turistici. Il luogo centrale per gli appuntamenti a forte impatto con artisti di rilievo sarà il fossato del Castello perchè nella sua storia recente si è dimostrato un contenitore fantastico per i grandi eventi e un punto indiscutibile di attrazione culturale per la città e l'intero territorio."
  • Castello di Barletta
Altri contenuti a tema
Tutti insieme per cambiare la realtà della sclerosi multipla Tutti insieme per cambiare la realtà della sclerosi multipla Oggi a Barletta il Castello si illumina di rosso
"Road to Battiti", Castello e giardini chiusi dalle 14 alle 21 di domenica "Road to Battiti", Castello e giardini chiusi dalle 14 alle 21 di domenica Riapertura per consentire l'esibizione di Achille Lauro
Road to Battiti arriva a Barletta Road to Battiti arriva a Barletta Appuntamento il 14 maggio, curiosità per l'artista chiamato a esibirsi all'interno del Castello
Primo maggio al museo, visitabili i luoghi di arte e cultura Primo maggio al museo, visitabili i luoghi di arte e cultura In vigore l'orario estivo
Trovato un tasso selvatico a spasso nel Castello di Barletta Trovato un tasso selvatico a spasso nel Castello di Barletta L'esemplare è stato recuperato e trasportato presso l’Osservatorio Faunistico Regionale di Bitetto
A Barletta il IX° congresso sulle malattie rare A Barletta il IX° congresso sulle malattie rare Appuntamento a partire dalle 8.30 nella sala rossa "Palumbieri" del Castello
"Gaia" resta a Barletta fino al 25 aprile "Gaia" resta a Barletta fino al 25 aprile L'installazione di Luke Jerram continua a incantare il pubblico nei sotteranei del Castello
"Wiki Loves Puglia" arriva al Castello di Barletta fino al 14 aprile "Wiki Loves Puglia" arriva al Castello di Barletta fino al 14 aprile Edizione pugliese di Wiki Monuments, il concorso fotografico più grande del mondo organizzato da Wikimedia Italia
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.