Una serata per ricordare Bud Spencer
Una serata per ricordare Bud Spencer
Eventi

Una serata per ricordare Bud Spencer

Evento conclusivo per il il 45° anniversario del film “Il soldato di ventura”

Ospiti in presenza e via Skype, per l'omaggio barlettano a Bud Spencer. La serata evento "Metti una sera d'estate con… Bud Spencer. Omaggio di Barletta all'ultimo Fieramosca sul grande schermo" si è svolta sabato 23 luglio nell'elegante storico lido "Il Brigantino": promossa dal Comitato Italiano Pro Canne della Battaglia ODV e dall'Archeoclub d'Italia APS Sede storica di Canne della Battaglia Barletta, con la conduzione del giornalista Nino Vinella, la serata ha temporaneamente concluso le attività avviate a metà dicembre col patrocinio della gestione commissariale nel Comune di Barletta per il 45°anniversario del film "Il soldato di ventura" (1976, regia di Pasquale Festa Campanile) interpretato da Bud Spencer nei panni di Ettore Fieramosca.

Curiosità e spunti anche molto spettacolari grazie soprattutto alla presenza-cameo di Cristiana Pedersoli, figlia dell'attore napoletano, scultrice e scrittrice, operosa nel sociale e nella solidarietà: una partecipazione davvero straordinaria in considerazione del fatto di essere lei l'autrice del libro "Bud Spencer. Una montagna per Papà" (Giunti Editore, 2020) del quale ha raccontato (emozionandosi ed emozionando) aneddoti e retroscena del suo rapporto con un genitore davvero colossale da ogni punto di vista. Ad affiancarla, Marco Sonseri e Roberto Lauciello, fumettisti e co-autori dell'ultimissimo libro dedicato a Bud Spencer ovvero la sua vita e la sua carriera narrata come "graphic novel" a fumetti (Renoir Comics, 2021) in un delizioso volume che ripercorre le tappe fondamentali col gusto del disegno e del racconto per immagini.

Sono intervenuti da remoto anche un divertentissimo Leonardo Pieraccioni, con le sue esilaranti battute e inedite citazioni in diretta video via Skype dalla sua casa di Firenze, e la testimonianza telefonica dal set in vivavoce di Jerry Calà con le memorie della sua lunga carriera dai Gatti di vicolo miracoli e dintorni, come promesso e mantenuto dalla vigilia dal critico cinematografico barlettano Carlo Gentile (Sncci).

Nel saluto finale dell'assessore alla cultura e turismo Oronzo Cilli la promessa e l'impegno dell'Amministrazione comunale per una ulteriore tappa di riconoscenza a Bud Spencer in occasione della prossima rievocazione storica della Disfida o di altri appuntamenti da definire in calendario anche per il prossimo 520° anniversario della Disfida il 13 febbraio 2023.
  • Disfida di Barletta
Altri contenuti a tema
1 Rievocazione della Disfida di Barletta, dal 2026 si terrà sempre nella terza settimana di settembre Rievocazione della Disfida di Barletta, dal 2026 si terrà sempre nella terza settimana di settembre Proposta elaborata dalle commissioni Attività Produttive e Cultura, manca l'ok del consiglio comunale
1 Rievocazione Disfida 2025, il certame non ci sarà Rievocazione Disfida 2025, il certame non ci sarà Mancano i fondi necessari alla realizzazione, si parte con le frecce tricolori il 31 agosto
La Disfida di Barletta rivive grazie agli studenti del Lotti-Umberto I e all'associazione "Gli Amici del Cammino" La Disfida di Barletta rivive grazie agli studenti del Lotti-Umberto I e all'associazione "Gli Amici del Cammino" Rievocate le gesta eroiche dei cavalieri guidati da Ettore Fieramosca nello scontro del 13 febbraio 1503 con i francesi
Gli alunni della scuola primaria e dell'infanzia D'Azeglio-De Nittis rievocano la Disfida di Barletta Gli alunni della scuola primaria e dell'infanzia D'Azeglio-De Nittis rievocano la Disfida di Barletta Un momento di gioia e condivisione per ricordare la storia della città
Disfida di Barletta, il programma degli eventi per il 522° anniversario Disfida di Barletta, il programma degli eventi per il 522° anniversario Si parte da domani, 13 febbraio
Disfida di Barletta, entro il 4 febbraio le proposte per il 522° anniversario Disfida di Barletta, entro il 4 febbraio le proposte per il 522° anniversario Eventi in programma dal 13 al 16 febbraio
Barletta si candida a ospitare lo show delle Frecce Tricolori per la Disfida 2025 Barletta si candida a ospitare lo show delle Frecce Tricolori per la Disfida 2025 Lo scorso maggio l'air show ha fatto tappa Trani, con un enorme successo di pubblico
La Disfida in scena per beneficienza: oggi i Bardulos al Centro Sociale Polivalente per Anziani La Disfida in scena per beneficienza: oggi i Bardulos al Centro Sociale Polivalente per Anziani L'associazione rievocherà l'Offesa per gli anziani del centro comunale
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.