Polveri sottili
Polveri sottili
Eventi

Un videomaker barlettano racconta il pericolo delle polveri sottili

Oggi la proiezione del docu-film "Micropalv - Polveri sottili"

Le ultime notizie nazionali e regionali riguardanti gli allarmanti dati sull'inquinamento delle matrici ambientali in italia, che si traducono in un aumento di casi di malattie legate al pessimo stato di aria, acqua e suolo, non devono passare inosservate. "Micropalv - Polveri sottili" è un docu-film del videomaker barlettano Alfredo Melidoro. Un progetto che nasce dall'esigenza di informare la cittadinanza dei dati tecnici raccolti negli ultimi mesi, frutto di segnalazioni, interviste e testimonianze riguardanti l'inquinamento ambientale nella città di Barletta.

L'obiettivo dell'autore è quello di divulgare il suo punto di vista usando un mezzo di comunicazione fruibile per tutti e creare un maggiore interesse per le problematiche ambientali della sua città natia che troppo spesso, in passato, sono state sottovalutate.

Si svolgerà una proiezione gratuita oggi - lunedì 14 Marzo - presso il cinema Opera, a Barletta, alle ore 19:30 (proiezione riservata a giornalisti per visione in anteprima e intervista all'autore) e poi alle ore 20:30 e 21:30 (proiezioni aperte alla cittadinanza). Il docufilm completo sarà visibile online sul sito micropalv.it dal 15 Marzo 2016.
  • Inquinamento
  • Cinema Opera
Altri contenuti a tema
TEDxBarletta riparte con ‘PILOT’: il primo Salon 2025 per esplorare il coraggio del cambiamento TEDxBarletta riparte con ‘PILOT’: il primo Salon 2025 per esplorare il coraggio del cambiamento Appuntamento questo pomeriggio a partire dalle 17.30
Polveri rossastre nella zona industriale, i risultati di Arpa sono a disposizione della procura di Trani Polveri rossastre nella zona industriale, i risultati di Arpa sono a disposizione della procura di Trani Il comune chiederà di consultarli e metterli a disposizione della cittadinanza
1 Polveri nella zona industriale, in corso accertamenti da parte della polizia locale Polveri nella zona industriale, in corso accertamenti da parte della polizia locale La nota di palazzo di città
Qualità dell'aria: un protocollo tra comune di Barletta e ARPA Puglia Qualità dell'aria: un protocollo tra comune di Barletta e ARPA Puglia Sarà messa in azione una rete di deposimetri
Diatriba su inquinamento ambientale, «non vi rendete conto del fango che state gettando su un intero territorio?» Diatriba su inquinamento ambientale, «non vi rendete conto del fango che state gettando su un intero territorio?» Il parere dell'Associazione Barletta Ricettiva
Il film "C'è ancora domani" gratis al cinema Opera di Barletta Il film "C'è ancora domani" gratis al cinema Opera di Barletta Una iniziativa dell'amministrazione comunale per promuovere la cultura del rispetto e della non violenza sulle donne
10 Sversamenti in mare a Ponente, attese le analisi dell’Arpa Puglia Sversamenti in mare a Ponente, attese le analisi dell’Arpa Puglia Ieri pomeriggio la segnalazione del sub ambientalista Binetti
Smog e inquinamento, a Barletta che aria tira? Smog e inquinamento, a Barletta che aria tira? Nel report "Mal'aria di città" pubblicato da Legambiente i dati sulla nostra città
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.