Ragazzino nei giardini del castello
Ragazzino nei giardini del castello
La città

Un intruso nel fossato del castello

Ragazzini troppo spericolati trascurano i pericoli. Dov’è la sicurezza nei giardini?

Domenica mattina. I giardini del castello di Barletta sono gremiti di famiglie che passeggiano, anziani che chiacchierano, giovani che si rilassano stesi sul selciato. Eppure un'apparizione inconsueta turba coloro che, affacciati alle ringhiere che circondano il maniero medievale, scorgono una figura che tranquillamente passeggia nel fossato del castello: un ragazzino – avrà avuto massimo 16 anni – si era intrufolato lungo il percorso erboso strettamente vietato al pubblico per motivi di sicurezza, dopo aver 'coraggiosamente' scavalcato il cancello esterno. Pochi metri più avanti, un tombino scoperto e senza protezioni interrompeva il sentiero tracciato nel fossato. Tutti in silenzio, perché in pochi hanno potuto osservare la scena e preoccuparsi per l'incolumità del ragazzino, che invece della propria incolumità evidentemente aveva poca considerazione. Nessuno che lo fermasse, nessuno che lo rimproverasse: una bravata fra amici, del tutto sprezzanti della sicurezza propria e altrui.

Altrettanto 'coraggiosamente' una sua coetanea, dalla parte opposta dei giardini, passeggia come una novella equilibrista sul parapetto del fossato, al di là della ringhiera. Una spinta, una distrazione, un malessere, e nessuno avrebbe potuto impedire una caduta vertiginosa. Invece lei giocava, si divertiva a mostrare alle amiche questa sua disinvoltura da adulta.

Ci sono passati accanto, questi ragazzini, in una domenica mattina come le altre per chi è solito trascorrerle ai giardini del castello. Scene già viste, che ci sfiorano appena e non destano più preoccupazione. Sarà il nostro un ancestrale ed ossessivo timore genitoriale? O che siano gli stessi giardini ad essere divenuti un luogo dell'altrove, dove tutto ormai è consentito e nessuno ha più voglia di denunciare? Forse occorre una riflessione in più.
5 fotoPericolo nei giardini del castello
Ragazzino nei giardini del castelloRagazzino nei giardini del castelloRagazzino nei giardini del castelloRagazzino nei giardini del castelloRagazzino nei giardini del castello
  • Castello di Barletta
  • Giardini comunali
  • Situazione di pericolo
Altri contenuti a tema
1 Castello di Barletta al buio nelle ore serali Castello di Barletta al buio nelle ore serali L'appello a una soluzione nell'approssimarsi della stagione migliore per la visitabilità da parte di Archeoclub d'Italia Barletta-Canne
2 Turismo a Barletta, Pasqua tra luci e ombre Turismo a Barletta, Pasqua tra luci e ombre Occupazione al 50%, ma crescono i visitatori stranieri. Siti culturali affollati, prenotazioni basse per i prossimi ponti
La quinta edizione di "PaleSTRANAtura" fa tappa al Castello di Barletta La quinta edizione di "PaleSTRANAtura" fa tappa al Castello di Barletta Il progetto CONI unisce lo sport e il rispetto per l'ambiente
Riaperti dopo oltre 6 mesi i bagni della piazza d'armi del Castello Riaperti dopo oltre 6 mesi i bagni della piazza d'armi del Castello L'annuncio social del sindaco Cosimo Cannito
1 La magia del Natale avvolge il Castello di Barletta La magia del Natale avvolge il Castello di Barletta Il Castello di Babbo Natale ha aperto le sue porte: emozionante inaugurazione con Babbo Natale paracadutista sceso dal cielo
"Natale al Castello", oggi pomeriggio la presentazione ufficiale "Natale al Castello", oggi pomeriggio la presentazione ufficiale Saranno annunciate tutte le attività previste per l'iniziativa “Il Castello di Babbo Natale”
Albero caduto nella scuola “Montessori”, la denuncia di Coalizione Civica Albero caduto nella scuola “Montessori”, la denuncia di Coalizione Civica Secondo episodio nella giornata odierna dopo quello di via Enrico Fermi
7 Cade albero in via Enrico Fermi, nessun ferito Cade albero in via Enrico Fermi, nessun ferito Ancora un episodio dopo quello dell'atrio esterno della scuola Fieramosca
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.