Mostra Comeri vestita Barletta
Mostra Comeri vestita Barletta
Attualità

Fino a stasera Barletta ospita la mostra "Com'eri vestita?"

Un'iniziativa che punta a toccare l'anima dei visitatori e a combattere gli stereotipi sulla violenza di genere

"Festeggiavo un esame universitario particolarmente impegnativo, avevo un tubino nero appena comprato e con me c'erano le mie amiche. Ballavamo e ridevamo. Eravamo felici. Ero felice. Lui si è avvicinato, aveva modi gentili, abbiamo ballato insieme e poi siamo usciti per fumare una sigaretta. Nel giro di pochi minuti si è buttato sopra di me? Era così forte che non riuscivo a muovermi. Un solo pensiero nella mia testa:" ora mi uccide".

Di quella, e di altri drammatici episodi che segnano la vita di una donna vittima di abusi e violenza, restano non solo la testimonianza verbale ma anche le immagini, gli oggetti e soprattutto gli abiti che ne cristallizzano il ricordo e fanno sì che non sfugga, neanche al tempo.

Questa è una delle tante dichiarazioni che accompagnano gli abiti esposti, nelle giornate del 15 e 16 ottobre, nella Sala Conferenze del Castello Svevo di Barletta. Semplice e toccante, la mostra punta ad arrivare all'anima visitatori e al superamento della prima- e anche fatidica domanda "com eri vestita?"( da cui il titolo dell'iniziativa), posta di rito alle vittime nel corso dei processi che sono sulla violenza di genere.
6 fotoMostra "Com'eri vestita?"
Mostra Comeri vestita BarlettaMostra Comeri vestita BarlettaMostra Comeri vestita BarlettaMostra Comeri vestita BarlettaMostra Comeri vestita BarlettaMostra Comeri vestita Barletta
La mostra trae spunto da "What Were you Wearing", promossa inizialmente dall'Università di Arkansas da un progetto di Jen Brockman, esposta per la prima volta nella primavera del 2013. In seguito, l'associazione Libere Sinergie, ha replicato l'iniziativa contestualizzandola all'ambiente socio-culturale italiano.

La location, a Barletta, è minimal: vi sono delle colonnine bianche su cui poggiano maglioni a collo alto, pantaloni lunghi, qualche abito ed anche divise da lavoro, testimonianza del fatto che ogni carnefice agisce su ogni tipo di donna che sia essa più o meno emancipata, o che indossi abiti più o meno succinti.

Quindi è ancora reale lo stereotipo secondo cui la vittima "avrebbe potuto evitare lo stupro se solo avesse indossato abiti meno provocanti"? La mostra si propone di dare una risposta possibile, sdradicando tali pregiudizi per combattere il senso di colpa comunemente scaricato sulle vittime.
  • eventi
Altri contenuti a tema
Ilaria Salis e Ivan Bonnin presentano "Vipera" alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Ilaria Salis e Ivan Bonnin presentano "Vipera" alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Gli autori sono attesi in libreria oggi, mercoledì 14 maggio
Puglia Village ospita il progetto “Coltiviamo bellezza… fuori dal Comune” Puglia Village ospita il progetto “Coltiviamo bellezza… fuori dal Comune” A Molfetta un progetto con il patrocinio del Comune di Terlizzi che esalta la tradizione florovivaistica
A Barletta Francesco Lotoro presenta il suo libro sulla musica nata nei Lager A Barletta Francesco Lotoro presenta il suo libro sulla musica nata nei Lager Appuntamento previsto mercoledì 14 maggio
Teresa Ciabatti alle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Donnarègina” Teresa Ciabatti alle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Donnarègina” La presentazione avrà luogo venerdì 9 maggio alle 19:30
Ristorazione e accoglienza: la ricetta per un turismo sicuro Ristorazione e accoglienza: la ricetta per un turismo sicuro A Trani, nella cornice di "Gallo Ricevimenti sul mare", un approfondito confronto con importanti relatori e rappresentanti delle forze dell'ordine
Cerimonia di premiazione del concorso pittorico "Immagini in Movimento" Cerimonia di premiazione del concorso pittorico "Immagini in Movimento" Il messaggio della Presidente Mariagrazia Vitobello
Storia, impegno civile e attualità: il fitto programma di maggio alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Storia, impegno civile e attualità: il fitto programma di maggio alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Un mese di riflessione e dialogo. Primo appuntamento il 6 maggio
A Barletta la terza edizione del reading poetico "La Pace siamo noi la Poesia" A Barletta la terza edizione del reading poetico "La Pace siamo noi la Poesia" L'incontro è previsto domenica 27 aprile nella sala della Parrocchia Santuario di Santa Lucia
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.