
Attualità
Trasporto pubblico, Ruggiero Crudele: «Un servizio da reinventare»
La nota del presidente provinciale di Italia Viva
Barletta - domenica 9 febbraio 2025
«Il servizio di trasporto pubblico locale, a Barletta, resta un'eterna incompiuta. Apprendiamo con piacere dell'arrivo di un nuovo moderno mezzo, ma è lecito chiedersi chi lo utilizzerà, chi saprà dei suoi tempi di passaggio alle varie fermate? Si vuole cioè sottolineare come l'andamento del servizio risulti precario nelle modalità di attuazione e nella sua usufruibilità, lontano dalle esigenze e bisogni degli utenti». Così il presidente di Italia Viva Bat, Ruggiero Crudele.
«Per dire, non è previsto il biglietto orario e una doppia corsa andata-ritorno costa più del "grattino" in sosta blu; le paline elettroniche presso alcune fermate, installate da anni grazie a un progetto cofinanziato con fondi europei, non sono mai state messe in funzione e né esiste un sistema-display che informi gli utenti delle corse in arrivo alle fermate; non risulta disponibile una app con percorsi e orari e la relativa consultazione sul sito è del tutto statica; nei giorni festivi il servizio è praticamente sospeso; non è prevista alcuna forma di servizio a chiamata per utenti particolari.
«Bene farebbe l'Amministrazione Comunale, quindi, a intervenire in merito, promuovendo il servizio ad ampio spettro per tutta la cittadinanza, incentivandone l'utilizzo con azioni mirate in merito, coinvolgendo scuole e agenzie educative. Investire nel servizio di trasporto pubblico, e renderlo appetibile, significa migliorare la qualità della vita dei cittadini».
«Per dire, non è previsto il biglietto orario e una doppia corsa andata-ritorno costa più del "grattino" in sosta blu; le paline elettroniche presso alcune fermate, installate da anni grazie a un progetto cofinanziato con fondi europei, non sono mai state messe in funzione e né esiste un sistema-display che informi gli utenti delle corse in arrivo alle fermate; non risulta disponibile una app con percorsi e orari e la relativa consultazione sul sito è del tutto statica; nei giorni festivi il servizio è praticamente sospeso; non è prevista alcuna forma di servizio a chiamata per utenti particolari.
«Bene farebbe l'Amministrazione Comunale, quindi, a intervenire in merito, promuovendo il servizio ad ampio spettro per tutta la cittadinanza, incentivandone l'utilizzo con azioni mirate in merito, coinvolgendo scuole e agenzie educative. Investire nel servizio di trasporto pubblico, e renderlo appetibile, significa migliorare la qualità della vita dei cittadini».