Colazione in giardino
Colazione in giardino
Eventi

Trani mostra la donazione della Fondazione De Nittis di Barletta

Nella settimana della cultura, liberamente visitabile la quadreria

Inizia domani, 16 aprile, la dodicesima settimana della Cultura, promossa come ogni anno dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali: quest'anno l'iniziativa durerà 12 giorni e vedrà la realizzazione di diversi Eventi in tutta Italia. Anche nel Castello Svevo di Trani, promosse dalla Direttrice dott.ssa Margherita Pasquale, saranno attuate diverse iniziative culturali che culmineranno in un Convegno del 23 aprile prossimo alle ore 17 con la presenza del dr. Ruggero Martines, direttore regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici della Puglia.

In questi dieci giorni sarà possibile accedere gratuitamente nel Castello di Trani dalle 8.30 alle 19.30 e sarà anche possibile visitare nell'ala sud al primo piano la quadreria permanente donata dalla Fondazione De Nittis di Barletta alla Soprintendenza ed istituita il 24 maggio 2004 in occasione della Sesta Settimana della Cultura.

In questa Quadreria sono esposte ben 40 opere di artisti non soltanto del Nord Barese, di Bari e della Puglia, ma anche di altre città italiane (Milano, Bologna, Forlì, Roma, ecc.) e della Francia perchè nell'anno della istituzione si svolse in estate la tradizionale Mostra "Culture a Confronto" che vide la partecipazione di un nutrito gruppo di artisti francesi, così come quest'anno, nella prossima edizione che si terrà dal 1 al 31 luglio 2010 nel Castello Svevo di Trani, ci sarà la partecipazione ed il confronto tra artisti italiani ed artisti spagnoli.

Con la istituzione della Quadreria permanente e le Mostre internazionali di "Culture a confronto" che si tengono ogni anno nel mese di luglio nel maniero federiciano, la Fondazione De Nittis di Barletta ha inteso attuare una piena osmosi tra Direzione del Castello, Soprintentendenza di Bari,Regione Puglia e Comune di Trani per realizzare un sogno maturato da tanti artisti di livello nazionale ed internazionale che in questi sei anni hanno partecipato con entusiasmo e passione a questo ricorrente evento culturale dell'Estate Tranese lasciando un loro tangibile segno di gratitudine.
  • Trani
  • Giuseppe De Nittis
  • Patrimonio culturale
  • Arte
  • Musei
Altri contenuti a tema
Vico Torto si trasforma nuovamente nel “Vico degli Artisti” Vico Torto si trasforma nuovamente nel “Vico degli Artisti” Da domani a domenica nella viuzza del centro storico saranno messi in mostra l’artigianato locale e opere pittoriche di artisti locali
Seconda estemporanea nazionale dedicata a Giuseppe De Nittis Seconda estemporanea nazionale dedicata a Giuseppe De Nittis Oggi l'evento promosso dalle Divine del Sud
Il catalogo generale della collezione De Nittis presentato alla fiera internazionale del libro Il catalogo generale della collezione De Nittis presentato alla fiera internazionale del libro L'impressionista barlettano protagonista a Torino presso lo stand della Regione Puglia
“Atti di Bellismo in Città”, seconda edizione domenica 28 maggio “Atti di Bellismo in Città”, seconda edizione domenica 28 maggio L'iniziativa sarà presentata a Bari giovedì prossimo
Omaggio a Giuseppe De Nittis, Ikebana e la collezione a Palazzo della Marra Omaggio a Giuseppe De Nittis, Ikebana e la collezione a Palazzo della Marra La mostra di composizioni floreali aperta dal 26 al 28 maggio
Il catalogo generale delle opere di De Nittis fa tappa a Torino Il catalogo generale delle opere di De Nittis fa tappa a Torino Il 20 maggio presentazione al Lingotto per il Salone internazionale del libro
Da domani a Barletta si colora il “Vico degli artisti” Da domani a Barletta si colora il “Vico degli artisti” In vico Torto, nel borgo San Giacomo, saranno messi in mostra l’artigianato locale e opere pittoriche di artisti locali
A Barletta la 2^ edizione dell'estemporanea nazionale dedicata a De Nittis A Barletta la 2^ edizione dell'estemporanea nazionale dedicata a De Nittis A promuoverla l'associazione "Divine del sud"
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.