Panini
Panini
Cronaca

Ti piace la pizza? Usavano farina adulterata

Nella Bat sequestrate 115 tonnellate con etichette falsificate. Finivano in panifici, pastifici e pizzerie

Grandi quantitativi di farine e semole di dubbia provenienza sarebbero stati smerciati con etichette contraffatte a panifici e pizzerie in Puglia e nella Bat.

Oltre 115 tonnellate di prodotti cerealicoli, per un valore di circa 50mila euro, sono stati sequestrati dai carabinieri del NAS di Bari, in uno stabilimento di Corato. I militari hanno accertato, nel corso di un'ispezione, che ingenti quantitativi di farina e semole di dubbia provenienza, venivano confezionati in involucri con etichette falsificate, e poi smerciati a panifici, pastifici, industrie alimentari, pizzerie e grande distribuzione. Il titolare dell'azienda è stato denunciato.

Sull'argomento è intervenuto Pietro Salcuni, presidente della Coldiretti Puglia: «Un grande plauso ai carabinieri dei Nas di Bari, guidati dal Capitano Antonio Citarella, per l'ennesimo sequestro di prodotti alimentari di dubbia origine e qualità spacciati per pugliesi e utilizzati per confezionare pane e pasta, rivenduti come 'made in Puglia'. I NAS sono certamente i nostri principali alleati nella lotta alle sofisticazioni alimentari che tanto danno arrecano ai produttori agricoli e ai consumatori pugliesi. Non ci resta che incoraggiarli lungo questo percorso e chiedere a tutte le forze dell'ordine un inasprimento dei controlli per garantire la corretta e veriteria etichettatura dell'origine dei prodotti agroalimentari».

  • Sequestro
  • Carabinieri
  • Contraffazione
  • Frode alimentare
Altri contenuti a tema
Operazione dei Carabinieri nella Bat: sgominato sodalizio criminale Operazione dei Carabinieri nella Bat: sgominato sodalizio criminale 6 indagati per rapina a mano armata con contestuale sequestro di persona
Ritrovato corpo carbonizzato nelle campagne della Bat Ritrovato corpo carbonizzato nelle campagne della Bat Non si esclude che possa trattarsi del giovane Francesco Diviesti
9 Barletta, apprensione per la scomparsa del 26enne Francesco Diviesti Barletta, apprensione per la scomparsa del 26enne Francesco Diviesti In corso le attività di ricerca
Intensificati i controlli dei Carabinieri anche a Barletta Intensificati i controlli dei Carabinieri anche a Barletta Attività specifiche in materia di sostanze stupefacenti e circolazione stradale: ecco il bilancio delle operazioni
La guida dei Carabinieri contro le truffe agli anziani La guida dei Carabinieri contro le truffe agli anziani Le indicazioni del comando provinciale
La barlettana Antonella Palmitessa dipinge il volto del comandante Carlo Alberto Dalla Chiesa nel comando provinciale dei Carabineri La barlettana Antonella Palmitessa dipinge il volto del comandante Carlo Alberto Dalla Chiesa nel comando provinciale dei Carabineri Ancora un'opera dell'artista barlettana in omaggio all'Arma
Rissa e investimento domenica all'alba, chiuso il locale in Piazza Marina Rissa e investimento domenica all'alba, chiuso il locale in Piazza Marina Intervento congiunto di Polizia e Carabinieri: il Plaza resterà chiuso per due settimane
Immigrazione clandestina, operazione nella BAT: in azione anche i Carabinieri di Barletta Immigrazione clandestina, operazione nella BAT: in azione anche i Carabinieri di Barletta n campo anche il personale dello Squadrone Eliportato Cacciatori Puglia, del Nucleo Cinofili e un equipaggio del 6^ Nucleo Elicotteristi
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.