Sversamenti in mare a ponente, attese le analisi dell’Arpa Puglia
Sversamenti in mare a ponente, attese le analisi dell’Arpa Puglia
La città

Sversamenti in mare a Ponente, attese le analisi dell’Arpa Puglia

Ieri pomeriggio la segnalazione del sub ambientalista Binetti

La litoranea di Ponente continua ad essere sulla lente di ingrandimento da parte di tutta la cittadinanza. Nel pomeriggio di ieri, infatti, tramite la segnalazione del sub ambientalista Antonio Binetti, è stato possibile rinvenire uno sversamento sospetto, oggetto di analisi da parte dell'Arpa Puglia.

È stato proprio Binetti, ormai da tempo impegnato per la giustizia giustizia ambientale, a raccontarci cosa accaduto: "Ero sulla litoranea di Ponente per un monitoraggio ambientale quando ho notato gli operai della ditta che sta effettuando i lavori delle tubazioni sul manto stradale, maneggiare un tubo sulla spiaggia. Mi sono fermato per vedere quale tipo di lavori stessero effettuando e che tipo di materiale stavano scaricando sulla spiaggia.

Contemporaneamente continuavo a riprendere le operazioni che si stavano eseguendo e sono arrivato alla fine di questo tubo lungo all'incirca 200 metri dove si stava svolgendo uno sversamento sul sedimento sabbioso. Queste acque -non ancora identificate dall'Arpa- arrivavano quindi fino al mare."


Questa mattina erano presenti gli enti preposti, Arpa Puglia, Acquedotto Pugliese, Guardia Costiera e i responsabili dei lavori i quali hanno relazionato il tutto e l'Arpa ha monitorato la zona e le acque, sia quelle della sabbia che quello all'interno dello scavo.

Antonio Binetti continua a svolgere il suo impegno cercando risposte alle sue domande: "Tutto ciò che succede è per lo scarso controllo. Mi chiedo il perché deve accorgersene un cittadino qualunque e non le istituzioni. Forse per il personale insufficiente? Per scarso interesse?

Il mio invito è quello di continuare tutti a fare la propria parte. Le istituzioni devono monitorare e i cittadini non devono girare la testa dall'altra parte, avere un senso civico perché collaborare significa avere a cuore l'interesse collettivo e il bene dei propri figli. Nell'ultimo periodo sto imparando a non fare passi indietro, non ho più paura di nessuno."


Qui la segnalazione di Antonio Binetti tramite social.
Scarichi a Ponente, la segnalazioneScarichi a Ponente, la segnalazioneScarichi a Ponente, la segnalazioneScarichi a Ponente, la segnalazioneScarichi a Ponente, la segnalazioneScarichi a Ponente, la segnalazioneScarichi a Ponente, la segnalazioneScarichi a Ponente, la segnalazione
  • Guardia Costiera
  • Lungomare di Ponente
  • Inquinamento
  • Ambiente
  • Acquedotto pugliese
  • ARPA
Altri contenuti a tema
Comitato mobilità sostenibile Bat: «Tavolo permanente ambiente, no alla partecipazione decorativa» Comitato mobilità sostenibile Bat: «Tavolo permanente ambiente, no alla partecipazione decorativa» Una riflessione sull'appuntamento previsto per il 17 aprile
Anche a Barletta il monitoraggio anti xylella Anche a Barletta il monitoraggio anti xylella La nota di palazzo di città
Quattro deposimetri attivi in città Quattro deposimetri attivi in città La nota dell'amministrazione
L’assessore Albanese incontra le associazioni ambientaliste, istituito tavolo permanente L’assessore Albanese incontra le associazioni ambientaliste, istituito tavolo permanente Fissati incontri con cadenza mensile
Avvistato il granchio blu sulla spiaggia di Ponente a Barletta Avvistato il granchio blu sulla spiaggia di Ponente a Barletta «Specie sempre più in espansione»
3 Mihaela Albanese nuovo assessore ambiente, gli auguri di buon lavoro dal comitato Operazione Aria Pulita Mihaela Albanese nuovo assessore ambiente, gli auguri di buon lavoro dal comitato Operazione Aria Pulita Chiariello: «Con l'auspicio che l’impegno condiviso possa portare a risultati efficaci e duraturi»
Progetto "Dune costiere": l’impegno di Legambiente Barletta per la rivitalizzazione del lungomare Mennea Progetto "Dune costiere": l’impegno di Legambiente Barletta per la rivitalizzazione del lungomare Mennea Operai della Bar.S.A. all'opera per delimitare le aree da tutelare
Presentato alla cittadinanza il rapporto Ambiente e Salute di Arpa e Asl Presentato alla cittadinanza il rapporto Ambiente e Salute di Arpa e Asl Confronto con le associazioni ambientaliste
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.