Scuola e Lavoro

Studiare nella Bat, l'ira dell'assessore Camero

Il declino della scuola, da Monza a Barletta

Nella nota fatta diffondere in questi ultimi giorni, l'Assessore provinciale alla Pubblica Istruzione Pompeo Camero parla di «livelli istituzionali il cui atteggiamento e le cui scelte sono in conflitto col principio di imparzialità della Pubblica Amministrazione ,calpestando il rispetto per l'Autonomia Locale e per la comunità della nuova realtà provinciale di Barletta Andria Trani».

Parole che nascono dalla constatazione di quanto si è scoperto nella Provincia di Monza e Brianza ( provincia di recente istituzione al pari di quella di Barletta – Andria – Trani e di Fermo).

Di fatti alla provincia lombarda è stato concesso quello che alla nuova provincia pugliese è stato negato ovvero la nascita dell'Ufficio Scolastico Territoriale provinciale.
Quello dell'Ufficio scolastico Territoriale e stata una richiesta più volte fatta dalla nuova provincia, ma la risposta da parte degli organi governativi è sempre stata negativa, per via di mancanza di fondi e per carenze strutturali e di organico, anche se guardando quello che è accaduto sembra capire che i problemi in realtà nascono quando a chiedere qualcosa sono le città del sud.

La nascita dell'Ufficio scolastico Territoriale di fatti consentirebbe di avere proprie graduatorie dei docenti, proprie nomine e propri esami di Stato. Insomma, una vera e propria manna per i tanti docenti precari della Bat costretti a pellegrinare in tutta Italia alla ricerca di cattedre libere.

E così l'assessore Camero ha scritto a tutti i vertici della scuola in Italia, dal Direttore generale fino all'usciere del Ministero, con il coltello tra i denti.

Giusto per dare un idea dell'importanza della cosa, basta considerare che dal prossimo 3 Maggio, il neo istituito Provveditorato di Monza gestirà direttamente organici, graduatorie, nomine e pratiche relative agli esami di Stato. Le scuole di Monza e Brianza saranno inoltre dotate di un proprio codice identificativo.
Nel centro servizi amministrativi per Monza e Brianza, sarà regolarmente insediato il dirigente.

La cosa fa ancor di più rabbia se si pensa che la Provincia di Barletta, Andria e Trani ha una popolazione scolastica simile a quella brianzola.
L'Assessore Cameo inoltre ha invitato al Direttore Generale dell'Ufficio Scolastico Regionale della Puglia, dott.ssa Lucrezia Stellacci l'invito a rivagliare tutte le istanze presentate dall' Assessorato provinciale sin dal suo insediamento avvenuto nel luglio 2009, riconsiderando quindi i contenuti della nota di risposta del 27 gennaio 2010, a tutela del principio, costituzionalmente garantito, di imparzialità della pubblica amministrazione.

Una questione di vitale importanza visto anche che in ballo c'è il futuro di tanti giovani che puntano ad entrare nella scuola come sbocco professionale e di vita
  • Provincia Barletta-Andria-Trani
  • Scuola
Altri contenuti a tema
20 Anno scolastico 2025/26, a Barletta tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico 2025/26, a Barletta tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
Torna a Barletta la IV edizione del Wannà Festival della politica giovane Torna a Barletta la IV edizione del Wannà Festival della politica giovane Il progetto realizzato dall’IISS “Leontine e Giuseppe De Nittis” ruota intorno al concetto di “orizzonte”
Servizio di ristorazione scolastica, proroga aggiornamento attestazione ISEE anno 2025 Servizio di ristorazione scolastica, proroga aggiornamento attestazione ISEE anno 2025 La nota di palazzo di città
Consegnato il cantiere per il Polo dell'Infanzia nella zona 167 Consegnato il cantiere per il Polo dell'Infanzia nella zona 167 Sorgerà tra via Velasquez e via Vecchi
Diventare Docente nel 2025: Guida Completa ai Percorsi Abilitanti Diventare Docente nel 2025: Guida Completa ai Percorsi Abilitanti Secondo il Ministero dell'Istruzione, nei prossimi cinque anni serviranno oltre 70.000 nuovi insegnanti per le secondarie
Ristorazione scolastica, aggiornamento Isee 2025 Ristorazione scolastica, aggiornamento Isee 2025 La nota di Palazzo di città
Contributo economico per  abbattimento rette di frequenza scuole infanzia, le info per accedervi Contributo economico per abbattimento rette di frequenza scuole infanzia, le info per accedervi Possibile presentare le domande dal 27 dicembre al 27 gennaio
Mensa scolastica, nessun aumento di spesa per le famiglie Mensa scolastica, nessun aumento di spesa per le famiglie La nota di palazzo di città
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.