Evento formativo Archeoclub d'Italia
Evento formativo Archeoclub d'Italia
Associazioni

Storia e Cultura per aggiornamento formativo e didattico , iniziativa dell'Archeoclub d'Italia, sede di Canne della Battaglia

In archivio il primo incontro

Archeoclub d'Italia APS Sede storica di Canne della Battaglia Barletta "Annibale, San Ruggero Vescovo, Ettore Fieramosca, Giuseppe De Nittis" ha inaugurato il ciclo di incontri con i docenti delle scuole cittadine aperti alla partecipazione della Cittadinanza su temi legati alla Cultura ed alla Storia come analisi didattica, formativa, educativa nella didattica e nella conoscenza.

Il primo incontro inaugurale del ciclo si è tenuto martedì 1° aprile dalle 16,30 presso la scuola Giovanni Paolo II e l'evento si svolgerà nell'auditorium della sede centrale in via dei Pini n° 1.
Al saluto della Dirigente Francesca Capuano, rivolto agli Ospiti ed al Collegio Docenti presenti in folto numero ha introdotto il Presidente di Archeoclub, il giornalista e scrittore Nino Vinella che ha illustrato i nuovi compiti e le finalità dell'associazione su scala locale con inserimento e relazioni su scala nazionale grazie al nuovo Statuto e l'iscrizione al Runts per il terzo Settore.

La relazione è stata svolta dal prof. Salvatore Citino con l'ausilio della proiezione di testi sul tema "DALLA CIVILTÀ MEGALITICA ALLA FINE DELL'ETÀ DEL BRONZO".

Prossimamente altre tappe nelle Scuole cittadine con programma che sarà comunicato di volta in volta.
  • Archeoclub
Altri contenuti a tema
Alcuni tesori di Barletta a Mannheim, in Germania Alcuni tesori di Barletta a Mannheim, in Germania Reperti storici in esposizione al Museo Reiss-Engelhorn
Archeoclub su "Paesi che vai": «Nessuna chiamata pubblica del Comune di Barletta» Archeoclub su "Paesi che vai": «Nessuna chiamata pubblica del Comune di Barletta» «L’Archeoclub d’Italia invita il Comune ad attivarsi per garantire a tutti i soggetti di essere preventivamente informati sulle attività di promozione»
2 Archeoclub Canne della Battaglia: «Che fine faranno i sanpietrini di via Cavour?» Archeoclub Canne della Battaglia: «Che fine faranno i sanpietrini di via Cavour?» La nota del presidente Nino Vinella
L'armatura di Bud Spencer esposta nella Cantina della Disfida L'armatura di Bud Spencer esposta nella Cantina della Disfida L'iniziativa prende il nome di "Buon compleanno, Soldato di ventura!" tra il Comune di Barletta e Archeoclub
1 Faro napoleonico, ArcheoBarletta: «Teniamolo in vita» Faro napoleonico, ArcheoBarletta: «Teniamolo in vita» Il presidente di ArcheoBarletta chiede che un luogo così importante non venga dimenticato
1 1971 – 2021: cinquant’anni fa nasceva Archeoclub Italia 1971 – 2021: cinquant’anni fa nasceva Archeoclub Italia Presente anche la sezione di Canne della Battaglia e Barletta
“Chiese aperte”: online anche Barletta per l'iniziativa Archeoclub d’Italia “Chiese aperte”: online anche Barletta per l'iniziativa Archeoclub d’Italia Una finestra conoscitiva sulle chiese di San Michele Arcangelo e di San Giorgio
2 Pericolo per le "fanove" a Barletta, troppi rifiuti lungo le Mura del Carmine Pericolo per le "fanove" a Barletta, troppi rifiuti lungo le Mura del Carmine La relazione di Fare Ambiente Barletta: «Tradizione della nostra città da salvaguardare e controllare»
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.