
Associazioni
Sopralluogo della commissione ambiente sui viali alberati di via Vitrani e via Chieffi
La nota del comitato di quartiere Medaglie d’Oro
Barletta - giovedì 6 marzo 2025
«In Via R. Vitrani, si è svolto ieri un importante sopralluogo sui viali alberati alla presenza dei componenti della VII Commissione integrata dal Dirigente di Settore competente in materia, Francesco Lomoro. Il Comitato Spontaneo Quartiere Medaglie d'Oro era presente con numerosi residenti. Durante il sopralluogo, si è riscontrata l'unanime volontà di ripristinare tutta l'area interessata». Così il presidente del comitato di quartiere Medaglie d'Oro, Oronzo Carli.
«In precedenza, il Comitato aveva segnalato alcune specie arboree idonee alla piantumazione, indicando in particolare l'Orniello (Fraxinus ornus), il Tiglio selvatico compatto (Tilia cordata 'Greenspire'), il Bagolaro (Celtis australis) e l'Acero campestre (Acer campestre), al posto del Ligustrum. Il dirigente Francesco Lomoro ha mostrato le ricerche effettuate sugli alberi indicati e, dai dati raccolti, è emerso che solo l'Acero campestre potrebbe essere una scelta adeguata per il reimpianto. Il Comitato, per voce dei presenti, ha sottolineato l'urgenza di accelerare i tempi per evitare che le aiuole restino a lungo vuote, privando così il quartiere del suo verde essenziale.
La Commissione ha preso atto delle richieste preannunciando che si riunirà quanto prima per definire un piano concreto di intervento. Saranno coinvolti tecnici agronomi e un architetto paesaggista per organizzare al meglio il ripristino del verde pubblico, che rilasceranno un progetto di massima e di fattibilità da sottoporre al vaglio del Comitato spontaneo di quartiere in una pubblica assemblea ad hoc convocata.
Questo incontro rappresenta un primo, importante passo verso la riqualificazione dell'area in un'ottica di democratica condivisione e partecipazione attiva. Il Comitato Spontaneo Quartiere Medaglie d'Oro continuerà a vigilare affinché le promesse fatte oggi si trasformino in azioni concrete nel più breve tempo possibile. Su invitano dunque tutti i Cittadini a restare aggiornati e a partecipare attivamente alla difesa del nostro patrimonio verde. La tutela dell'ambiente urbano è una responsabilità collettiva e solo con la collaborazione di tutti potremo rendere Barletta una città più vivibile e sostenibile».
«In precedenza, il Comitato aveva segnalato alcune specie arboree idonee alla piantumazione, indicando in particolare l'Orniello (Fraxinus ornus), il Tiglio selvatico compatto (Tilia cordata 'Greenspire'), il Bagolaro (Celtis australis) e l'Acero campestre (Acer campestre), al posto del Ligustrum. Il dirigente Francesco Lomoro ha mostrato le ricerche effettuate sugli alberi indicati e, dai dati raccolti, è emerso che solo l'Acero campestre potrebbe essere una scelta adeguata per il reimpianto. Il Comitato, per voce dei presenti, ha sottolineato l'urgenza di accelerare i tempi per evitare che le aiuole restino a lungo vuote, privando così il quartiere del suo verde essenziale.
La Commissione ha preso atto delle richieste preannunciando che si riunirà quanto prima per definire un piano concreto di intervento. Saranno coinvolti tecnici agronomi e un architetto paesaggista per organizzare al meglio il ripristino del verde pubblico, che rilasceranno un progetto di massima e di fattibilità da sottoporre al vaglio del Comitato spontaneo di quartiere in una pubblica assemblea ad hoc convocata.
Questo incontro rappresenta un primo, importante passo verso la riqualificazione dell'area in un'ottica di democratica condivisione e partecipazione attiva. Il Comitato Spontaneo Quartiere Medaglie d'Oro continuerà a vigilare affinché le promesse fatte oggi si trasformino in azioni concrete nel più breve tempo possibile. Su invitano dunque tutti i Cittadini a restare aggiornati e a partecipare attivamente alla difesa del nostro patrimonio verde. La tutela dell'ambiente urbano è una responsabilità collettiva e solo con la collaborazione di tutti potremo rendere Barletta una città più vivibile e sostenibile».