Presentazione
Presentazione "Sinistra Italiana" a Barletta
Politica

«Sinistra Italiana come partito unitario»

Contro i populismi e le derive neo-liberiste

Una nuova formazione politica nasce alla sinistra del Partito Democratico a livello nazionale, chiamata "Sinistra Italiana", formatasi dal sacrificio di SEL, unendo tutte le forze non concordi con la politica della Partito della Nazione di Renzi. La settimana scorsa a Roma si è svolto il primo incontro tra il partito di Nichi Vendola e alcuni fuoriusciti del PD e del M5S.

Non un cartello elettorale, la volontà è quella di creare orgogliosamente un partito unitario in grado di ritrovare la propria unità sui temi e sugli obiettivi, non concorde sulla "deriva neo-liberista" del governo di Renzi. Ieri sera anche a Barletta si è cercato di impostare il modello di questo nuovo partito che prevede la formazione partecipativa dal basso, rivolgendosi a tutte le formazioni politiche, associazioni e movimenti frammentati in oltre vent'anni di sconfitta della sinistra; l'incontro barlettano, svoltosi presso una libreria del centro cittadino, è stato promosso dall'associazione "Sinistra e Lavoro", per la quale è intervenuto il coordinatore nazionale Stefano Cristiano proponendo un'azione specifica sui temi fondamentali della sinistra, in particolare il lavoro. È intervenuto l'on. Ciccio Ferrara di Sel (oggi SI) ricordando la necessità di non ripetere gli errori del passato nel campo della sinistra che hanno prodotto soltanto un'eccessiva frammentazione inconsistente elettoralmente e politicamente: «Dobbiamo rispondere al perché: noi ci candidiamo a cambiare il paese, non arrendendoci alle regole di questo capitalismo sempre più in crisi. Negli ultimi decenni, in tutta Europa, la sinistra si è arresa alle politiche del neo-liberismo, cercando al massimo di ripararle e renderle più umane; è illusorio pensare che tale ragionamento sia esprimibile all'interno del Partito Democratico perché questo è ormai dentro le politiche liberiste che hanno determinato la crisi in cui ci troviamo. A Gennaio apriremo una fase costituente che avrà termine nel prossimo autunno».

«Non vuole proporsi come esperienza chiusa e settaria» ha ribadito Maria Campese , consigliere comunale di Sinistra Unita, accogliendo l'intervento di Claudio Riccio, portavoce dell'associazione Act, che ha proposto una partecipazione organizzata affinché non si venga schiacciati dai populismi di destra, del M5S dagli inutili slogan del PD. Presente tra il pubblico anche l'assessore regionale all'Ambiente, Mimmo Santorsola.
12243855 1718170061752895 535945347 n12242127 1718170025086232 855050438 n12226600 1718170118419556 935581989 n
  • Centro-sinistra
Altri contenuti a tema
Nuovo regolamento comunale, le forze di opposizione di centrosinistra: «Puntiamo a maggiore trasparenza e coinvolgimento dei cittadini» Nuovo regolamento comunale, le forze di opposizione di centrosinistra: «Puntiamo a maggiore trasparenza e coinvolgimento dei cittadini» La nota congiunta
1 Dagli anni d’oro di Salerno alla debàcle del 26 giugno Dagli anni d’oro di Salerno alla debàcle del 26 giugno Come il centrosinistra di Barletta è riuscito nel tempo a dilapidare un patrimonio di consensi
34 Il nuovo invito del Pd per un centrosinistra unito intorno alla candidata Scommegna Il nuovo invito del Pd per un centrosinistra unito intorno alla candidata Scommegna «Rinnoviamo il nostro invito a Sinistra Italiana, Coalizione Civica, Articolo 1, Movimento 5 Stelle, Costituente Democratica e Un’altra Italia è possibile»
Amministrative, Grazia Desario: «Lavoriamo ad un vero polo di centrosinistra» Amministrative, Grazia Desario: «Lavoriamo ad un vero polo di centrosinistra» Della coalizione farebbero parte Italia in Comune, Coalizione civica, M5s, Articolo 1 e Costituente democratica
4 Il centrodestra con Cannito e il centrosinistra diviso in due coalizioni Il centrodestra con Cannito e il centrosinistra diviso in due coalizioni Dopo il tentativo di accordo con il Pd, Coalizione civica e M5s lavorano a una nuova alleanza
“Centrosinistra e Civismo”: ospite nella Bat Riccardo Rossi, sindaco di Brindisi “Centrosinistra e Civismo”: ospite nella Bat Riccardo Rossi, sindaco di Brindisi Sabato 27 ottobre alle 18:00 presso la sala Athenaeum in via Madonna degli Angeli 29 a Barletta
Il PD di Barletta presenta "Dialoghi sul futuro della città e della sinistra" Il PD di Barletta presenta "Dialoghi sul futuro della città e della sinistra" Appuntamento a questa sera, alle ore 19, presso i Giardini "De Nittis"
17 Altro che Andria, PD e Forza Italia scommettono su Barletta Altro che Andria, PD e Forza Italia scommettono su Barletta Caracciolo e Mennea, forza riconosciuta
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.