Scuola
Scuola
Scuola e Lavoro

Sfida a colpi di matematica con il 24° Rally Matematico Transalpino

All'IPSIA "Archimede" la finale con gli studenti di Barletta

Questo pomeriggio alle ore 16.00 presso l'IPSIA Archimede di Barletta avrà luogo la finale del 24° RMT della sezione Puglia dell'ARMT. All'evento parteciperanno classi di terza, quarta e quinta della scuola primaria; prima, seconda e terza della scuola secondaria di primo grado; prima e seconda della scuola secondaria superiore che hanno raggiunto il punteggio più alto nelle due prove che si sono svolte durante l'a.s. 2015/16.

Ecco il programma completo:
  • ore 15.45: incontro dei partecipanti all'ingresso dell'IPSIA Archimede di Barletta, appello e ingresso nelle aule predisposte alla gara;
  • dalle ore 16.00 alle ore 16.50: svolgimento della gara (risoluzione di problemi non standard: lavoro di gruppo);
  • dalle ore 17.00 alle ore 18.00: correzione degli elaborati
  • dalle ore 17.00 alle ore 18.00: mentre la commissione corregge, gli studenti sono accolti dagli alunni dell'IPSIA Archimede nell'atrio della scuola.
  • dalle ore 18.15 circa: premiazione (sono invitati genitori, docenti, dirigenti, autorità)
  • ore 19.00: saluti
Il Rally Matematico Transalpino (RMT) è una gara internazionale diretta ad alunni di terza, quarta e quinta della Scuola Primaria, di prima, seconda e terza della Scuola Secondaria di primo grado e a studenti delle classi prime e seconde della Scuola Secondaria di secondo grado. La denominazione di ARMT indica un'associazione fondata ai sensi degli articoli 60 e seguenti del codice civile svizzero. La sede dell'ARMT si trova in Svizzera e l'indirizzo amministrativo è fissato presso il domicilio di uno dei coordinatori internazionali dell'associazione. L'obiettivo della manifestazione è quello di promuovere la risoluzione di problemi per migliorare l'apprendimento e l'insegnamento della matematica tramite un confronto per classi. Modalità della gara: si svolgono due Prove alle quali partecipano tutte le classi iscritte, una finale regionale alla quale partecipano per ogni categoria le prime due classi che hanno totalizzato nelle prime due prove il maggiore punteggio e una finale internazionale virtuale con le classi che si sono classificate prime regionali per ogni categoria. Tutti gli alunni che partecipano riceveranno un attestato internazionale ed un piccolo omaggio .

Scuole finaliste

Primaria:
· G. Bovio Ruvo
· I.C. Imbriani-Piccarreta Corato
· Cotugno Andria
· IV Novembre Altamura

Secondaria primo grado:
· I.C. Tattoli– De Gasperi Corato
· E. Fieramosca Barletta
· Pietro Mennea Barletta
· Vaccina Andria
·
Secondaria secondo grado:
· IISS Oriani Tandoi Corato
· ITIS Jannuzzi Andria
· IPSIA Archimede Barletta
· IISS Trani

Istituti scolastici partecipanti al 24^ RTM
· G,Beltrani Trani
· I.C. Jannuzzi-Di Donna Andria
· De Amicis Bisceglie
· Cotugno Andria
· I.C. Tattoli-De Gasperi Corato
· Oberdan Andria
· Giovanni Paolo II Barletta
· G. Bovio Ruvo
· I.C. Imbriani-Piccarreta Corato
· R. Girondi Barletta
· IV Novembre Altamura
· E. Ricci Torremaggiore
· I.C. Cifarelli-Santarella Corato
· I.C. Mazzini-De Cesare Spinazzola
· I.C. Verdi-Cafaro Andria
· IC Rossano III Rossano Calabro
· G. De Nittis Barletta
· Gesmundo-Moro-Fiore Terlizzi
· E. Fieramosca Barletta
· Baldacchini-Manzoni Barletta
· F. Petrarca San Severo
· Vittorio Emanuele III Andria
· Cotugno-Carducci Ruvo
· A. Manzoni Andria
· Baldassarre Trani
· Vaccina Andria
· ITIS Jannuzzi Andria
· IPSIA Archimede Barletta-Andria
· R. Lotti Andria
· IISS Trani
· IISS Oriani Tandoi Corato
· Pietro Mennea Barletta
· G. Modugno Barletta
  • Scuola
  • IPSIA "Archimede"
Altri contenuti a tema
A Barletta arrivano le elezioni comunali dei bambini A Barletta arrivano le elezioni comunali dei bambini Gli alunni hanno creato tre partiti caratterizzati da nomi, loghi, slogan e programmi dettagliati
La resistenza vista con gli occhi degli studenti La resistenza vista con gli occhi degli studenti I ragazzi dell’IISS De Nittis di Barletta e del Liceo Marcelline di Bolzano sulla rivista "Mosaico di Pace"
20 Anno scolastico 2025/26, a Barletta tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico 2025/26, a Barletta tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
Torna a Barletta la IV edizione del Wannà Festival della politica giovane Torna a Barletta la IV edizione del Wannà Festival della politica giovane Il progetto realizzato dall’IISS “Leontine e Giuseppe De Nittis” ruota intorno al concetto di “orizzonte”
Servizio di ristorazione scolastica, proroga aggiornamento attestazione ISEE anno 2025 Servizio di ristorazione scolastica, proroga aggiornamento attestazione ISEE anno 2025 La nota di palazzo di città
Consegnato il cantiere per il Polo dell'Infanzia nella zona 167 Consegnato il cantiere per il Polo dell'Infanzia nella zona 167 Sorgerà tra via Velasquez e via Vecchi
Diventare Docente nel 2025: Guida Completa ai Percorsi Abilitanti Diventare Docente nel 2025: Guida Completa ai Percorsi Abilitanti Secondo il Ministero dell'Istruzione, nei prossimi cinque anni serviranno oltre 70.000 nuovi insegnanti per le secondarie
Ristorazione scolastica, aggiornamento Isee 2025 Ristorazione scolastica, aggiornamento Isee 2025 La nota di Palazzo di città
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.