Saracinesca
Saracinesca
Associazioni

«Serve più sicurezza, prima che accadano le tragedie»

Interviene Unimpresa Bat sullo stato dell'ordine pubblico nella Bat

«L'ennesimo episodio criminoso ai danni di un commerciante, a Canosa di Puglia, sottolinea l'elevatissimo grado di tensione che investe il territorio della Provincia Barletta Andria Trani». Scrive così Savino Montaruli, presidente di Unimpresa Bat. «Siamo certi, sicuri e convinti che anche per questo episodio le indagini stiano andando avanti senza sosta, con tutto l'impegno e la professionalità dell'intelligence coordinata da dirigenti esperti e capaci ma se le bombe esplodono quando la gente attraversa le strade della città, in modo così sfacciato e dirompente allora bisogna andare oltre e andare oltre significa comprendere se ci siano le condizioni, tutte le condizioni per affrontare questa emergenza più volte sottolineata anche dai Questori che si sono succeduti nel tempo, dalla Magistratura e dalle Associazioni Antiracket. L'apertura di uno Sportello Fai, recentemente a Barletta, è la dimostrazione di quanto sia delicata la situazione in questo territorio. I sistemi di deterrenza come la videosorveglianza servono ma servono se si è in grado di arrivare un minuto prima che il fatto accada altrimenti non si potranno evitare, purtroppo, conseguenze anche peggiori che in taluni casi, come quello dell'omicidio del giovane professionista tranese, non servono ad evitare il peggio.

Come Associazione di Imprese condividiamo il messaggio del Sindaco La Salvia alla collaborazione dei cittadini ma esprimiamo anche profondo rammarico per la mancata realizzazione di importanti Presidi di sicurezza come la Questura della Provincia con una struttura organizzativa, con uomini e donne destinate alle fasi investigative, preventive e repressive e soprattutto con una sua capacità di fare da collante e da coordinamento fra tutte le Forze presenti sul territorio che spesso con difficoltà si trovano ad affrontare situazioni molto delicate e complesse pur continuando a farlo con dedizione ed impegno che vanno sottolineati. Si fa presto quindi a parlare di omertà e bisogna stare molto attenti perché si rischia di avere un effetto opposto se non si unisce a quell'appello anche un reale segnale di vicinanza ai problemi, ai tanti problemi dei cittadini. La parola magica è fiducia e questa si guadagna in tanti modi, anche con le buone prassi, con la presenza costante delle Istituzioni con la gente e tra la gente, con efficacia ed efficienza, e perché no, con una classe politica che sia meno litigiosa, meno protesa a salvaguardare le proprie posizioni di vantaggio e più presente nelle strade e nelle piazze, vicina alla gente, che abbia reale capacità di ascolto per dare le risposte attese, le tante risposte attese e spesso sinora disattese, anche in tema di Sicurezza».
  • Sicurezza
  • Unimpresa
Altri contenuti a tema
Cimitero e giardini del castello regolarmente aperti Cimitero e giardini del castello regolarmente aperti Termina il periodo di allerta a causa del vento forte
Troppe tragedie sulle strade: gli ingegneri della BAT chiedono interventi urgenti Troppe tragedie sulle strade: gli ingegneri della BAT chiedono interventi urgenti «Serve una riflessione più profonda sulla qualità dei lavori di manutenzione e sulla progettazione delle infrastrutture»
Tentato furto in un supermercato nella periferia di Barletta Tentato furto in un supermercato nella periferia di Barletta Serranda forzata nella notte: sul posto pattuglie Vegapol e forze dell'ordine
Rissa e investimento domenica all'alba, chiuso il locale in Piazza Marina Rissa e investimento domenica all'alba, chiuso il locale in Piazza Marina Intervento congiunto di Polizia e Carabinieri: il Plaza resterà chiuso per due settimane
Tentata intrusione notturna in un'azienda nella zona industriale di Barletta Tentata intrusione notturna in un'azienda nella zona industriale di Barletta Gli ignoti malviventi si sono dati alla fuga: sul posto pattuglie Vegapol e Carabinieri
"Diversa-mente in sicurezza", da oggi sino al 18 Dicembre eventi al Liceo "Cafiero" "Diversa-mente in sicurezza", da oggi sino al 18 Dicembre eventi al Liceo "Cafiero" La nota di palazzo di città
1 Tentativo di furto in un negozio di via Romania, la lettera al sindaco: «Serve più sicurezza» Tentativo di furto in un negozio di via Romania, la lettera al sindaco: «Serve più sicurezza» A scrivere è la moglie del commerciante
Patente a punti per la sicurezza in cantiere, oggi a Barletta il via al seminario Patente a punti per la sicurezza in cantiere, oggi a Barletta il via al seminario Dallo scorso 1° ottobre 2024, imprese e lavoratori autonomi impegnati in cantieri temporanei e mobili devono dotarsi di una patente a crediti
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.