Palazzo Ducale Genova
Palazzo Ducale Genova
Eventi

Sergio Maifredi, le sue "note di regia" diventano un libro

Il direttore artistico del Teatro Curci di Barletta, lo presenta a Genova

Pensieri, progetti, anche qualche mugugno. Sarà presentato stasera alle 18, alla Sala del Minor Consiglio di Palazzo Ducale, il volume «Una regia per Genova. Cronache spettacolari da una Città sequestrata (dai comunisti)» di Sergio Maifredi (De Ferrari Editore, 14 euro). Partecipano con l'autore il presidente delle Fondazione Ducale Luca Borzani e Massimiliano Lussana, caporedattore del Giornale.

Dalla penna di un regista teatrale genovese doc, anima della rubrica «Note di regia» sull'edizione genovese dell Giornale, nasce questa raccolta di articoli nei quali si affrontano e commentano i grandi temi culturali che hanno coinvolto Genova dal 2007. La cronaca della città partendo dal mondo, ritenuto periferico, della cultura, attraverso lo sguardo di Sergio Maifredi, candidatosi alle scorse elezioni per il consiglio comunale nelle liste di Forza Italia e quindi automaticamente eretico rispetto al suo mondo, «altro» dalla stragrande maggior parte dei suoi colleghi. Ma i suoi articoli hanno dimostrato di non essere riconducibili agli schemi precostituiti e inutili destra-sinistra: a fianco di pezzi molto polemici nei confronti dell' amministrazione comunale di centro-sinistra, ce ne sono altri in cui riconosce agli amministratori il merito di opere e iniziative culturali lodevoli.

Sergio Maifredi, 44 anni è laureato in Lettere moderne all' Università di Genova. Si diploma al corso di recitazione dell'Accademia dei Filodrammatici di Milano. Nella sua carriera è stato assistente alla regia di Gabriele Lavia, Marco Sciaccaluga, Tonino Conte e vicedirettore del teatro della Tosse dal 1997 al 2007. Attualmente è Presidente del Circuito Nazionale Teatri Possibili, direttore di Teatri Possibili Liguria e di Teatri Possibili Milano con Corrado d'Elia, direttore Artistico del Teatro Curci di Barletta in Puglia e direttore organizzativo del Teatro Vittoria di Roma. È regista residente al Teatr Nowy di Poznan in Polonia e Membro del Consiglio Nazionale dell'Unesco.

Il titolo del testo è «Una regia per Genova. Cronache spettacolari da una Città sequestrata (dai comunisti)».
  • Conferenza stampa
  • Sergio Maifredi
  • Presentazione libro
Altri contenuti a tema
La scrittrice Margherita De Napoli ospite a Barletta La scrittrice Margherita De Napoli ospite a Barletta L'autrice di romanzi per adolescenti ospite di “Barletta in Rosa junior”
Romano Prodi e Massimo Giannini alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Romano Prodi e Massimo Giannini alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Appuntamento alle ore 19.30: un dialogo sul futuro della democrazia
Al Castello di Barletta presentato il libro "Storie bastarde" di Davide Desario Al Castello di Barletta presentato il libro "Storie bastarde" di Davide Desario Prossimamente una serie tv
Storie Bastarde, il 28 febbraio presentazione del libro di Davide Desario Storie Bastarde, il 28 febbraio presentazione del libro di Davide Desario Appuntamento in Sala Rossa del Castello
“Prof, te la imparo io!”, a Barletta la presentazione del libro di Giancarlo Visitilli “Prof, te la imparo io!”, a Barletta la presentazione del libro di Giancarlo Visitilli Martedì prossimo l'evento organizzato dal Centro Studi “Barletta in Rosa A.P.S.”
Lunedì a Barletta la presentazione del libro “I sogni di Rosemary” di Rosemary Manilia Lunedì a Barletta la presentazione del libro “I sogni di Rosemary” di Rosemary Manilia Evento organizzato dal Centro Studi “Barletta in Rosa A.P.S.”
Presentato il volume "Il guanto di sfida del re nel castello di Barletta", Palmitessa: «Amministrazione assente» Presentato il volume "Il guanto di sfida del re nel castello di Barletta", Palmitessa: «Amministrazione assente» «Non si tratta solo di celebrare il passato, ma di costruire il futuro di Barletta su basi solide, valorizzando ciò che ci rende unici»
L'ultimo libro del prof. barlettano Lagrasta a Roma per "Più Libri Più Liberi" L'ultimo libro del prof. barlettano Lagrasta a Roma per "Più Libri Più Liberi" Confronto sull'opera "Jorge Luis Borges Italo Calvino. Dialoghi Immaginari"
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.